Pola dell'altro ieri - foto 15/01/1994
Per ringraziare Umberto Todesco che, peruna mia inesattezza, ha mancato di poco (acasa dei miei primi anni (villa Rossi in Siana a Pola), vorrei dedicargli questa foto compromettente. E del 1929, e mi ritrae in un angolo del giardino. La ripresa e di papa Paladin, pisinoto, maggiore della milizia, di cui il ricordo mi accompagna sempre.Grazie ancora e auguri moltissimi a tutti.
Sara Di Meola
A Pola nel 1936: da sinistra Erminia Schina, Nilda Macorini e Irene Cicuta
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO – foto 15/01/1994
MARIO ZANETTI - foto
La moglie Giovanna e i figli Gianni e Bruno, i nipoti Mario, Gabriella e Claudio e le nuore Olga e Luisa ricordano con immenso affetto il caro Mario, che insieme a loro continua a vivere. Ricordano i momenti passati in sua compagnia e allietati dalla sua simpatia; sono presenti i suoi insegnamenti e i suoi racconti, che hanno educato i suoi Cari. Quanto Mario ha saputo trasmettere, vive in chi gli stato vicino: la sua preoccupazione e bonta di marito e di padre, il suo amore per la moglie e il suo orgoglio per i figli,...
|
![]() |
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 15/01/1994
Le attese deluse
Sta mostrando la corda la miracolistica aspettativa di chissa quali sviluppi per l'accasamento a Gorizia di qualche corso universitario. Non si e andati al di la, come era realistico attendersi, di qualche presenza in più, fine a se stessa.
Pascal dai Simons
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO II corso spezzato - Vindut 15/01/1994
E slata ripetuta nel periodo natalizio l'infelice trovata di rompere il corso, asse viario fondamentale della data, per immaginare urea specie di salotto di scarsa frequentazione. Sono state cosi intasate be vie collaterali con un traffico caotico, senza alcuna logica di semafori e di segnaletica. Ma nessuno pare abbia il coraggio di contestare. [Vindut]
|
|
Oltre cinquecento nella Famiglia amici dell'Arena - vignetta 15/01/1994
Le adesioni arrivano a valanga, e perció chiediamo un po' di pazienza ai sottoscrittori; avevamo stampato 500 copie delle tessere, ritenendo di poter soddisfare cosi tutte le richieste; invece siamo stati travolti a fine anno dalla intensità delle partecipazioni; abbiamo provveduto all'ordinazione di un ulteriore contingente di tessere; provvederemo quindi all'invio non appena avremo la disponibilità della nuova edizione. Ringraziamo vivamente quanti hanno gia sottoscritto e quanti vorranno ancora sottoscrivere l'adesione alla Famiglia amici...
|
![]() |
Gli auguri 15/01/1994
Ringraziarno per gli auguri che ci hanno inviato: Gamma Di Banella, Loris e Maria Tanzella, Ida Peruzzi, Tullio Binaghi.
Sempre fedele nel ricordo al-la nostra amata Pola, invio a tut-ti i collaboratori ed ai Polesani sparsi nel mondo ogni possibile bene. - Anna Borsi de Simone.
|
|
Perche l'Arena viva 15/01/1994
Ringraziarno vivantente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali
Antigone Mattioli lire 55.000, Eleno Nagelli lire 5.000, Giuseppina Manzin con tanti saluti a tutu i suoi amici Vallesi lire 10.000, Urbano Della Pietra lire 25.000, Vasco Gioacchini lire 5.000, Omella Grottolo lire 5.000, Ermanna Fercovich lire 55.000, Nino Petronio lire 15.000, Angelo Lucaccioni con tanti affettuosi saluti e auguri lire 100.000, Antonietta Palin Campanella lire 15.000, Lia Vezzani Giobbe lire 15.000, Mirella Artusi Tabacchi lire 10.000,...
|
|
UNA QUESTIONE DI MONA Strafalcione francese - Pompeo Vitturi 15/01/1994
Un fenomenale errore di ortografia, per noi istriani particolarmenta risibile, appare su una moneta d'oro coniata in Francia, riproducente l'immagine della «Gioconda., notoriamente Monna Lisa, di Leonardo da Vinci. Questo si riscontra osservando la fotografia della moneta a pag. 187 del numero 51 di «Famiglia Cristiana. nella rubrica «II numismatico.. Bisogna sapere che Monna equivale a Madonna, derivato da «Mea domina (mia signora)» con caduta della d intervocalica e con trazione della due vocali a-o in o aperta; pertanto Monna Lisa...
|
|
UN GIORNO A GORIZIA Ritrovarse per San Tomaso - Sergio Fantasma 15/01/1994
Domenica 19 dicembre a le undici de matina Gorissia come squasi tute le city xe ancora mesa indormensada. El grando vial che data stassion va verso el centro xe deserto. I scum dele finestre che guarda su la strada xe ancora seradi. El ciel grigio e l'aria umida e freda no prometi gnente de bon. Me vien in mente el giorno prima a Trieste con un dopopranso pien de sol, co'le strade, le piasse, la riva, le boteghe e i bar carighi de genre. Omini, done e fioi che parla, che siga che te sburta sensa domandarte scusa, sensa lassarte pensar,...
|
|
APPUNTAMENTO TRA QUATTRO MESI DA SEGNARE SUL CALENDARIO Ancora Apocalisse il 30 aprile 15/01/1994
L'Apocalisse chiama a raccolta sabato 30 aprile tutti gli amici e simpatizzanti alle 12,30 ai Sette Nani a Sistiana per ritrovarsi a tavola gustando, per chi lo gradisce, un pranzo tutto a base di pesce (lire 38.000). Ma più che II mangiare contera come sempre la gioia dello stare assieme per ciacolar, rider e cantar nello spirito autentico di Pola, quello che gli esuli hanno portato con se per conservare l'essenza di un modo di essere che nella citta di oggi non lo si trova pin.
In precedenza, alle 10 nel Duomo di Monfalcone, la...
|