La ridada - Attilio Menin 15/08/1992
CHE CALDO!
Se bevi, se suda, e se spussa!
Che calura,
ghe vol frescura, va ben un caffe, anche un the.
Per rinfrescarse,
man e colo bagnarse,
se po' xe suto el gargato, alora compreve un gelato.
Ti ciol un gelato,
ti lo lichi, el to iossa, ti lo ciuci, el to iassa, xe mile gush,
e ti lo cuchi.
Xe tante qualità, sempre con bonta, roba iassada,
anche gassada.
El sorbeto,
el scartoseto, un caffe fredo, o el semif redo.
Una torta gelada,
siciliana, la cassata, un signor burbon, Dio, el xe sai bon.
Bibite a profusion,
acqua con scorsa de limon;...
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Musica sbandata - Viudut 15/08/1992
Quanto si sono sforzati alcuni programmi radiofonici culturali per far capire il significato del Kafkiano Mittelfest cividalese. Gli intervistati non facevano che ripetere, sino alla banalitä, gli usuali concetti dell'antico legame dentroeuropeo. Con cis evitando di spiegare la congruitd col nesso di partenza dei quindici giorni di arte varia. E che arrampicata sugli specchi allorché a stato chiesto a un musicologo quali fossero stati i rapporti (del tutto inesistenti fra lo scrittore praghese e la musica. Di conseguenza non si a capito...
|
|
Dall'album del piacevole ritrovarsi PER I 4 ANNI DELLA FAMIGLIA GIULIANA Grande festa a Sydney ... 15/08/1992
Didascalie:
Sabrina applaudita danzatrice in miniatura
II presidente Claudio Perentin, che da quattro anni tiene unita la Famiglia Giuliana, rivolge il suo saluto agli intervenuti; davanti al podio la moglie Solidea Livilla, polesana, con il marito Salvatore Greco; altri commensali Verrocchio, Zoratto e prof. Gaetano Rando
II Comitato femminile con la tradizionale torta; da sinistra Demarchi, Babich, Sain, Giugovaz, Visintin, Perentin
Il commiato a festa Unita: Giuseppe Babich saluta e ringrazia
La Famiglia Giuliana di Sydney si e riunita...
|
![]() |
Gil oroscopi dal 14 al 20 settembre di Silvia Lotterodtd Sizzi 05/09/1992
Acquario. (21.1 - 19.2). La sa'lute richiedeualche attenzione ma evitate I eccessivo use di pillole
e medicine. Un cambio di abitudini potrebbe giovare motto, purche congeniale.
Ariete. (21.3 - 20.4). Dovere e incombenze vi attendono con vostro gran dispiacere perchè In
manta si sante disposta a folleggiare. La vita è troppo seria per vostri gusti.
Gemelli. (21.5 - 20.6). II vostro atteggiamento noncurante vi ha procurato alcune grane a causa di una interpretazione sbagliata. Tutto si sistemera ma dovrete far uso di faccia tosta.
Leone....
|
|
L'ESODO - Mario Bressan 05/09/1992
Nel cinquantacinque compivo sedise primavere quando lassavo, con la famiglia, le mie tere. Da quel tempo trentasete ani xe passai
e quel'esodo non lo dimentichern mai.
El tempo passava e un veto de nebia stendeva sui ricordi lontani e poco se intravedeva.
Ma da .quel torpor me ga sveia
la storia de sti giorni che xe atualità.
I nostri governanti xe stai soleciti e bravi a riconoser i popoli croati e slavi
dimenticandose la nostra storia de italiani,
la nostra fieressa de esseristriani, dalmati efiumani. Xe passai quarantasinque ani che sta...
|
|
TRA SCUOLA E POESIA Rebora vista da Cicala 05/09/1992
I trentacinque anni dalla morte di Clemente Rebora sono stati segnati da un fervore di iniziative, che ha avuto l'avvio gia dall'ottobre del 1991 con il primo Convegno Internazionale di studi .Clemente Rebora nella cultura italiana ed europea. organizzato dalla citta di Rovereto e dall'Università degli Studi di Urbino, in collaborazione con l'Universita degli Studi di Trento e l'Accademia Roveretana degli Agiati. E chiaro il collegamento, poiché Clemente, che voile aggiungere nome di Maria in segno di devozione alla Madonna quando prese gli...
|
|
Antologia 05/09/1992
Come arrivano lontano i raggi di quella piccola candela, cosi splende una buona azione in un mondo malvagio. — Shakespeare.
II bene a in tutti, manta solo il coraggio di usarlo. — Luigi Tolstoi
Qualunque bene facciamo al prossimo a un guadagno per la nostra anima. — Antonio Rosmini.
|
|
Mondo di casa rievocato da Cenisi – vignetta 05/09/1992
Disegno di Raoul Cenisi per l'Almanacco 1984 a corredo del bozzetto che si compendiava in queste frasi: Mia mama cantava di quando le ciliegie sono nere...e le ingrumavo
tuta contenta e me fazevo i orecini come le gavera fato quasi tute le picie come mi...le
sariese le me dondolava fresche sul colo e me guardavo nei vetri de la porta de la lissiera per veder quanto che iero bela.... [La mostra postuma del pittore dalmata, più essere visitata tutti i giorni, esclusi lunedi, sino ottobre al Museo Provinciale sul colle del Castello a Gorizia]
|
![]() |
Perche l'Arena viva 05/09/1992
Gioconda Hubeny Fabbro lire 10.000, Bernardo Gissi lire 100.000, famiglia Moneta lire 20.000, Giuliana Guarnero lire 64.000.Gianna D'Amico Burgher lire 30.000, Tullio Decastello lire 14.000, Rino Premate lire 100.000, Dario Baretich lire 30.000, Alice Zoppolato lire 14.000, Renato Rocchi lire 14.000, Mario Vlacci lire 25.000, Nella Galassi lire 24.000, Liliana Bunco ved. Roselli lire 14.000, Nicola Murzi lire 14.000, Corrado Casalino lire 14.000, Giovanni Biasi da Torino lire 50.000, Argia Pasqualis lire 14.000, Rosita Uzzetta lire 20.000,...
|
|
GABRIELLA CAVAZZUTI RIGHI RIVA – foto 05/09/1992
Di come un'amica lontana improvvisamente ci lasciô alla luce di un Faro: Era una bellissima treccia bruna sostenuta dalla forza dei suoi vent'anni. Era istriana. Ma capi subito che I'amore non sarebbe stato un gioco facile per lei. Scelse allora di dedicarsi a un grande amore che non l'avrebbe mai tradita e diventò dottore. China sui libri, di notte studiava, e di giorno viaggiava con il ricordo del dolce profumo del dolce Adriatico della sua Pola. Ma la guerra le tolse tutto. La casa, i ricordi. Gli amici che li aveva. Ma non il loro...
|
![]() |