Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 83831 - 83840 di 99454

A rivedere l'Istria: Orsera- Incontri delle nostre comunità - foto 22/01/1994
Caprette istriane nella campagna di Orsera Foto di gruppo al San Tomaso a Gorizia dei “triestini. con Apollonio e Cicogna, presidente e segretario dell'Anvgd isontina
Tante scuse a tutti 22/01/1994
Ma el guardi che combinassion signor Paparella; su quel Toscana del terzo scaglion 14/2/47 ghe iero anche mi; gavevo 23 anni, e son ritornata a Pola un'unica volta nell'ottobre del 1959, ma no per far i bagni, anzi, purtropo per accompagnar una persona cara presso il fratello moribondo, che desiderava tanto rivederla. Lei el disi che el va per la grande nostalgia del mar ecc...; e cossa el credi che mi come i altri, semo de cuor de piera ? Abitavo nella zona delle baracche; incominciavo andar al mar za in maggio e finivo ai primi de otobre;...
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 22/01/1994
II consenso nel vuoto C’è chi la gorizianita ama esibirla assai a chiacchiere e chi invece si dedica ad essa con fattività di interventi e di iniziative. Purtroppo sono i primi spesso ad ottenere inutili consensi. Pascal dai Simons
La ridada 22/01/1994
- Un contadino al fio: .Se ti volessi sposarte, go per le man do bule ocasioni: una mula con tresento armente e un'altra co' una beta Mercedes, nova de ba/in. Coss'te par? Quala ti volessi?. .Mi diria quela de le vache!. .Bravo mulo, ti me fa capir che per not contadini le bestie xe tanto importanti, pill de tuto!. .Un'ostrigal Con Iresento armente altro che Mercedes, la Ferari me lasso!. Gibi
A TALMASSONS IL 9 GENNAIO Onoranze a Padre Graziano 22/01/1994
E. con grande gioia e profonda commozione che mi accingo a ricordare, con ingiusta modestia, la nobile figura di padre Graziano Zanin, una delle 40 vittime di quel triste 9 gennaio 1944 a Pola, in Istria. Mi è presente in questo momento la sua esile figura di francescano, tanto vicino a noi giovani di allora, perché sapeva comprendere, sapeva consigliare come affrontare le asperita della vita. Erano momenti difficili nel pieno di una guerra tanto crude-le quanto cruenta. Era il 9 gennaio 1944; sembrava un giorno come un altro, quan do gli...
MONADE 22/01/1994
Un distinguo preciso ha (alto il giornale degli Italiani che vivono in Croazia ed in Slovenia. Ha scritto: "La ricomposizione tra rimasti ed esodati puà avvenire solo sub terreno delle ?Tali Dicendo questo ci si accorge beninteso dell'estrema elasticità del termine, ma anche dei margini invalicabili il comune buon senso deve dargli.. Ed ancora: il ragionamento può e deve venir esteso anche in altre, seppur più morbide zone dei rapporti tra esuli e rimasti. L'abbarbicarsi a un mondo scomparso - sia chiaro, non quello dei sentimenti e della...
Pensierini 22/01/1994
Chi e buono in famiglia, e anche un buon cittadino. [Sofocle] Le sole gioie, non miste a tristezza, che sia dato all'uomo di godere sul la terra, sono le gioie del-la famiglia. [Mazzini]
GIORGIO ALBERTAZZI PER NOI Voce eccelsa in poesia 22/01/1994
Giorgio Albertazzi a Milano, al Circolo della Stampa, ha dam vita a una dizione di testi in ricordo dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia. La manifestazione stata entusiasmante ed ha ripagato l'impegno organizzativo dell'Anvgd di Milano e del Libero Comune di Zara in esilio. Circolo della stampa strapieno con molte persone in piedi. Dopo le parole introduttive di Anna Borsi de Simone e tl caloroso ricordo di Zara e della sua Dalmazia di Ottavio Missoni, il presidente nazionale dell'Anvgd Lucio Toth ha aperto il pomeriggio di poesia...
SAN TOMASO MILANESE Con tanta cordialità - Fulvlo Farba 22/01/1994
Mercoledi 29 dicembre, con qualche giorno di ritardo sulla ricorrenza dell'onomastico del nostro Patrono, che per noi resta e resterà sempre fissata al 21 dicembre, con buona pace di quei signori del Vaticano che hanno ritenuto opportuno spostare la festivita dell'Apostolo at mese di luglio, i polesani-milanesi si sono ritrovati in via Broletto, nella Chiesa dedicata appunto at loro Santo, per assistere alla Santa Messa; durante la funzione, il celebrante non ha mancato di sottolineare la presenza degli Esuli nella vita quotidiana della...
Giorgina (Gina) Carpani di Fasana - foto 22/01/1994
,nella foto assieme a Nerina Milia,i126 gennaio compie a Cagliari 86anni; lino all'esodo aveva lavorato a Pola dai Bazzarini al Calle Ba hia; anche a come di tutti gli amici di Cagliari le rivolgiamo i migliori auguri di buon compleannoed altresi di completa guarigioneper la lussazione riportata dopo una caduta in casa - foto

Precedenti < Risultati 83831 - 83840 di 99454