Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 84691 - 84700 di 99454

L APPUNTAMENTO PIU ATTESO Incontri d'Apocalisse - foto 21/05/1994
Didascalie: Guglielmo Belli all'Apocalisse All'Apocalisse: Laura Gorlato, Armida Brezza e Almerigogna Mario Laudani, Maria Grazia Beretta Compara e Ernesto Corsi Ancora uno scorcio del raccoglimento corale con il Va' pensiero La tavola con Loris Tanzella all'Apocalisse a Sistiana Mario Tagliapietra, Cire e consorte, Piero e Ines Soffici Mario Tagliapietra, Clara e Alfredo Fabris, Myriam Andreatini Sfilli E cammina, cammina, arrivò a...; potrei iniziare cosi, questa favola vera, ma è più consono dire .e aspetta, aspetta, finalmente ritornò,...
AL TRAGUARDO DEI 50 Percorso Goriziano 21/05/1994
Dopo, lesodo dalla citta di cui per due anni era stata il giornale quotidiano,l'Arena riprese le pubblicazioni a Gorizia in versione di settimanale nel settembre del 1947. La scelta della sede fu concomitante a quella del proprio editore, il C.L.N. di Pola, che aveva assunto la denominazione di Movimento Istriano Revisionista per rivendicare quella riconsiderazione delle clausole territoriali del. trattato di pace che era anche nei voti dei maggiori responsabili della politica italiana (De Gasperi e Nenni in testa). L'accasamento a Trieste...
CON L'ARENA A GORIZIA Pagine del ritrovarsi - Myriam Andreatini Sfilli 21/05/1994
Durante la riunione organizzata a Gorizia in occasions del cinquantesimo anno di vita dell'Arena, dopo gli interventi di Apollonio, De Simone e Toth, se ci fosse stato il tempo e se l'organizzazione l'avesse concesso, avrei volute prendere la parola, non come modesta quanto incostante collaboratrice del giornale, bensi come abbonata, poiche in quel memento sentivo il bisogno di esprimere quale profondo significato rappresenti per noi esuli polesani l'Arena, soprattutto per quelli che come me vivono lontani dai nostri tormentati...
Radici al vento - foto 21/05/1994
Nel 1946 sulla motonave Pola. Egidio Pribetti, la scattista rampante, ed Ernesto Terconi, il fondista di lunga data; Terconi l'abbiamo rivisto con grande piacere alla recente Apocalisse Rina Bon, Gina Benussi Terconi e Nina Tommasini danno il loro saluto a Pola nel gennaio 1947 II 5 marzo 1922 a Orsera con il concorso di tutte le associazioni della Venezia Giulia con vessilli e fanfara sono state tributate onoranze all'eroe tenente Egidio Grego
GRANELLI 21/05/1994
- Se il destino della patria a in gioco, non vi sono diritti per nessuno, ma soltanto doveri! Il signor Nessuno, non potendo andar nudo, si a vestito di vanità. - Due qualitd sono indispensabili ad un valente uomo di Stato: to prudenza e l'imprudenza. - Le zucche vuote sono quelle che lanno pia rumore. -I padroni del popolo saranno sempre quell' che gli promettono il paradiso. Gibi
I GIORNI DEGLI ESULI La fine di Mario Pinter - Lucy Fontanive 21/05/1994
Ho letto nel N. 2832 del 30.4.94 dell'Arena di Pole che la signora Ernestina Sguerzi Bias, che non ho avuto mai il piacere di conoscere, chiede informazioni sul dolt. Mario Pinter. Devo purtroppo informarla che il dott. Mario Pinter non e più tra noi: e morto improvvisamente nel giorno di Pasqua del lontano 1956. Credo che si sia trattato di emorragia cerebrale. lo sono Lucy Pinter, figlia di Egidio Pinter, sposata Fontanive. Mario era mio cugino. Avevamo deciso d'incontrarci tutti i cugini, per la festività di Pasqua di quell'anno a La...
CRUCIVERBA SILLABICO DI ARCANGELO ROCCO - foto 21/05/1994
Soluzione nel prossimo numero ORIZZONTALI: I L'eroe dei due Mondi. - 4 Animate antidiluviano. - 7 II superelegante di una volta. - 8 La capitale italiana dell'automobile. - 10 La regina dei fiori. - 12 Grande scultore classico italiano. - 15 Crudele Imperatore romano. - 17 Compatto, duro. - 19 Misura inglese per liquidi. 21 Orfana del marito. - 23 Gruppo d'alberi in un'oasi. - 27 Monna di Leonardo. - 29 Aveva un deposi la di legname drio el mercato a Pola. - 31 Non c'e rosa senza di esse. - 32 El clanfer che stava in clivo Crispo. - 33 El...
ISTRIA DIVISA - vignetta 21/05/1994
- No, i confini non si toccano: si creano. [da .1a Cittadella. di Trieste del 9 maggio 1994]
Con il legame a Fiume italiana - foto 21/05/1994
Durante la cerimonia organizzata della Sezione di Fiume della Lega Nazionale nel 40o anniversario dell'Annessione di Fiume all'Italia, il presidente della Sezione Aldo Secco consegna un omaggio ricordo all'avv. Claudio Schwarzenberg sindaco del Libero Comune di Fiume in esilio intervenuto alla manifestazione promossa a Trieste.
A PARENZO, DIGNANO E POLA I polifonici di Salvarosa - Bruno Brenco - foto 21/05/1994
foto Didascalie: Durante il concerto sostenuto net Duomo di Dignano d'Istria Nel Duomo di Pola il 24 aprile i solisti e accompagnatori Rinaldo, Cam. piello, Pessetto, Lazzarini, Battaglia e Simonetto Trasferta colma di soddisfazioni in Istria per il Coro Polifonico di Salvarosa (Castelfranco Veneto). In soli due giorni, sabato 23 aprile e domenica 24, t re concerti e due messe cantata. L'organico del coro, di circa canto cantori, non era al completo. Ma gli ottimi esecutori hanno dato tutto loro fiato con generosita per coprire i vuoti...

Precedenti < Risultati 84691 - 84700 di 99454