PAGINE RISPOLVERATE Cronache Istriane - Marcello Bogneri 23/04/1994
1918
2 novembre - Comunicato del Consiglio nazionale SHS di Zagabria: .La marina di guerra che lino ad ora apparteneva all'AustriaUngheria si e arresa ai fiduciari speciali del Consiglio nazionale. L'equipaggio e gli ufficiali hanno prestato giuramento al Consiglio nazionale.. Il Consiglio comunica inoltre: .In questo momento (ore 3 pomeridiane) abbiamo firmato la dichiarazione di presa di proprietà nazionale per conto del Consiglio nazionale dei Serbi, Croati e Sloveni di tutta la marina da guerra dell'ex monarchia Austro-ungarica. Nel...
|
|
ROBE DEL TEMPO PASQUAL Nel tireto del comò - Brunetta 23/04/1994
Fin ieri se moriva de caldo. Piutosto strano per un marso che de solito xe mato. Ogi el cel xe come quei cell de Goya indove che svola le strighe nere. Venti gradi so-to zero a Aosta e tuti i turisti in braghete e canotiera blu de fredo, su e zo per le erte de Perugia. In-soma tuto sto disordine atmosferico a rtti me fa mal perché son una dona ordinata come che ai sus tempi iera l'Austria. Fin do giorni fa gavevo una casa che iera un suchero. Lustra che ti te la sentivi sbrissar soto i pie. Tanto che de note se te scampava e ti dovevi andar...
|
|
MUSSOLINI ESAUTORATO Per volontà di Hitler - Fulvio Farba 23/04/1994
Michele de Fachinetti mi ha gentilmente segnalato, a suo tempo, riferendosi ai miei scritti sugli eventi del 25 luglio 1943, I'esistenza di un libro che propone una nuova versione di quanto avvenne, versione che non esito a definire rivoluzionaria e sovvertitrice di ogni ricostruzione di quei fatti cosi come sino ad oggi accertati dagli storici italiani e stranieri; de Fachinetti mi ha suggerito di studiarmi detta nuova versione, per una eventuale integrazione e nuova interpretazione di quanto da me gia scritto , cosa che ho fatto...
|
|
Appuntamenti Dove ritrovarsi 23/04/1994
A Gorizia il 24 aprile convegno alle 10,30 nella sala del Consiglio provinciale per ricordare 50.mo di vita dell'Arena e alle 12,30 pranzo sedate dell'Anvgd al ristorante Kappa di Michelini (tel. 0481/531956).
A Sistiana il 30 aprile il raduno dei polesani che si riconoscono nello spirito dell'Apocatisse; ritrovo alle 12,30 al ristorante ai Sette Nani, in precedenza alle 10,30 messa nel Duomo di Monfalcone in memoria degli scomparsi; pun la di ritrovo all'Hotel Excelsior di Mario Giorgi a Monfalcone in via dell'Arena, 4 - tel. 0481/790226...
|
|
NEL CARCERE DI LUBIANA Ultimi giorni di Cesare - Tullio Binaghi 23/04/1994
Dopo la scomparsa del grosso degli italiani dal carcere di Lubiana ci furono arrivi e partenze anche nel nostro gruppo, ma da febbraio restammo in quattordici. In quello stanzone avevamo spazio per ballare, se ne avessimo avuto la forza e la volonta. Cominciarono a impiegarci in vari lavori: trasporto del rancio dalle cucine al-le varie celle; distribuzione della legna nelle celle e negli uffici che erano dotati di grandi stufe di majolica; pulizia di uffici, corridoi, celle libere, cortili; svuotamento dei buglioli di alcuni settori del...
|
|
Pola di fine Ottocento - foto 23/04/1994
Bacino dell'Arsenale di Pola
|
![]() |
CARTA ADRIATICA IN 9 PUNTI Assemblea a Udine 23/04/1994
L'assemblea ordinaria a Udine degli esuli istriani, fiumani e dalmati associati all'Anvgd ha assunto quest'anno una particolare rilevanza sia per la considerevole attivita svolta nello scorso anno dal Comitato di Udine sia per le nuove prospettive politiche che si stanno manifestando. La relazione del presidente ing. Silvio Cattalini ha posto in evidenza il ravvivarsi dell'attivita sociale e delle adesioni e l'intensificarsi dei contatti a vari livelli. Particolare interesse hanno destato i nove punti della Carta Adriatica in cui, I'Anvgd ha...
|
|
DaII'archivio delle inserzioni a Pola - foto 23/04/1994 |
![]() |
Piccola posta 23/04/1994
Da Scopello (Vercelli): Cari auguri a tutti gli amid dell'Arena. - Anna Borsi de Simone.
Da Abidjan (Costa d'Avorio): Al diretor el solito saludo: In alto i cuori. Viva In Rena! - Erminio e Giovanna Zuliani.
|
|
TEMPO DE SCOLA E DE CESA Fra dificolta e speranse - Nidia Tercelli Rissetto 23/04/1994
Go frequentà le elementari ala scola Francesco Petrarca perché de casa stavo in via Operai, paron sior Ghidoni. Tuti i cinque ani con la maestra Valentino e una zaia de mulete che ogni tanto vado a cu-car sula vecia foto. Solo poche de 'ste mulete se podeva considerar siore: tuto el resto iera come mi, fie de gente operaia che tirava avanti la setimana con pochi bori e poche bobane. De quel tempo me ricordo le mie personali tragedie, due lutti che me ga fato sentir povera e sola, ma no xe de questo che voio parlar.
Andar a scola me piaseva e...
|