L'isoletta di San Giorgio - Renata Bertotti 18/12/1993
Sono una fedele abbonata dell'Arena e la leggo tutta, dalla prima all'ultima pagina. Nel numero del 27 novembre scorso nella rubrica .Si o no in Istria. alla domanda «fra le numerose isolette site davanti a Orsera domina quella di S. Giacomo?. la risposta che viene data a «Si.. Ma e sbagliato. L'isola si chiama S. Giorgio. Posso assicurarlo perché l'isoletta apparteneva alla mia famiglia.
Renata Bertotti (Perm]) vedova Pisciotta
|
|
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura 18/12/1993
Calderini Editore ha pubbli.cato .Argentina. di C. Delang (pp. 212,ill.), in cui l'autore fa percorrere al lettore gli itinerari principali del paese, dall'Atlantico alle Ande, senza dimenticare le citta grandi e piccole con i loro monuments celebri e le infinite occasioni di shopping, trasportandolo .difronte. agli spettacoli indimenticabili di una natura spesso incontaminata e primordiale, e Venezuela. di B. Bosso (pp. 176, ill.), guida a un paese nuovo e affascinante, dalle diverse realty delle metropoli modernissime col-legate da una...
|
|
IN ATTESA DELL'IDEALE Arriva testa di porco - Calandrone 18/12/1993
Luca lavorava motto, anzi sgobbava, ma sognava motto e quindi non era affidabile. Si era formata una specie di famiglia, ma le cose non andavano; aveva genre intorno, ma qualcosa non andava. Arrivò, a una certa eta e si trovò solo. Ma persisteva a sognare, e voleva vedere le cose sotto un profilo singolare, cioé gli pareva che dopo tanti anni di vita incomprensibile, qualcosa dovesse succedere, ma cosa? Doveva fare un incontro, ma con chi? E attendeva, attendeva cosa?
Si ridusse al punto che la sera si metteva in poltrona e diceva a se...
|
|
ALL'OMBRA DELL'ARENA - I GIORNI DEGLI ESULI Lega incompatibile - Pompeo Vitturi 18/12/1993
I GIORNI DEGLI ESULI
Lega incompatibile
Letto l'articolo del nostro storiografo e opinionista Fulvio Farba apparso sulla prima pagina del l'Arena del 13 novembre su noi e i1 leghismo (a proposito permettetemi di rallegrarmi con lui per la dovizia di articoli, sempre interessanti, e per l'intelligenza net trattare gli argomenti che ci stanno a cuore), mi sento in dovere di dargli una mano (di cui egli non ha certo bisogno) per il suo punto di vista: nessuna possibilita di dialogo tra noi e i leghisti. Egli lo spiega con tanta acutezza che mi...
|
|
Con gli auguri de Torino di Luigi Burenello Gli auguri di Umberto Todesco a tuna la Famiglia... 18/12/1993 |
![]() |
FRA SLOVENIA E CROAZIA Confine della discordia - Lucio Gregoretti 18/12/1993
Parte prima
Dopo la curva, un breve tratto di discesa e subito la sbarra alzata del confine. Un prefabbricato con il posto di polizia e la dogana in mezzo ai campi coltivati. Pits che la delimitazione fra due Stati pare quella fra i poderi di due signori feudali. Ci vuole fantasia per considerarlo on valico internazionale. Impensabile la possibility di on cambio valute, di un rifornimento di benzina o di un posto di ristoro e telefonico.
Nella guida stradale del Touring, Klanjec, in Croazia, a una località sconosciuta. Poche case basse, ma...
|
|
POLENTA GIGANTE IN AUSTRALIA In Famiglia per San Martin – foto 18/12/1993
Didascalie: Emilia Castro, Clementina Sain, Pina Sain a Gina Babich provvedono al taglio della gigantesca polenta
II gruppo dei Chersini alla festa di San Martin
Mons. Dino Fragiacomo e Claudio Perentin con i donatori dei premi gli sponsor Viatour e Nucifora
Emma Bacci con un'amica
Domenica 14 novembre nella sala di Saint Felix di Bankstown la Famiglia Giuliana ha festeggiato il patrono San Martin.. E un patrono, adottato dalla Famiglia, che protegge la gente allegra, quella the non manta mai di partecipare alle feste associative. A tavola...
|
![]() |
ALL'OMBRA DELL'ARENA - MONADE 18/12/1993
MONADE
Scrive un lettore purtroppo, stiamo rischiando, a causa di p, chi ,,ingenui., con le convergenze interessate dei rimasti, di determinare un nuovo volto storico per noi e per la nostra terra; alla alterazione storica degli Slavi siamo abituati da tempo, ma sicuramente non possiamo passivamente accettare che ora nostri profughi fratelli italiani collaborino alla revisione della storia, annullando tut-to il nostro passato e gli ideali che ci hanno spinto alle gravi decisioni libere e volontarie. Ma, come si sa, non c'é mai peggiore...
|
|
San Tomaso a Trieste 18/12/1993
Si svolge il 18 dicembre a Trieste (ma la comunicazione l'abbiamo ricevuta soltanto il giorno 10) la celebrazione della festa di San Tomaso a cura della Famiglia Polesana. Alle 11,30 la messa nella chiesa della Beata Vergine del Rosario, in piazza Vecchia, dietro al Municipio. II convivio alle 13 al Circolo del Commercio in via S. Nicole, 7.
|
|
IL PUNTO Magnaitaliani - Fulvio Farba 18/12/1993
Ai primi di ottobre, a Washington. trecento parlamentari appartenenti a trentuno nazioni europee, asiatiche ed americane, hanno costituito una associazione, con lo scopo di ottenere un decisivo e definitivo intervento della comunitá internazionale per far cessare la guerra nella ex Jugoslavia e per definire un piano di aiuti, e soprattutto Is maniera di attuarlo, per quelle popolazioni stremate, sulle quali incombe il Generale Inverno che appartiene ai ricordi della nostra giovenWI. I primi passi del neo-costituito organismo ufficioso sono...
|