SENTIR GLI ODOR IN TV - Pochi boni e tante spusse - Aurora Kero Rover 15/01/1994
Ogi go voia de far due ciacole. Voio contarve de una spezialita del tuto spezial che mi go. Co' sul televisor vedo el mar con le onde blanche de s'ciuma alzarse, sbatociar e sfregolarse sui scoff o contra la riva, sento el bon odor vivo e san de salso. Duel odor che el mar gaveva una volta. Pensare che son esagerada; ma ve digo de no. Una sola volta go sentio de novo quel profumo, qualche ano fa,
in un postesin de el Abruzo che no me ricordo come che el se ciama; ma so ben che el se trova tra Ortona e Vasto. La in riva al mar son stada...
|
|
Grani de pevere 15/01/1994
Pensando al matrimonio, non e il legarsi a una donna che l'uomo teme, mail separarsi da tutte le altre.
|
|
Forme poetiche - Anna Antoniazzo Bocchina 15/01/1994
DESOLAZIONE
Perduta gioia dell'evasione dopo forzata sosta
cuore mio malmenato
dal prossimo fratello
e del perduto
- tutto ciò che e perduto - purissima aura
distacco
lontananza
purificato cuore luminosi aspetti lute interiore che mi rimane?
Anna Antoniazzo Bocchina
|
|
Anagrammarsi 15/01/1994
Piero Preden propone: anagrammando le 16 lettere del biglietto» troverete il nome di un validissimo collaboratore dell'Arena.
REGIA NICOLA MOVIN
Voltare la pagina per leggere la soluzione.
|
|
Anagrammi di Piero Preden 15/01/1994
Soluzione dell'anagramma della pagina precedente (validissimo collaboratore dell'Arena): MARINO COGLIEVINA
|
|
Il PUNTO A testa sempre alta - Giuseppe Pechini 15/01/1994
II cinquantenario dell'infausto armistizio del settembre 1943 e stato ricordato in una miriade di modi, tutti però della stessa matrice, come se la storia d'Italia avesse avuto inizio da tale data. Si è insistito poi sul cosiddetto fuggi-fuggi dell'Esercito, coinvolgendo ingiustamente tutto l'apparata militare e dimenticando che il comportamento poco ortodosso di alcuni comandanti era dovuto principalmente alle gravi deficienze del Governo di allora e di conseguenza dello Stato Maggiore. Non tutti fuggirono: Cefalonia insegni; e così pure...
|
|
PAGINE RISPOLVERATE Cronache Istriane - Marcello Bogneri 15/01/1994
1866
16 luglio - Con lettera riservata n. 150 Commissario Dirigente l'Espositura di Polizia di Pola, Grisogono, invia at Consigliere di Governo - Direttore di Polizia di Trieste il seguente rapport°, .Mi viene confidato, che nelle vicinanze di Fasana, accede di quando in quando uno sconosciuto forestiero dell'apparente eta da 30 ai 35 anni, vestito civilmente, il quale sembra abbia l'incarico di osservare i movimenti della Squadra Imperiale, essendo stato visto con una carta in mane a fare annotazioni. Inoltre, che certo sacerdote Ghirra...
|
|
Per il patrono a Pola - In allegria sul Montello - N.S.C. - foto 15/01/1994
Didascalie:
Fanno corona alle torte Nives Saitti Cardone, Dalma Stella Bresolin, Franco Caravello,
Antonio De Marin, Sergio e Antonina Ceglian, Giuseppe, Anita Robba, Pina Debeuz, Mariuccia Dorigo
Ed ancora Covacich, Rinaldo Mayer, Anita, Nives, Pillepich, Silvana Vidali Mazzaro,
DaIla Longa al coronamento della festa degli esuli sul Montello promossa dall'Anvgd
di Treviso nella ricorrenza di San Tomaso, patrono di Pola
I coniugi Cansoli, Noemi Bani Zannantoni e Lucilla Audino
Nicoletti, Alvera, Amelia Secco, Dora Giursetta con i premi...
|
![]() |
PREMI DEL GRINZANE-CAVOUR Risvolto piemontese 15/01/1994
Uno dei più prestigiosi e puliti premi letterari italiani a certamente il torinese iGrinzane-Cavour giunto ormai alla tredicesima edizione, le cui principali sezioni segnalano opere di narrativa italiana e straniera, spesso anticipando i tempi. Significativi so-no stati i riconoscimenti agli scrittori africani Amos Tutuola e soprattutto a Wole Soyinka e a Nadine Gordimer, prima dell'assegnazione a entrambi del Nobel. Una caratteristica del “Grinzane-Cavour” e di essere un opremio in mano ai poiché la scelta della giuria ufficiale a...
|
|
CARI SCOMPARSI L'AMICIZIA CON MARIETTO - Livio Ciresola 15/01/1994
Alle 12 del 18 dicembre mia moglie ha ricevuto una telefonata da Roma a dir poco drammatica. Era deceduto alle prime ore del mattino uno dei miei migliori amici. Una delle sue ultime parole sono state: .Avverti subito Cire.; ciò mi ha oltremodo scorso. Ero legato a lui da una pro- Fonda amicizia fraterna; e questo poggiava, sin dall'infanzia, da quella oserei dire ancora più solida fra i rispettivi padri. La mia Vita non sapeva come dirmelo, conoscendo quanto intensi sentimenti intercorrevano fra noi. Lo ricordo ancora tre anni fa in...
|