Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 84231 - 84240 di 99454

MORTO A POLA CHIRISSI 12/03/1994
E morto a Pola a 77 anni Giovanni Chirissi. A 22 anni era entrato nella compagine calcistica del «Grion.. Nel 39-40 giocò da ala e centravanti; fu poi anche terzino. Forte fisicamente, si distinse per agonismo e cornbattività. Nei due anni che precedettero l'esodo, militò sempre nelle squadre propugnat rici dell'italianita di Pola contro gli slavocomunisti. Nel momento in cui si matte di andare esule, stupi tutti scegliendo di restare. Non ci fu mai più data l'occasione di rivederlo.
L'elenco degli abbonati 12/03/1994
AGGIUNTE E CORREZIONI Benussi Fasano Iris Bernecich Piero Famiglia Parentina, Trieste Fiorentini Agnese Ladillo Giovanni Maraston Maria Menin Sedmak Enrica Montisci Falanga Carmela Mosca Ferro Pina Rover Marina Smojver Jana Verbanaz Flavia Zanetti Gaudia
Si leggeva sulla lapide: - foto 12/03/1994
AI fatidico dono della Serenissima esulta il cuore di Fiume / ripalpita d'antichi ricordi il Carnaro di Dante I plaude da tutti i seni sposo fedele l'Adriatico.. XII.IX. MCMXXVI L'ancora della Filiberto conservata a Fiume; dove sono finite queste memorie? (cartoline inviate da Andrea Lucci)
NEL PROCESSO DI DISSOLVIMENTO DELLA EX IUGOSLAVIA - foto Forze in campo con molti tutori 12/03/1994
Didascalia:I croati della Bosnia-Erzegovina dispongono di circa 35.000 uomini, bene inquadrati ed equipaggiati con armi catturate, nell'autunno 1991, all'Esercito federate o acquistate con fondi delle comunita residenti all'estero: Germania, Australia, Canada e Argentina Con una mossa a sorpresa, la Russia, messa al bando la politica sorniona di questi ultimi tempi, ha riguadagnato un ruolo da protagonista nel conflitto bosniaco, inducendo i serbi, in nome del-la fratellanza ortodossa, ad alien-tare l'assedio della citta di Sarajevo, a...
DA UN BOMBARDAMENTO ALL'ALTRO Vicino a Padre Zanin a Pola - Italo Bino - foto 12/03/1994
foto Didascalie: Zara sotto il bombardamento aereo del 28 novembre 1943, primo della serie che rase pressoché al suolo la città dalmata per deturparne il volto veneziano e cosi consegnarla alle brame del nazionalismo slavo abbracciato in pieno dal regime comunista di Tito L'omaggio a Padre Graziano Zanin a Talmassons 50 anni dopo II grande Alexander Dumas scrisse: .20 anni dopo.. lo, misero mortale, andró più in la: .51 anni dopo.. Lui narrava vicende di cappa e Spada, io di bombe. Lui si riferiva al presente, io al passato. La sua penna...
Ma per l''Italia non era un reduce dall'internamento - foto 12/03/1994
Didascalia:Ruggero Demori come a stato ricordato dal notiziario della fameia Gallesanesa Questo il dispositivo della decisione del 21 marzo 1985 della Prefettura di Torino con cui fu negato il rilascio dell'attestato di reduce civile dall'internamento: .Rilevato che Ruggero Demori ha dichiarato, producendo a testimonianza di ciò documenti risalenti all'epoca dei lath, di essere stato arrestato dalla polizia jugoslava a Gallesano d'Istria, dove risiedeva, in data 25 settembre 1946, per aver svolto attività di propaganda contro la cessione...
Anagrammarsi 12/03/1994
Piero Preden propone: anagrammando he 14 lettere del «biglietto. troverete uno dei monumenti più caratteristici di Capodistria. PONTE FANTAONDA Voltare pagina per leggere la soluzione.
Dalla Famiglia Pisinota riprendiamo questo festoso gruppo...- foto 12/03/1994
di partecipanti al San Nicolo triestino; in primo piano, da sinistra: Annamaria Raicovi Bussani, Relina Mania Ghersetti, Umberto Sassara (e piu alto, fa il nano per non nascondere le signore), poi Ariella Mizzan, Luciana Pilat, Mariuccia Cliselli Sassara, il vicepresidente Italo Zappetti, instancabile, e Carla Maracchi. In secondo piano, da sin., Aldo Peresson, Mario Mizzan, Romedio Bertossa, Ennio Corradina, Claudio Pilat e Lucio Milossevich - foto
Torre dell'Orologio a Cherso senza Leone di San Marco - foto 12/03/1994
1815-1904 1909-1943 dal 20/9/1943 ad oggi
Laurana sull'estrema costa orientate dell'Istria - foto 12/03/1994

Precedenti < Risultati 84231 - 84240 di 99454