Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 82971 - 82980 di 99454

CON ARGUZIA DALL'AUSTRALIA Svaghi da pensionato - Pompeo Vitturi 18/09/1993
Nona parte Mia suocera aveva accusato una cisti (di cui si sarebbe liberata in seguito con un intervento) all'addome ed era stata ricoverata all'ospedale, ma, stufa di aspettare l'esito delle analisi e porn fidandosi dei medici, aveva tagliato la corda, naturalmente firmando .motu proprio. la sua rinuncia. E questo I'argomento a cui accenna il nostro rag. Cobau, scherzando secondo il suo solito, e ci6 mi fa rammentare certi scherzi goliardici, da lui raccontatimi in modo esilarante, a cui partecipava e di cui era l'anima quando era studente...
Grani de pevere 18/09/1993
Chi se "lur'? Piero porco, Chi ga song le campane? Tremila e duecento pantigane. Chi ga fain la cassa? Pepi Fracassa. Chi lo ga sepell? Un asino come ti. Pimpinela gaveva una gala che tuta la note fazeva la ma ta, la sonava la campanela, viva la gala de Pimpinela! Pimpinela da qua, Pimpinela da la, Pimpinela col cal spela. Signorina pa farina, co le gambe de galina, co' le tete de veludo, signorina to saludo.
TRAGICO 1943 IN ISTRIA Settembre di dolore - Pietro Vascotto 18/09/1993
Cinquant'anni sono trascorsi dal mese di settembre del 1943, l'anno dell'armistizio, l'anno del-la disfatta militare, l'anno della Repubblica di Sale, l'anno del Regno del Sud. Repubblichini e monarchici in lotta, italiani contro italiani in una guerra cruenta, tremenda che non ha mai conosciuto risparmio di colpi. E tutti lottavano per l'Italia, i mare del San Marco e i soldati di Monta Lungo, i carabinieri del Sud e quelli del Nord. Armistizio: il nemico del mattino divenne l'alleato della sera, il camerata di ieri, il nemico del giorno. E...
CI SCRIVONO 18/09/1993
Da Taranto: Cordiali e affettuosi saluti.- Mariuccia e Mario Longo.
TENTATIVO DI SPIRITISMO Intorno a un tavolino - Guerrino Fiorido Fiore 18/09/1993
un bel di di maggio (Andrea Chenier di U. Giordano) quando frequento la Ginnasio di via Medolino, vengono a trovarmi Ludo Della Mora e Aligi Strani (mio futuro cognato). Ogni tanto ci scambiamo libri di avventura (Salgari la più parte, oppure Fantomas, i tre Boy-scout). Abito in via Diaz presso mia sorella Nina (SaM) in una bella villa e la mia stanza e in alto, isolata con ample finestre da 3 lati. Ha dei bei mobili massicci, ma io vi faccio qui discorso soltanto di un pesante tavolino a 3 zampe che e I'elemento principale di questo...
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 18/09/1993
ALL'OMBRA DELL'ARENA - L'INUTILE STATUTO DELL'ANVGD Interrogazione al presidente 18/09/1993
L'INUTILE STATUTO DELL'ANVGD Interrogazione al presidente Aldo Lucertoni per tanti anni si e dedicato con generosa dedizione a sostenere l'attivita del Comitato di Imperia dell'Anvgd ed in-fine si e messo da parte, amareggiato e disgustato per l'inerzia della presidenza nazionale che non ha saputo imporre all'ex presidente locale, sconfitto alle ekzioni, di consegnare al suo successore il materiale di pertinenza del Comitato. Lucertoni ha scritto recentemente di nuovo al presidente nazionale in merito alla sua vi-site a Pola assieme all'ex...
ARTURO LENZONI- Aldo Franzutti - foto 18/09/1993
Didascalia: Arturo Lenzoni e sua moglie Filomena ripresi nel 1978 sul poggiolo di casa mia a Camporosso insieme a mia mamma, sua sorella, di 93 anni; mia madre mota nel 1979 e zia Filomena nel 1987 E’ con sentimento veramente commosso e addolorato che, per volontà espressa dal mio taro zio deceduto, faccio partecipi parenti, amici e conoscenti che l'insegnante cav. Arturo Lenzoni, medaglia d'oro della pubblica istruzione, ci ha lasciati il 22 agosto scorso all'eta di 87 anni per andarsi ad unire eternamente alla sua sposa Filomena Berardi,...
Appunti allo spiedo - Silvia Lutterodt Sizzi 25/09/1993
Mi credo nela spiegasion dada e acetada, perche la boca xe fata per parlar, le rece per scoltar e el cervel per ragionar. Cussi co' iero giovine e legevo come una mata romansi de amor, gavevo fato presto a acorgerme the ogni trama iera basada sula reciproca incomprensione malintesi a no finir. E tuto perche i do inamoradi no voleva spiegarse, opur, se una parte iera pronta a dar giustificassioni, l'altra no voleva sentir. De conseguensa i finiva per lassarse con tanta infelicity, lagrime e soferensa - finche in ultima tuto veniva appiana...
LACRIME D'ESILIO - foto 25/09/1993
FRANCO MILLI Franco Milli e scomparso a Torino il 7 settembre 1993 a soli 66 anni. Se n'e andato da questo mondo con il cuore e la mente pervasi da quell'amore sincero che la terra natia gli suscitava. Presso il mare, parcheggiata sulla terra rossa e all'ombra dei pini, ha lasciato la sua roulotte. Quest'estate non ce l'ha fatta a ritornare e sono certa che il suo mare l'avrà atteso con impazienza e la vecia Rena con i suoi cento occhi spalancati si sara sentita delusa non vedendolo comparire. Caro Franz, ora puoi goderti to spettacolo...

Precedenti < Risultati 82971 - 82980 di 99454