PICIA STORIA DOMESTICA Per Fiume se movi D'Annunzio - Mario Ive 11/12/1993
Come: che ve contavo ne la puntada precedente, le idee del fasismo no gaveva fato fadiga a pro. pagarse a Pola e in Istria, a Trieste e in lute le tere apena redente, fin da quel lontan 1919. Ma fin da principio el fasismo ga 'vudo e ga mantegnudo sempre per la nostra genre un caratere particolar: el fasismo per noi, come per i nostri yeti, che gaveva vissudo in pien la redension, iera qualcossa de diferente de quel che el podeva esser per tuti i altri 'taliani regnicoli: per noi el rapresentava la cosiensa nasional, el sentimento de amor...
|
|
Come eravamo - foto 11/12/1993
Alla fiera per la Testa della Madonna della neve a Cherso il 5 agosto 1930; la casa incastonata fra le due piùi alte era quella del notaio Virgillo Bommarco morto dopo l'esodo a Mestre [Marino Coglievina]
|
![]() |
CHE FACILE! - Licia Micovillovich - vignetta 11/12/1993
vignetta
Roba bona no vol filistochel Cossa meo de un granzo
lessado e condi con aio, persemolo,
oio e Limon?
E boconi de re
xe magnarlo in risoto
o tociarghe polenta;
granzipori, granzievole e risi i risussita i morti,
fora de 'I leto i ciama
chi ga un pie de la.
Co i versi le sate
xe qua primavera,
tuna cressente li sgionfa de papo: se pot farghe un poema;
ma 'I proverbio 'I piu nominh el ne xe andando a sbusa,
che de sta beta nostrana bomb. no ne resta gnanca 'na sata.
Licia Micovillovich
|
![]() |
Incontro istriano al Fossalon 11/12/1993
L'incontro programmato per il 12 dicembre a Grado dalla delegazione dell'Anvgd si svolgerà invece al Fossalon. Alle 16 la celebrazione della messa cui farà seguito nella sala parrocchiale la proiezione del documentario .Sogno Istriano. di Viezzoli e la dizione di alcune delle .Elegie Istriane« di Biagio Marin per la voce di Svettini.
|
|
SFASCIO DOPO IL 25 LUGLIO '43 Via libera ai tedeschi - Fulvio Farba 11/12/1993
Prosegummo nel racconto delle vicende susseguitesi dopo il 25 luglio 1943. Lo stato d'assedio, con coprifuoco dal tramonto alFalba, era una misura drastica che il tirannico fascismo, dispotico e dittatoriale, mai aveva adottato, ne mai il fascismo aveva impartito l'ordine di sparare indiscriminatamente sulla folla, con lo specifico chiarimento, alquanto cinico e criminale direi, che: .poco sangue versato inizialmente risparmia fiumi di sangue in seguito.. E gli ordini vennero eseguiti, e si spare, sulla folla che pur gridava «Viva il Re. e...
|
|
MONSIGNOR CLAUDIO PRIVILEGGI NEL CINQUANTESIMO DI SACERDOZIO Corale testimonianza di riconoscenza... 11/12/1993
foto
Come avevamo dato comunicazione sull'Arena, il 31 ottobre scorso il nostro concittadino mons. Claudio Privileggi ha celebrato nella chiesa dei SS. Quirico e Giulitta, presso Santa Croce di Trieste, la Messa giubilare di ringraziamento per i 50 anni di sacerdozio. La chiesa era gremita; sono intervenute circa 600 persone provenienti anche dalle province di Gorizia e di Udine dove il reverendo a tuttora molto conosciuto e stimato per la sua intensa attivita pastorale e sociale svolta durante ii periodo di sua permanenza.
A rendere pin...
|
![]() |
PAGINE SOTTOLUCE 11/12/1993
Uscito il quinto fascicolo per il 1993 del bimestrale sTek.nos., splendida rivista che si occupa di scienza, salute ed ambience sotto la direzione di Giulio Raiola. Rocco il sommario, con nomi di grande prestigio, ma di particolare evidenza la grafica per l'impaginazione dei testi e delle illustrazioni. Nell'editoriale Raiola si occupa del futuro della ricerca «se si parla di sacrifici.. Di particolare interesse per il lettore di cultura generale i servizi su Mozart, ed il male che lo portò a morte, e le tecnologie adoperate per la...
|
|
SOLUZIONE DEL ROMPICAPO DI GUGLIELMO BELLI - foto 11/12/1993
PUBBLICATO NEL NUMERO SCORSO
Frase risultante: Non hanno prezzo il sorriso di un bimbo e il pianto di una madre
|
![]() |
AL SAN TOMASO CON L'ANVGD, L'APOCALISSE E L'ARENA Incontro degli auguri il 19 dicembre a Gorizia... 11/12/1993
Nella ricorrenza di San Tomaso, patrono di Pola, tutti i
dalmati con i loro parenti ed amici sono invitati alla messa che sara celebrata alle 11 nella Chiesa dei Padri Cappuccini ed al convivio che seguira alle 12,30 al ristorante Kappa in via Bellini, con accompagnamento musicale e lotteria; I'incontro promosso dall'Anvgd, dall'Apocalisse e dall'Arena offrira l'occasione per lo scambio degli auguri natalizi e di fine anno; prenotarsi telefonando al n. 04811531956 [sabato escluso) al ristorante Kappa del polesano Giulio Michelini.
|
![]() |
CRUCIVERBA SILLABICO DI PIERO PREDEN – foto 11/12/1993
(Soluzione nel prossimo numero]
ORIZZONTALI: I Nativo della Birmania - 3 Una trazione di Trieste - 5 Viene anche quel la del conti - 6 Portatore di fiaccola - 8 Porno - 9 Farsi il nido 11 La nostra ma-no sinistra - 12I1 nome di Columbro - 13C fabbricato dalla larva del baco da seta.
VERTICALI: 1 Una birbonata a Valle d'Istria - 2 Mattina - 4 Pirata - 5 La nostra soffiata di bora -7 11 settimo giorno della settimana - 9 Ansioso 10 11 cittadino di un regno - 12 Si dice scherzosamente che i nati in questo mese siano un po' strambi e lunatici.
|
![]() |