Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 84611 - 84620 di 99454

LA CODA DELL'OCCHIO La scelta dei valligiani - Viudut 07/05/1994
Quelli della Quercia si sono leccati la ferita della mancata‘elezione in diretta del loro senatore uscente recupero e avvenuto con i resti), usando il provincialistico rilievo verso Quello di Forza Italia in quanto favorito dai voti friulani. Ma non hanno detto che quei consensi, strepitosamente rilevanti, provenivano dal cividalese, di cui il loro candidato s'era fatto mallevadore come aggregazione non soltanto elettorale ma in prospettiva d'una provincia dagli spazi pia ampi. E avvenuto per/ che i valligiani del Natisone, orgogliosi della...
Piccola posta 07/05/1994
Da San Daniele: I più sentiti rallegramenti per il conseguimento dell'ambito traguardo ed i migliori auguri di poter leggere nostro caro giornale ancora per molto. Forza Arena! Cordialmente. - Roberto Giorgini. Da Trieste: Auguro di cuore alla nostra amala Arena altrettanti anni di prosperita e un caloroso grazie al direttore che con tanta dedizione ed amore lo tiene in vita. - Livia Gallitelli. Da Lecce: Un caro e affettuo so saluto a tutti gli esuli, in particolare al direttore ed ai collaboratori del nostro caro giornale che deve...
LEGAME INDISSOLUBILE Amapola di Missoni 07/05/1994
Ottavio Missoni ha inviato questo messaggio a Edo Apollonio: aChe bello! al./Arena. compie 50 anni; mi spiace veramente di non essere presente ai lesteggiamenii. Ricordi la canzone d'epoca Amapola. sulla melodia della quale noi si cantava: Ama Pola / ama Trieste/ ama Zara/ ama quella costa cosi cam... A pane i legami culturall che legano gli istriani ai fratelli della costa. dalmati (abbiamo lo stesso turpiloquio), io con Pole ho un particolare rapporto d'affetto avendo trascorso due indimenticabili stagioni negli anni 1938 e 1939. al...
CI SCRIVONO 07/05/1994
Da Trieste: Nell'elenco abbonati trovo il nome dell'amico Ezio Pancirolli. Ti ricordi ancora del-la 0bandas della Corte d'Assise di via Muzio? Se ci sei batti un colpo ovvero fatti vivo tramite la Rena, oppure fatti trovare in qualche raduno per ricostruire la Catena. Questo vale anche per gli altri anelli mancanti. - Guido Uccio Boico.
DaII'archivio delle inserzioni a Pola - foto 07/05/1994
Incontri al convegno 07/05/1994
Al convegno, bloccati al tavolo dei relatori, non ci e stato possibile intrattenerci con gli intervenuti. Un rapido saluto l'abbiamo scambiato con Augusto e Angela Grubissa, con Renato Trupiano, con Fulvio Savorgnan, con il qua-le non ci eravamo rivisti dal 1946 a Pola, quando dava una mano al fratello Mario per la preparazione in via Minerva del settimanale «Democrazias; ed ancora con Bruno Selovin e Marcello Bogneri. Hanno inviato messaggi di saluto e di augurio: il Comitato Anvgd di Milano, la Lega Nazionale di Trieste, la Sezione di...
DOPO IL CONVEGNO A GORIZIA II convivio di primavera 07/05/1994
Oltre cento i partecipanti al convivio a Gorizia dopo il convegno in onore dell'Arena. Oltre ai gig citati con le immagini fotografiche, ricordiamo Nidia Tercelli Rissetto con il marito; Nives Saitti Cardone, con il marito, e Silvana Vidali Mazzaro da Treviso; Tullio Vallery da Mestre; Myriam Andreatini da Firenze; Silvio Cattalini e Laura Dobran con il marito da Udine; Mario Dorigo da Frescada di Preganziol; Mario e Vanna Colussi da Trieste; Luciano Sferco e consorte da Legnano. Da Gorizia le sorelle Gasparini, Castagnaro, Carrara, Appiani,...
CELEBRATE A MESTRE IL 7 MAGGIO CON TUTTI I PARENTI Nozze d'oro di Alfredo e Clara Fabris - foto 07/05/1994
Clara Cocco e Alfredo Fabris il 7 maggio, alle 10 nella Cappella del-la Immacolata, della Chiesa Santa Maria della Pace, in Bissuola, festeggiano i loro 50 anni di matrimonio celebrato nel 1944 a Roma; saranno attorniati dai figli, Mario e Maria Clara, il fratello Franco con he sorelle Assunta e Cesarina Cocco, la nuora Umbertina, il genera Mauro, la cognata Betty, la cugina Solidea Fabris col marito Roberto, e i carissimi nipoti, Francesca, Federica e Antimo, con parenti e amici. Felicitazioni e auguri vivissimi dalla Famiglia tutta...
DIARIO DI CARCERATO A LUBIANA II mistero del vestiario - Tullio Binaghi 07/05/1994
Come ho gia spiegato eravamo adibiti nel carcere di Lubiana a diversi lavori. Una volta almeno ogni quindici giorni si andava nella lavanderia per dare una mano alla prigioniera italiana che vi lavorava motto spesso, una goriziana di nome Maria. Ci impegnavamo anche nel far funzionare l'autoclave che li serviva specialmente per sterilizzare indumenti infestati dai pidocchi. Una mattina ci fecero uscire dalla cella per trasportare fine alla lavanderia un grosso mucchio di indumenti che era state scaricato vicino alla porta carraia. Quando...
Cosi tra noi - Edda Salvado 07/05/1994
Da La Spezia: Desidero tanto ringraziare attraverso I'Arena; mio cugino Gino Salvador, che mi ha ricordata nel suo articolo apparso nel numero 2829 del nostro caro giornale. Mi sono commossa nel leggere la rievocazione della nostra vita familiare e nel costa-tare quanto mio cugino, sebbene viva in Australia, mi ricordi sempre, ed ha molta nostalgia della nostra terra natia, e collabora assiduamente con I'Arena. Io dopo I'esodo mi sono stabilita alla Spezia; ho lavorato all'Arsenale della Marina militare ed ora sono in pensione gia da due...

Precedenti < Risultati 84611 - 84620 di 99454