Lucio Leonardelli deputato - foto 07/05/1994
Nel collegio del Veneto comprendente Portoguaro e stato eletto deputato con il
45,5% dei consensi Lucio Leonardelli, figlio di Livio attivissimo dirigente della «Fameia
Gallesanese..; Lucio e nato a Fossalta di Portoguaro nel 1955; dirige Erreuno Radio
e collabora con vari giornali; ha raccolto 36.998 voti distanziando i candidati progressisti (27,8%), popolare (19%) e di Alleanza Nazionale (7,7%). Felicitazioni e auguri vivissimi. Complimenti cordiali al papa Livio colonna del , Nostro Gallesano
|
![]() |
07/05/1994 |
|
INCONTRI DI CASA NOSTRA Ritrovarsi a Savona 07/05/1994
Da Savona: 11 10 apri le scorso si è svolto a Savona, nel none di Legino, il raduno di primavera dei giuliano-dalmati, con 150 partecipanti. Ci hanno inviato loro saluto sul retro della lista delle pietanze, contornati dagli stemmi dei luoghi dell'Istria, con il richiamo a «Vedendote mia Rena, cornmosso sento il cuore.: Guglielmo Armentani, Mira Hassan, Mario Berdar, Francesca Bresci, Anna Damiani, Nives Devescovi, Lidia Franchi, Bernardo Gissi, Berto e Emilia Lanza, Mariuccia Lugnani, Aldo Lucertoni, Maria Madrussan, Olimpia Mangioni,...
|
|
ROMPICAPO CON FRASE RISULTANTE, DI GUGLIELMO BELLI - foto 07/05/1994
[Soluzione nel prossimo numero]
Scrivere i vocaboli uno dopo l'altro, seguendo la numerazione e secondo le definizioni. A gioco risolto apparira nelle colonne 3, 6, 9 e 12 un detto proverbiale. La soluzione al prossimo numero.
Definizioni: 1 Venti costanti che soffiano dai tropici all'equatore. - 2 Tremante, spaventato. - 3 Alza la nota di un semitono. - 4 Zerbinotto, damerino. 5 Sostanze organiche elaborate dalle ghiandole endocrine. - è La più nota delle isole Borromec. - 7 Capoluogo della provincia turca del Hatay. - 8 Centro agricolo del...
|
![]() |
Sempre insieme 07/05/1994
Da Assisi: impossibilitati ad esser presenti al significative incontro, ci uniamo a Voi nel celebrare i cinquant'anni dell'Arena. Anni spesi con passione, dapprima a Pola, a proclamare alta la nostra cause, poi, con l'esodo, da Gorizia, a mantenere vivo il ricordo delle nostre Terre e della nostra Gente. Nell'occasione voglio ricordare nostro Pape che tanto open) e scrisse per difendere nostro buon diritto sulle terre giuliane ingiustamente perdute. Congratulazioni ed auguri! - Walter Manzin.
Da Reggio Emilia: Mi dispiace veramente di non...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 07/05/1994
L A tutti i parenti del cari Estinti, porgiamo In nostre più sentite condoglianze.
SARA SERANTONI vedova PREMATE
Ha concluso serenamente la sua esistenza terrena il 31/3/1994 a Porto S. Giorgio (Ascoli Piceno), dove viveva dal giomo dell'esodo, Sara Serantoni ved. Premate. Ne danno il triste annuncio i figli Nigella e Rino Premate. La cara estinta avrebbe compiuto i 100 anni prossimo primo ottobre.
MARY BRADINI - foto
Si e spenta a Monfalcone il 21 aprile scorso la carissima Mary Bradini, nostra affezionata abbonata. Legato. a Pola da...
|
![]() |
ELEZIONI DEL LIBERO COMUNE Per chi va a Peschiera 07/05/1994
Presso l'Hotel Milano di Pcschiera del Garda il 28 e 29 maggio, si provvedera al rinnovo del Consiglio Comunale del Libero Comune di Pola con le votazioni sul posto ed anche per corrispondenza. 1 partecipanti all'incontro potranno esprimere il loro volo sia al sabato pomeriggio, che la domenica fino alle 16; coloro che saranno impossibilitati a parteci. pare al raduno dovranno far ri, chiesta d'iscrizione all'anagrafe c delle schede, per se e per i famiiari che ne hanno diritto, a Anna Borsi de Simone - via Mazzucotelli, 5 - 20138 Milano...
|
|
RIPERCORSO NEI TRATTI PIU RILEVANTI DAL NOSTRO DIRETTORE Un cammino lungo cinquanta anni - foto 07/05/1994
Didascalie:
Renato Rocchi e Sergio Cionci che fecero parte della prima redazione goriziana dell'Arena
Umberto Todesco, il fotografo, e Mario Bazzarini, il registratore delle voci della diaspora
Mario Longo e Uccio Pastrovicchio animatore nello spirito dell'Apocalisse di tanti convegni
Antigone Mattioli con il figlio Nino e consorte, Botterini e i Longo
La tavolata con i coniugi Favretto e Chizzolini, e Camarda
segue da pag.4
non lasciarsi invischiare nelle vicende partitiche, per riaffermare le verita storiche contro tutte le distorsioni...
|
![]() |
APPELLO AL CAPO DELLO STATO No ai colpi di mano 07/05/1994
Questo il messaggio inviato da Gorizia al Presidente della Repubblica e, per conoscenza, al Presidente del Consiglio dei ministri. Signor Presidente, preoccupati che il polverone sollevato dalle recenti polemiche sul dopo Osimo faccia perdere di vista l'emergenza essenziale, La preghiamo di volere intervenire con la Sua alta Autorità e la Sua sensibilità morale e politica affinchè - come già preannunciato della nostra diplomazia e come ormai richiesto da gran pane del mondo accademico degli internazionalisti e delle nuove forze politiche,...
|
|
La Provincia a porte chiuse per gli esuli - foto 07/05/1994
Didascalie:
Gli esuli nell'inutile attesa che si aprissero le Porte della Provincia
Infine l'affissione d'un avviso per segnalare il cambio di sede
I partecipanti al convegno hanno atteso invano che si aprissero le porte del palazzo della Provincia, la cui sale consiliare era stata tempestivamente richiesta e concessa con atto scritto cui aveva fatto seguito il versamento della prescritta quota di cento mila lire. Invano sono stati suonati i campanelli dei tre portoni. Sera vista una ventina di minuti prima una persona entrare dal cancello...
|
![]() |