Gli oroscopl dal 4 al 10 aprile dl Silvia Lutterodt Sizzi 02/04/1994
Acquario. (21.1 - 19.2). II linguaggio figurativo è utile per una maggiore comprensione. Tuttavia nel vostro caso non esagerate con i paragoni per non perdere il filo del discorso.
Ariete. (21.3 - 20.4). L'eccessiva condiscendenza è controproducente perchè tutti si aft reftano a chiedervi favori. Un rifiuto deciso, senza tergiversazioni, dare il risultato desiderato.
Gemelli. (21.5 - 21.6). Cercate di orientarvi adeguatamente in una situazione ingarbugliata. Fra tante soluzioni scegliete quella che vi permettera di salvare capra e...
|
|
Pola vista dal Nord sul,Secolo. di fine Ottocento - foto 02/04/1994 |
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO Maggioritario maschilista - Viudut 02/04/1994
C'e stata una grande esibizione delle immagini dei candidati, a colori o in bianco e nero, sulle bacheche della campagna elettorale. Ma neppure un volto di donna a compere la monotonia della sequenza dei pretendenti al vow. Un segno piuttosto sconfortante di chiusura entro vecchi schetni.
Viudut
|
|
Anagrammi di Piero Preden 02/04/1994
La soluzione dell'anagramma della pagina precedente (proprietario negozio manifatture e mode in Via Mercato n. 10 a Pola): Antonio Lodes.
|
|
COME SI VIVE OGGI IN AMERICA Fare i conti con la criminalita - Aligi Vidris 02/04/1994
I esperti qua in America anuncia che el crimine ga ormai raggiunto l'apice e che finalmente podemo spetarse un cab verso el mejo. No domani, naturalmente, ma un poco ale volta, perche la premura pol rovinar el mosto e el vin pol voltar in asedo. Ghe volara ani, ma el risultato sera sicuro, disi Joni. Naturalmente che i devi dir cussi, perche la gente, oltre a gayer quele robe sgionfe, i ga anche paura; paura de andar fora de casa, paura de andar in botega, dove se manegia soldi, paura de andar in ma-china de note, paura de lesser la casa da...
|
|
ALL'OMBRA DELL'ARENA - L'ARENA IN AUSTRALIA Voce della fedeltà - Mario Martinoli 02/04/1994
L'ARENA IN AUSTRALIA
Voce della fedeltà
Cara Arena, void dime che quando el postier la porta a case mia e mi te tegno in man e comm. cio a legerte, me sembra de far la comunion. Si, la comunion con la mia cara Pola, con la mia cars terra cosi lontana. Me sento vicin a tutti voi amici polesani, amici esuI i. Son d'accordo con el sior Gino Gorlato, mai abandonar la speransa. La nostra Pola tomerà italiana, anche se noi non saremo
restare i fioi e i nipoti! No pot esser nessun compromesso sulla nostra scelta. Quei che xe restadi i ga rinegh...
|
|
Forme poetiche - Anna Antoniazzo Bocchina 02/04/1994
MOMENTO L'altezza
mi sovrasta La luce
mi illumina Lo spazio
mi solleva Sento il Tutto denso di idee passato
nel presente i Vivi
i Morti
chi e le cose non nomi
NON NOMI!
Non Verbo ma Logos cerco su tutto Dappertutto
Anna Antoniazzo Bocchina
|
|
RICCARDO MARINI HA RAGGIUNTO MAMMA E PAPA - foto 02/04/1994
Riccardo col papa Pietro
morto 10 anni fa
La mamma Anna spentasi
undici anni fa
II 2 febbraio 1994 e deceduto a Lecco, Riccardo (Lino) Marini esule da Fasana (Pola). Con grande dolore per la sua prematura scomparsa ne danno il triste annuncio a quanti la conoscevano la moglie Gianna e la sorella Jole. Nel contempo ricordano la mamma Anna e il papa Pietro nell'undicesimo e decimo anno delta loro morte, elargendo lire 50.000 pro Arena.
|
![]() |
La ridada 02/04/1994
.Ma che bele pellcia che ti ga. Cossa xe? Quanto la costa?, *No ti vedi che xe un visone... e no la me costa gnente. leri sera on sior me ga invitado a sena e dopo a casa sua per bever sampagna. El gaveva UPI armaron pies de pelicie e el me ga lassd donne una, .017! ma no stance dir che no il ga dovesto for gnente altrob, *Ma sicuro, go dovesto scurtarghe le "tarngheb, [Gibi]
|
|
ALL'OMBRA DELL'ARENA - COSA SUCCEDE IN POLITICA Poteri messi in crisi - Calandrone 02/04/1994
COSA SUCCEDE IN POLITICA
Poteri messi in crisi
Siamo arrivati alla seconda fase dell'aggressione alla stabilità dello Stato. La prima si e svolta mediante I'attacco alla classe politica a seguito delle tangenti. La seconda inizia adesso con l'aggressione alla magistratura e all'esercito. Ma andiamo per ordine. Da qualche decennio lo Stato è nelle mani di un complesso di persone che, per capirci, definisco Gruppo X. Questo Gruppo X detiene il potere ed ha in mano le leve del comando. Per ottenere obbedienza deve ricorrere a qualche...
|