ARIA DI GORIZIA II giochetto europeo - Also 05/03/1994
All'insegna della citta comune, gli Sloveni d'oltre confine s'intromettono ormai con disinvolta facondia nelle vicende politiche del-la citta che si volevano annettere col trat tato di pace e poi col barano con Trieste proposto da Togliatti in accordo con Tito. Oltre a ciò le spinte all'ingresso nella Comunita europea vengono accompagnate dal l'ipotesi dune regione inglobante anche la provincia di Gorizia, al fine di fame un tutt'uno con la ex Zone B dell'inattuato Territorio Libero di Trieste, ceduto dall'Italia col trattato di Osimo. Ma...
|
|
Anagrammarsi 05/03/1994
Piero Preden propone: anagrammando le 16 lettere del «biglietto vi troverete nell'abitato al confine tra l'Istria Grigia e l'Istria Rossa, a sudovest di Pisino
REV. NINO TESEL - PISA
Voltare pagina per leggere la soluzione
|
|
ATROCITA IERI E OGGI II giuoco delle parti - Calandrone 05/03/1994
La guerra che si combatte nelle terre dove siamo nati mi addolora profondamente. II fatto che si combattano fra di loro quelli che sono stati i nostri nemici non mi da consolazione alcuna. Le cannonate sbranano uomini e co-se delle nostre citta, e non dimentichiamo che la patria e anche la terra dove si e nati. Non mi sento di premiere posizione per gli uni o per gli altri, e non condivido la decisione dell'opinione pubblica nostrana, di condannare soltanto una del le parti in lotta: la Serbia. Senza assumere la difesa degli uni o degli...
|
|
SOLUZIONE DEL CRUCIVERBA SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto DEL NUMERO SCORSO 05/03/1994 |
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 05/03/1994
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
COME RICORDO MIMI ZIBERNA GASBARRO
Nel terribile settembre 1943, con una barca sei dovuta fuggire da Lussino, con due bimbi piccoti ed tuo Mincuccio. Quante ansie e quanto dolore per i tuoi cari rimasti a Polo! In-fine, dopo quasi un anno, quanta gioia nell'apprendere che eravate ancora vivi. Da allora hai dato l'addio alla tua terra. Le distanze ci avevano divise; anche per noi venne I'ora terribile dell'esodo, il nostro Felice incontro a Napoli con la cara...
|
![]() |
ELARGIZIONI - foto 05/03/1994
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali.
Lia e Vanda ricordano il prof. Francesco Gambetti, marito della loro cara amica Evelina, e offrono lire 20.000 pro Arena.
Nel quinto anniversario (7/3) della morte di Noemi Micovilli Turco, ricordandola sempre con immutato affetto, i genitori Rita e Ladislao ed il marito Gianni elargiscono lire 100.000 pro Arena.
In memoria di Pietro Saba, la moglie e il figlio elargiscono lire 20.000 pro Arena.
Nell'anniversario della morte della loro carissima mamma,...
|
![]() |
ISTRIA ADDIO (agosto 1945) - Pasqua Fabro 05/03/1994
Me ne andai nella sera che spegneva i fuochi del tramonto d'agosto sfiorando appena i sassi che lasciavo;
dove
non la sapevo
andavo... andavo...
Cupi fantasmi dietro
ed incontravo
.1a terra di nessuno. la schermo dell'ignoto; lasciavo tutto il mondo e sapevo
ch'era
per sempre.
Pasqua Fabro
|
|
A PREGARE SULLE FOIBE Gli eccidi dimenticati - foto 05/03/1994
Didascalia: Marcello Bogner!, al centro nella foto. ha partecipato all'omaggio reso dalla Farniglia Pisinota con il pellegrinaggio per i defunti, ai Martiri delle Foibe cui e stata ridonata almeno una croce
A Gino Gorlato per quanto ha pubblicato sull'Arena del 18 dic. '93, circa il compianto mons. Giovanni Fabbro; posso informarla che al predetto partecipe con tutta la popolazione di Parenzo ai funerali delle oltre 70 vittime che portammo verso la meta di ottobre 1943 da Vines. Purtroppo, solo il sottoscritto, che allora era il pile...
|
![]() |
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 05/03/1994 |
![]() |
GRANELLI 05/03/1994
- La bellezza fisica a sempre surclassata dalle doti interiori, dallo spirito e dall'intelligenza.
Spesso si riesce a superare ostacoli grossissimi. Poi si inciampa su un sassolino.
- Col tempo, i litigi finiscono per danneggiare ambedue i contendenti.
- Quanta genie rinuncia a migliorare la propria vita, per non rimandare a sciocche e vecchie abitudini.
Accontentati di quello che hai: l'invidia può farti perdere anche ciò che è sempre stato tuo!
Gibi
|