Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 79641 - 79650 di 99454

L'OPERA DI BEPI NIDER II poeta dell'esodo - Laura Gorlato - foto 15/08/1992
foto Didascalia: Bepi e Mira In breve volger di tempo l’Istria ha perso numerosi dei suoi figli. Anche Bepi Nider ci ha lasciati. Lui che nell'arco della sua esistenza ha cantato la sua condizione di esule, t1 paesaggio e la natura del-la Terra istriana. Della sua figura, che certamente sara ricordata anche in altre sedi, voglio met. tere in evidenza l'importanza che ha avuto la sua attivita di poeta dialettale istriano. Per lui ii dialetto era un scrittura artistica, cioe l'unico stile che si adattava ad esprimere il suo mondo interiore...
ARIA DI GORIZIA Fest senza Mittel - Also 15/08/1992
Si e conclusa la seconda edizione del Mittelfest, tanto dispendioso quanto povero di echi. Nato per le smanie pentagonali di un ministro fantasioso (ma adesso lati e angoli non si riesce neppure a contarli), la trovata culturale e stata messa a calico della Regione. Volendo evocare il mondo culturale centroeuropeo quale fu sotto il manto degli Asburgo, la collocazione storicamente, strutturalmente ed ambientalmente più ovvia non poteva che essere quella di Trieste (se non altro per trarre qualche introito di pubblico in Oppure si poteva...
Cari scomparsi 15/08/1992
Da Mar del Plata: Al caro amico Guglielmo Belli rivolgo espressioni di vivo cordoglio per la perdita della cara figlia Livia. OH sono vicina net dolore.- Alba Rossi Ferrarese. Non ho conosciuto il signor Belli che di vista, a qualche radon ma sono una dei suoi dodici lettori. Pertanto apprendendo la tragica notizia dell'improvvisa ed immatura morte di sua figlia non posso fare a meno di esternargli il grande dolore che questo fatto mi ha procurato. Mi sento di far parte della nostra ancora grande famiglia di istriani e sono sicura che il...
COME POSSIAMO DEFINIRCI NEL MONDO Non emigrati ma esuli migranti 15/08/1992
II Corriere Canadese ha pubblicato la lettera con la quale Giuliano Fedele Superina precisa che i giuliano-dalmati residenti in Canada sons esuli e non emigrati, come sono stati definiti in una recente nota di cronaca. Ma forte sarebbe più esatta la definizione di migranti per quanti, esuli in Patria, sono andati alla ricerca di migliori possibilità di vita all'estero.
SOLUZIONE DEL CRUCIVERBA MIS-MAS DEL NUMERO SCORSO DI PIERO PREDEN - foto 15/08/1992
Due cori di Pola a Grado 15/08/1992
Sulla stessa Arena avevamo rilevato la mancata informazione sulla presenza che ci sarebbe stata a Grado di due cori della Comu nite italiana di Pola. Ci strive Adua Luciana Rigotti Smareglia per spiegare le ragioni della frettolosità con cui e stato predisposto l'omaggio alla lapide che ricorda il compositore istriano, suo nonno. Ma non era soltanto a quel momento specifico che si riferiva l'appunto. Si voleva rilevare il fatto che, ai tanti “bentornati. enfatizzati dalla Comunità degli Italiani a Pola, faceva riscontro la mancanza di alcun...
INTERLINEA Dilemma fiumano 15/08/1992
Ricevuto il numero di luglio del Notiziario mensile del Libero Comune di Fiume in esilio abbiamo temuto, Canto era smilzo rispetto alle consuete edizioni, che qualche parte fosse andata perduta per strada. Invece, controllata la numerazione delle pagine, ci siamo dovuti arrendere all'evidenza. Non essendoci data spiegazione sull'improvvisa rare fazione nel contenuto, che era sempre stato tan-to corposo, dalla Voce fiumana di Padova, una interpretazione ci parso ragionevole ricercarla nelle ripercussioni provocate dalla svolta attuata dal...
Risposte alle domande 15/08/1992
[Segue dalla pagina precedente] I) Si. 2) Si. 3) No: I'incidente aereo che provocò la caduta della statua di Santa Eufemia accadde net 1935.4) Si: la chiesetta di Santa Maria Ausiliatrice, nell'interno del complesso Salesian di Rovigno a stata ricavata da una pale: stra e consacrata nei prim anni venti. 5) No: l'Arupinum a un coro misto. 6) No: Nazario Sauro prima di arruolarsi nella nostra marina da guerra era capitano nella marina mercantile austriaca. 7) Si.
COMMENTI PER DUE FOTO Quali giovani e perché 15/08/1992
L'Associazione Giuliani net Mondo di Trieste ci invia, convalidandone il contenuto, questa lettera di Giorgio Giurco, presidente della Federazione dei Circoli giuliani attivi in Australia con sede a Geelong: .Sono un fedele lettore del periodico che ho sempre motto apprezzato per l'obiettivite delle opinioni esposte e per la chiarezza e franchezza net mantenere vivo il sacrificio dei nostri fratelli esuli. Per queste ragioni quindi mi ha rattristato un po' vostro articolo nel numero 2745 intitolato Soggiorni senza nipoti di esuli in quanto...
TRILOGIA COMPLETATA Storia istriana 1945.47 15/08/1992
Con l'uscita del volume ,,Dalla conferenza della pace, Ia condanna all'esodo. e stata completata la trilogia degli Atti e Memorie tulle vicende della Storia istriana (nel 1989 era apparso .Ripresa italiana a Pola dopo il maggio 1945. e nel 1990 .La vana battaglia per il plebiscito”). Al volume, contenente una cartina a colori con tutu i confini e i tracciati pro-post i fino alla decisione del 1947 e abbinato un supplemento con Ia riproduzione dei 45 numeri del settimanale della gioventti .De. mocrazia uscito a Polo nel 1946. Per ricevere le...

Precedenti < Risultati 79641 - 79650 di 99454