LACRIME D'ESILIO - foto 23/04/1994
EZIO PECORA
Alle 10,30 del 4 maggio, giorno del suo compleanno, Luciana Polacco Pecora ricorda Ezio agli amici, come ogni anno, nella chiesetta dei Santi Patroni al Quartiere giuliano-dalmata a Roma.
In memoria del suo caro marito elargisce lire 30.000 pro Arena.
ROMANO TOTIS
Si e spento serenamente a Udine, dopo una lunga malattia, t1 mio caro marito, compagno di un matrimonio Felice, durato per 54 anni. Gia ufficiale del 5o Artiglieria a Pola, a sempre rimasto legato alla nostra cit. ta ed ai suoi ricordi. In sua memoria elargisco lire...
|
![]() |
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 23/04/1994 |
![]() |
IL PUNTO Caschi come cascare - Alfredo Fabris 23/04/1994
Siamo ad un bivio: ieri neanche a parlarne di Italiani come forza di Pace; i paesi confinanti no: era l'opposizione secca dei contendenti in lotta. Oggi si studia come e quanti caschi blu italiani potrebbero andare a presidiare un territorio dove, sotto la cenere, la furia bellica attende soltanto un soffio per riesplodere. Tanti sono intervenuti chi per il si, chi per il no. Noi che dopo il nostro esodo, siamo ancora in attesa che si aprano gli armadi di guerra, vorremmo che su un tavolo si dispieghino i fatti ma soprattutto le ragioni....
|
|
Sonetti allo spiedo Rodolfo Coreni 23/04/1994
SONETTO to versi
AGHIFORME mi doni
all'amico, in ne boni,tersi;
Parnaso, ma, insano
collega A.P. ti vanti
T'offersi sovrano
canzoni nei canti.
di suoni Lontano
diversi; rimanti!
NEL GENETLIACO DELLA NOBILDONNA M. de B.
Compiere i settantotto con lo spirito intatto,
col corpo eretto ed atto
at passo, al balzo, al trotto,
a volgersi di botto,
a levarsi di scatto
piu che mirabil fatto
mi sembra un terno al lotto.
E perchè...
|
|
DIRETTORE DI SPICCO ANTONIO CARBONETTI Ultimi mesi del Corriere Istriano - Fulvio Farba 23/04/1994
Sorb sulle ceneri del Gazzettino di Pola (a sua volta nato dalle rovine del Giornaletto, chiuso per imposizione del-la autorita austriache nel 1915), il 1 gennaio 1919 usciva a Pola il quotidiano L'Azione, di propriety degli avv. De Berti e Rossi, direttore ed editore Antonio De Berti, sostituito nel gennaio 1925 da Giovanni Mrach (poi Maracchi). II 16.8.1927,11 giornale diventava I'organo ufficiale della Federazione Fascista Istriana, e cessava le pubblicazioni i131.12.1928, per rinascere i1 giorno successivo, 1 gennaio 1929, con il nome di...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 23/04/1994
Presunzioni in cenere
Gli inossidabili della presunzione politica hanno cercato di restare in sella, cavalcando tutte le possibili smagliature di quella che era un tempo l'unita dei cattolici. Si sono ritrovati al capolinea con le ceneri d'una compagnia condannatasi all'autodistruzione per incapacità di cogliere gli autentici fermenti nuovi.
Pascal dai Simons
|
|
Questa foto, che mi é carissima, - foto 23/04/1994
si riferisce all'anno scolastico 1939/40 e ci riprende in 36 durante l'ora di lavoro e ricamo con la maestra Robba. Siamo alunne della Quinta presso la scuola elementare di Siana «Francesco Petrarcas; ricordo alcuni nomi: Edda Garimberti (al centro con gli occhiali), Cesarato, Graziella Depase, Clelia Persi-Paoli, Vascotto, Udovicich, Mirella e Laura nel primo banco in centro, Valnea Bergnaz (che vive a Chicago), Evelina Cermelli, Maria Negliac e Nevia (queste ultime tre so per certo che sono rimaste a Pola), Sarò lieta se altre si...
|
![]() |
CON LA FAMIGLIA PISINOTA Premio di studio Coverlizza 23/04/1994
La Famiglia Pisinota istituisce un premio di studio di un milione di lire in testato alla memoria del dott. Mario Coverlizza e della sorella Margherita, da assegnare ad uno studente universitario. Possono concorrere, a domanda, all'assegnazione di tale premio gli studenti universitari appartenenti a nucleo familiare associato alla Famiglia Pisinota, regolarmente iscritti nell'anno accademico 1992-93, anche se già laureati in tale anno. Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti in carta libera: a) certificato di residenza; certificato...
|
|
Incontrarsi a Milano al Circolo giuliano-dalmata - foto 23/04/1994
Laura Brussi, Fulvio Farba, Fulvio Schiavuzzi, Gaetano La Perna e Anna Borsi de Simone
Anna Borsi de Simone a Licia Sivilotti alla festa per il compleanno di Argia Pussini
Anna Borsi de Simone, Fulvio Schiavuzzi, Schilke tra i partecipanti al San Tomaso
Piero e Ines Soffici, e Scalamera
Savini, Maria Sekacic. Lina Ricci e Silvana Barbieri
Battilana, Giulia Fochi, Armida Brezza e Carlo Giovannelli ad una tavolata per il San Tomaso festeggiato a Milano dalla nostra comunita
Coro al San Tomaso meneghino: in piedi Sergio Sbona, Valentina Pisa...
|
![]() |
LA INTRAPRENDENTE REPUBBLICA DEI NOBILI RAGUSEI Dopo dodici secoli scardinata da Napoleone - foto 23/04/1994
Didascalie:
Scritta araba a forma di galea
Ungheresi fatti prigionieri da un turco appartenente al corpo degli Akyngy, masnadieri a cavallo, senza soldo, col solo diritto di preda
Seconda parte
Net 1472 diventa lingua ufficiale dello Stato a Ragusa l'italiano volgare che subentra al dialetto neolatino dalmatico. Nel 1526 a Mohans piccola cittadina sulla riva destra del Danubio gli Ungheresi vengono nuovamente sconfitti dai Turchi. Un potente esercito di Solimano, comandato dal gran vizir Ibrahim Pascia, figlio di un barcaiolo greco rapito...
|
![]() |