Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 84411 - 84420 di 99454

ALL'OMBRA DELL'ARENA - Appunti allo spiedo - Silvia Lutterodt Sizzi 02/04/1994
ppunti allo spiedo Bute in giro un poco de terriccio e l'erba cresserre anche sul cemento. - Dificile renderse conto che i tiranni de qualsiasi epoca, antics o moderna, iera stadi a suo tempo fioi pici in fasse. Nel'arte moderna no conta per gnente quel che se vedi nel dipinto o scut tura, costa solo quel che spiega in merito l'autor, e piti che el xe bravo de parlar, piu ]'opera ga valor. -Se no save come far per evitar domande direte o sviar el discorso, imparé dei politici. - Co vardo in Tv i grandi coghi al'opera, penso che no ghe xe...
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 02/04/1994
Tempo di auguri - vignetta 02/04/1994
PORTACARTE Arena di nuovo a rischio - Fulvio Farba 02/04/1994
Net corso di una conferenza stampa tenuta a Pola, il ministro Croato alla Pubblica Istruzione, Cultura e Sport, Vesna Girardi Jurkic, ha illustrato le nuove iniziative che verranno prese per « rivitalizzare. l'Arena. In proposito e stato emanate un apposite decreto ministeriale, dato che l'Arena, essendo considerata un monumento di importazione nazionale, non fa parte del patrimonio regionale o comunale, bensì di quello statale. Si è detto che l'Arena potrà essere utilizzata come sede di spettacoli ed appuntamenti culturali e sportivi...
Foglio d'album - foto 02/04/1994
Campanile a Buccari presso Fiume Palazzo del Presidio a Fiume (cartoline inviate da Andrea Lucci) Rovine dopo le cinque giornate di Fiume 24.28 dicembre 1920
CARE MEMORIE DI LUSSINO E DI POLA Impressioni di un ritorno - Gino Salvador - foto 02/04/1994
foto Didascalie: Il varo della nave di ricerche idrografiche .Illiria., battente bandiera americana, al cantiere Martinolich nel giugno 1928 La goletta .Dorello. battente bandiera americana costruita per Ryan di Boston nel cantiere navale Martinolich dI Lussinpiccolo, che si vede sullo sfondo, durante le prove della velatura Sull'Arena del 26 Febbraio ho letto I'articolo di Giulio Moschi: .La parlata lussignana. con cantoni e filastrocche. Una rievocazione nostalgica mai assopita dal tempo ormai lontano. Ricordi vivi del luogo natio, di...
DALL'OASI DI LUCE 02/04/1994
Mi culla un'onda mi ritempra un raggio ed è benefico l'amor che mi circonda. Non e un limbo ma la mia reggia quella che ha accolto il mio invisibile. Qui mi si dona gocce di vita, di vita vera per quella sere che devo estinguere lungo il cammino che mi è nuovo. Nidia Tercelli Rissetto
IN BICICLETTA CON ALDO BASILE Itinerari istriani - Pompeo Vitturi - foto 02/04/1994
foto Quando la signora Giuliana, vedova di Aldo Basile, la sua Lilli, mi comunicò per telefono con la voce rotta dal pianto la morte improvvisa del marito, rimasi, oltre che addolorato, di stucco; e mentre mi diceva piangendo: .Era un uomo meraviglioso., io pensavo al suo fisico di atleta e all'eta di ben sette anni minore della mia, che erano in contrasto con la ferale notizia. Era un ottimo amico; aveva sofferto in massimo grado delle nostre vicissitudini, travolto dalla tragedia della nostra Patria negli affetti familiari: infoibato il...
Il prossimo numero uscirà il 16 aprile 1994 - vignetta 02/04/1994
Appuntamenti 16/04/1994
Carducciani a Bologna Rilanciamo ancora una volta I'invito agli ex liceali del è Carducci di Pola ad andare a Bologna il 7 maggio all'Hotel Holiday in piazza della Costituzione (zona Fiera; uscita 7 dall'autostrada, via Stalingrado). Sono a disposizione per raccogliere le prenotazioni telefoniche: — Licia Bilucaglia 049/754929 — Augusto Grubissa 049/502353 — Renato Trupiano 041/5265349.

Precedenti < Risultati 84411 - 84420 di 99454