PER ORSERA A TORINO Meditando sulle ripulse - Antonio Masseni (Bib 12/03/1994
Anche quest'anno abbiamo festeggiato a Torino Santa Fosca, la patrona della nostra amata Orsera. Ci siamo trovati abbastanza numerosi e come gli altri anni ci siamo recati in chiesa per ascoltare la Santa Messa. II parroco ha detto parole commoventi sulla nostra gente, il nostro paese ed i nostri morti. Finita la Messa tutti al Ristorante «La Rotonda., buon trattamento, ottimo pranzo e buon vino. Tanti abbracci e tante ciacole sempre pensando alla nostra Orsera.
Quello che piu dispiace é la mancanza di tanti nostri paesani, amici e fratelli....
|
|
RIEVOCATO IL CALVARIO DEL DEPORTATO RUGGERO DEMORI DI GALLESANO Tre anni di carcere per... 12/03/1994
Quasi tre lunghi interminabili anni vissuti nelle lugubri carceri jugoslave, tra inauditi maltrattamenti, sofferenze e privazioni estreme e ciò solo per avere avuto il grave torto di manifestare in paese, nella sua Gallesano, a guerra finita, davanti agli occupanti slavo comunisti e loro servili seguaci locali, i suoi sentimenti di liberta e di italianita ardore questo tristemente ripagato poi, al suo rientro in patria, dalle vigenti leggi italiane - hanno irreparabilmente minato la pur forte fibra di Ruggero Demori, l'amico gallesanese...
|
|
Luigi Divari nella memoria di Rovino -Maria Cuzzi - foto 12/03/1994
foto
Didascalia: Da sinistra ci soma: Angelo Bronzin, Luigi Divari II (cugino di Maria Cuzzi, Luigi Divari I (Gigi), Uccio Albertini, Elvidio Brezzi
Commossa, rispondo all'invito di ricordare il Tenente degli Alpini Luigi Divari, nostro concittadino, deceduto nella campagna di Russia, anno 1942, avendo, assieme, frequentato le classi superiori dell'Istituto Tecnico Armando Diaz di Rovigno. Gigi, cosi affettuosamente chiamato, era un compagno allegro, gentile e con tanta voglia di vivere. Si dedicava alto studio ed allo sport (com'e gia...
|
![]() |
Perche l'Arena viva 12/03/1994
Anita e Fiora Ghersetti lire50.000, Alida Buschmann Borsi lire 48.700, Marino
Coglievina lire 10.000, Ercole Delmore lire 5.000, Ornella Maracchi lire 5.000,
Enzo Bartoli lie 5.000, Giuliano Marini lire 10.000, Bruna Wenzlik lire 15.000,
Irma Zanetti lire 15.000, Argeo Benco lire 55.000, Licia Dragogna Guccione lire
5.000, Quinto Pugliese lire 15.000, Mirella Savinetti Consuelo lire 5.000, Esperia
Miglia lire 5.000.Italo Dotti lire 50.000, Ferruccio Calegari lire 5.000, Myriam Andreatini lire 5.000, Fulvio Farba per autotassazione lire 60.000.
|
|
CRUCIVERBA SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 12/03/1994
(Soluzione nel prossimo numero9
ORIZZONTALL I La rugiada a Buie 3 Comune in provincia di Venezia - 5 Ispidi - è Del Tevere -8 Avvenimento imprevisto - 9 Vi si tiene il tesoro dello Stato - 11 Con se - 12 Fessura - 13 Sistema di sicurezza di un ufficio ma anche di un alloggio.
VERTICALI: 1 Noto arbitro di calcio teramano - 2 Comune nel bresciano - 4 Micino - 5 Beffeggiatore - 7 Uccello che nel buiese picchia i tronchi cercando, sotto la corteccia gli insetti - 9 E in provincia di Trento - 10 Ridare coraggio, fiducia - 12 Può essere beffardo.
|
![]() |
ALL'OMBRA DELL'ARENA - CI SCRIVONO 12/03/1994
CI SCRIVONO
Da Brisbane: un cordiale saluto a tutti voi da parte mia e dagli amid Calderara, polesani in Australia. - Enrica Grossi.
Da Jerba (Tunisia): Al direttore, ai collaboratori e a tutti i polesani un cordiale saluto. - Nesti e Otti Bias.
|
|
IN LOTTA CON BALCANICO FURORE - foto Attrezzature e insegne belliche 12/03/1994
Tomislav Mercep, militante nelle file dell'Accadizeta, deputato alla
Camera delle Regioni del Sabor croato, accusato di crimini di
guerra, per aver comandato un'unita di polizia, resasi responsabi.
le di numerose esecuzioni sommarie e di atrocita nel confronts
dei serbi
I musulmani di Bosnia hanno forze numericamente consistenti,
comprese diverse centinaia di mujaheddin, i volontari Islamics
provenienti dal Medio Oriente, con a capo Seik Abu Abdul Aziz
India foto), ma sono scarsamente equipaggiati con armi e materiali eterogenei
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 12/03/1994
E A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
ELISABETTA GIOVI Sapevo delle sue precarie condizioni di salute sin dal raduno di Treviso, quando la cercai, come le altre volte, ed ebbi la triste notizia che stava male e non poteva ne scrivere, ne leggere le mie lettere. Allora provai un grande dolore che oggi si rinnova nell'apprendere dall'Arena che ha finito la sua vita terrena; ma se e vero che esiste il paradiso, sicuramente ora e beata tra gli angeli. Ci conoscevamo da quando si frequentava insieme a...
|
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO Retorica e realtà - Viudut 12/03/1994
L'inaugurazione della .macchina di luce. sul Carso triestino ha dato la stura all'ennesinto travaso di luoghi comuti, in veste ufficializzata, sul futuro del porto adriatico con le aperture centroeuropee. Ma nessuno ha voluto annotare che entro le nuove realtà statuali, Capodistria e Fiume avranno vieppiù spazio per consolidare la loro funzione sotto l'usbergo tedesco. Del resto e so/tanto di poche settimane fa l'accordo Ira Venezia e Fiume per l'uso in compartecipazione del cantiere quarnerino di riparazioni navali, mentre quello triestino...
|
|
GRANELLI 12/03/1994
- Se imparassimo a conoscere ciò che ci spaventa, riusciremmo a superare tante paure.
- E saggio non fidarsi di chi ci ha già fatto del male.
- E inutile possedere un bene prezioso, se non si e in grado di goderlo.
- Chi tradisce il suo prossimo, si attira il disprezzo non solo del tradito, ma anche di chi del tradimento si avvantaggia.
Immischiati in cose che non ti riguardano: finirai sempre nei guai!
Gibi
|