Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 82981 - 82990 di 99454

ARIA DI GORIZIA Tutti a casa - Also 25/09/1993
Nel cinquantenario evocatore del rivolgimento di regime e del disastro militare dell'Italia, stiamo assistendo ad un altro radicale cambiamento di rotta politica, incruento per fortuna, ma altrettanto incisivo e frastornante. Gorizia non ha voluto essere da meno rispetto al clima generale ed ha visto il .tutti a casa. the il Consiglio Comunale si a decretato pochi giorni dopo la ricorrenza dell'8 settembre. La volonta dissolutoria e stata più forte di qualsiasi richiamo ad operare fino alla scadenza del mandato (1995). Ma consci forse molti...
Vallone di Fianona in attesa - Mario Gerbini - foto 25/09/1993
foto II Vallone di Fianona d'Istria (km 5,5 e largo m. 200-150), vero fiordo norvegese, si apre sul Quarnero; alla fine ospita, come nido, il Porto. Gla porto militare dell'antica Roma (170 a.C. - 476 d.C.). Nel 49 a.C. proprio net Vallone ha luogo la sanguinosa battaglia navale tra Pompeo e Cesare, vinse Pompeo. II porto ebbe la maggior importanza ai tempi di Venezia (1420-1797). Erano i tempi durance i quali gareggiava con i porti delle isole del Quarnero e dell'Istria occidentale. Fra altro da ricordare: «Carlo V, per grazia di Dio...
Perche I'Arena viva 25/09/1993
Aldo Franzutti lire 50.000,Giuliana Lanz lire 55.000,Maria Vittoria Maresi lire5.000, Mirella Crisanaz Quicchi lire 10.000, Antonietta (Tonka) Lucich lire5.000, Antonio Lauri concordiali saluti dall'Australia lire 10.000, Dario Siroc chi condividendoe sostenen do la posizione assunta neiconfronts dei .resuscitate.di comodo lire 50.000, Ermanna Fercovich con tantanostalgia lire 50.000, Guglielmo Belli quota sostenitore 3° trim. lire 30.000,Giulio Moscheni peronorare le scelte fatte dai nostri genitori cinquanta anni fa lire 50.000, Livio...
ALL’OMBRA DELL’ARENA - INSEGNANTE ATTENTA ALLA STORIA Positiva lezione a Pescar - Fulvia Bogneri... 25/09/1993
a E da tempo che mi ero ripromessa di scrivere, ma purtroppo ho passato un periodo molto brut-to: prima, a febbraio, la notizia della grave malattia di mio fratello e poi a maggio, la morte. E stato un duro colpo; ne sono rimasta sconvolta ed ora, a distanza di quattro mesi, anche se mi e ugualmente molto difficile pensare che non ci sia pia, e di conforto il pensiero che Dio avra certamente cura della sua anima buona e generosa. II motivo che mi da occasione di scrivere a molto bello e parte dal-la sensibilità di una giovane maestra...
Altarini secondo tradizione a Sissano – foto 25/09/1993
Altri due momenti della procession del Corpus Domini a Sissano nelle foto di Irma ed Amedeo Ubizzo: sosta con preghiera e benedizione al primo altarino Un altarino preparato della donne di Sissano; tra fiori di oleandro
LIETO INCONTRARSI IN AMICIZIA E CORDIALITA – foto 25/09/1993
Didascalie: All'invito dei polesani in 194 a Melbourne Bruno e Nello Bacchia, Endrigo, Segon, Manca, Grego, Antoni e davanti a tutti Dean Signori Lombardo, Livia Bacchia e signora Ipsa Signore Perucich e Bassi alla Testa istriana Bruno Segon, Liliana Michelini e Emidio Flamini, pilastri del gruppo organizzatore Continuando quella che da qualche anno a divenuta una tradizione, i polesani di Melbourne unitamente a numerosi amici giuliani , si sono riuniti nelle accoglienti sale dell'Alabarda Club per un incontro di Campanile. II convegno ha...
Drio la Rena 25/09/1993
Riprendiamo la pubblicazione a puntate dell'elenco degli abbonati. Chiediamo cortesemente la segnalazione di eventuali omissioni. I nomi indicati sono start rilevati in base agli abbonamenti in corso. Pertanto dopo questa messa in evidenza tessera l'invio del giornale ai cancellati per il mancato rinnovo. Nona puntata Cosliani Manta Coslovi Giovanna Cosmini Anna Cossa G. Silvan Cossa Luigi Costanzo Luigi Costiera Giovanna Covacci Leo Covelli Livio Cozzarini Mario Cozzio Rebulla Valnea Cralich Catarina Crisanaz Quicchi Mirella...
Anagrammarsi 25/09/1993
Piero Preden propene: anagrammando le 13 lettere del tradizionale derby di cui al «biglietto. otterrete il some di un popolare nostrano comandante della Marina Militare. SUDA LAZIO – ROMA Voltare la pagina per leggere la soluzione.
Una gente in esilio - Silvio Tessi 25/09/1993
PASSIONE ADRIATICA Non voglio sentire «fraterni s misfatti di Serbi, Sloveni, Croati; ne i pianti dell'Italia materna per questi «vicini fratelli. Pei popoli slavi e una gara d'aiuti, si levano voci accorate, pontifica dall'alto la Chiesa. Ma chi mai ha pregato sull'orride foibe? Chi ha mai pianto il calvario dei poveri Istriani? Voci ostili li accolsero; sputi ai resti del martire Nazario Sauro. Non gesto, non parola a difesa: fu afona anche la Chiesa... I Giuliani? Non sono cristiani; non sono nostri fratelli! Silvio Tessi II prof....
LIETO INCONTRARSI IN AMICIZIA E CORDIALITA – foto 25/09/1993
Rolando Endrigo e signora, Gino Ipsa con la fisarmonica, Sonia Flamini, Rina Ipsa, Nino Lombardo, Ersilia Lombardo, Livia Bacchia Emidio Flamini, Ersilia e Nino Lombardo, Rosita Grego, Sonia Flamini, Gino e Rina Ipsa, Michelini, Gaspi; in piedi Segon, Vesnaver, Grego I coniugi Piccoli, signora Fantint, Lilian Santini, Bruno Segon Emidio Flamini, Lino Gaspi, Emilio Piccoli e Bruno Segon intonano tanti auguri a te. Sergio Colombo, Nadia Mansuti, Leo e Miranda Crulcich, Tina Susich Carlo Carboni e signora, Giovanni Biasich e signora Tonci...

Precedenti < Risultati 82981 - 82990 di 99454