ALL'OMBRA DELL'ARENA - UNIONE NELLA CHIAREZZA Alfieri di giustizia - Erminio Zuliani 18/12/1993
UNIONE NELLA CHIAREZZA
Alfieri di giustizia
Sull'Arena del 27 nov. scorso leggo lo scritto di Delio Franceschi intitolato °Cosa possiamo fare - Reagire all’acquiescenzascon il quale concordo pienamente. E ora, una volta per tutte, di prendere alto, quale Libero Comune, della volonta espressa dalla maggioranza dei concittadini esuli, non tentando vie ed aperture che possono essere considerate buone da una minoranza, ma non corrispondono alla realta di coloro che maggiormente hanno sufferto I'Esodo, per maggiore eta o per personali...
|
|
SOLUZIONE DEL CRUCIVERBA SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto DEL NUMERO SCORSO 18/12/1993 |
![]() |
CO LA STUFETA EEL SOLITARIO Sere de autunno - Aurora Kero Rover 18/12/1993
Semo in autuno. Mi trovo che sia la stagion piu beta dopo la Primavera. Ne la prima, tuto parla de futuro e de Speranza; xe come el tenpo de la giovineza de una persona. Le foie nove, i primi fiori sui alberi, sui cespuli, sui prati i se alza driti, pieni de forza e de vita; i guarda verso el alto. Par che i zighi: la vita xe bela. Tra el celo e la tera, i mandoli, i peschi i ciliegi, i peri, i meli e altri alberi da fior, distira tante stupende coltrine de fiori bianchi, rosa, giali che porta nei corn giovani alegria e voia de viver e in...
|
|
A rivedere l'Istria: Valle - foto 18/12/1993 |
![]() |
Distorsioni elettorali - Tullio Paparella 18/12/1993
Dalla lettura del Resto del Carlino del 3 dicembre rilevo che a Genova, nel torso della campagna elettorale per il sindaco della città l'aspirante primo cittadino Serra, si è cosi espresso nei confronti del rivale Sansa (istriano), come scrive l'inviato speciale Riccardo Nonni: .Se vincera (Sansa) Genova avrà il suo primo sindaco jugoslavo'. Sic dixit. Ora la palla passa a noi. Come erudire un po' il .pupo. in storia (e anche in geografia, gia che ci siamo), la cui ignoranza in materia è ben al dissotto della media nazionale, gia balza di...
|
|
DaII'archivio della inserzioni a Pola - foto 18/12/1993 |
![]() |
La ridada 18/12/1993
Nando riva de corsa in un cafe, e el siga: “Dove xe el condoto?” Un aventor che legi el giornal, alsa i oci, e el ghe fa: quel andito, in fondo a destra xe una porta con scrito "Signori", non la staghi ba zilar e la entri lo stesso! [Gibi]
|
|
18/12/1993 |
|
PICIA STORIADOMESTICA Nazario Sauro per noi - Mario Ive 18/12/1993
Col 1919 se conclude la seconda decade del XX Secolo, quei .ani diese., come che se usa dir, che ga visto la prima grande guera e po', finalmente, anche la redension de la nostra cara Pola, de la nostra Istria nobilissima e de tute le tere iredente. Cussi me par giusto dedicar sti diese ani a quel nostro martire istrian che, nato a Capodistria, el ga dado la propria vita a la Patria net sedise a Pola: Nazario Sauro! Come che ye disevo el Nazario Sauro xe nato a Capodistria: iera el 20 setenbre del 1880 e cussi, quando che dal 1886...
|
|
MIO MARITO A CACCIA La fine del riccio - Mirella Pavcovich Codazzi 18/12/1993
Da mia nonna Bonetta abitò per un certo periodo un minatore romagnolo di nome Flenghi, che tutte le mattine per andare at lavoro, saliva su uno dei camion che le Miniere dell'Arsia avevano messo a disposizione dei propri dipendenti. Dane miniere estraevano il carbone; e, dava lavoro a minatori di tutte le provenienze. In maggioranza erano istriani, ma non mancavano anche minatori di altre regioni italiane pin vicine all'Istria. I minatori si alternavano in tre turni di lavoro. I camion si avvicendavano a raccogliere e riportare, dalle loro...
|