Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 84741 - 84750 di 99454

ALL'OMBRA DELL'ARENA - LIBERO COMUNE DOPO PESCHIERA Guardando al futuro - Bernardo Gissi 28/05/1994
LIBERO COMUNE DOPO PESCHIERA Guardando al futuro Ci ritroviamo a Peschiera del Garda quarantasette anni dopo quel dramma che ha sancito la sorte delle nostre terre. E probabile che questo raduno, come d'altronde tutti i precedenti - salvo rare eccezioni passi inosservato nella distrazione generale; meglio forse cosi rispetto alla strumentalizzazione che in passato alcuni organi di stampa conducevano sfruttando i dolorosi ricordi degli Esuli. Anche certa acredine nei nostri confronti era una tragedia; il nostro destino e stato...
MONADE 28/05/1994
Quello che si temeva si sta puntualmente verificando. In alcune componenti della diaspora si sta insinuando il tarlo della compromissione, cosicche serie testimonianze storiche vengono rifiutate in quanto potrebbero disturbare i «rimasti con i quali si vorrebbe dialogare, nonostante il monologare imperante. Arrivati a questo scadimento di valori non si puó che restare turbati profondamente per la china in cui stanno scivolando taluni ormai dichiarati «ex esuli..
Piccola posta 28/05/1994
Da Voghera: Ho letto la bella letterina della sorella profuga e ho ammirato la limpida foto che ritrae la classe nel 1939. lo e mia sorella abbiamo frequentato la stessa scuola (abitavamo in Via Buonarroti) ma ne siamo uscite nel '34. Papa Carlo Lovello era istruttore pilota all'aeroporto di Puntisella. Siamo state per cinque anni scolare della maestra Amelia Valentino. Ci siamo sedute sugli stessi banchi e abbiamo al tinto alla stessa fonte del sapere. Al termine delle Elementari ci siamo trasferite a Portorose (senza mai abbandonare Pola),...
Per i cinquanta dell'Arena a Gorizia - foto 28/05/1994
A voce plena all'incontro goriziano del 24 aprile: Rino Tagliapietra, Odino Banino, Mario Tagliapietra, Ada Merni, Nino Dazzara (foto Nino Mattioli) Si brinda e si gusta la torta al ristorante Kappa a Gorizia per il cinquantenario dell'Arena (foto Umberto Tedesco)
INVITO AGLI EX DELL 'OPERA Ritrovarsi in tanti a Roma 28/05/1994
L'Associazione Giuliani nel Mondo patrocinera il raduno giuliano dalmata degli ex allievi ed ex allieve degli Istituti e dei collaboratori della cessata Opera per I'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati, che si svolgera a Roma dal 4 al 6 novembre 1994. Per ragioni organizzative (prenotazione alberghi), le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria generale del raduno Pie Porta Pia 121 - 00198 Roma entro 15 giugno 1994. Nel frattempo sono pervenute alcune significative adesioni: dell'Arcivescovo di Gorizia, il chersino Padre Vitale...
Perché I'Arena viva 28/05/1994
Facendo seguito alla garanzia gia espressa al direttore, allo scopo di forma-re un fondo di sicurezza alla sopravvivenza indiscutibile della nostra Arena, verso lire 50.000 con l'impegno a farlo mensilmente, con l'auspicio di trovare altri consensi. Saluti affettuosi. - Andrea Lucci. Per un brindisi per i 101 anni di Rosa Gelmi Camponi, Ida Di Benedetto offre lire 10.000. Emilia De Mori Franchini lire 23.000, Luciana Massarotto lire 5.000, Oda Fontanive lire 5.000, Enzo Farah lire 5.000, Padre Mario Diana lire 5.000, Elisabetta Sal-co lire...
Videonovità 28/05/1994
Tsunami Media (P.O. Box 790, Coarsegold, CA 93614, USA) ha realizzato .Protostar, War on che Frontier., sofisticato programma per PC che proietta letteralmente il giocatore all'.interno. di un'avventura spaziale lungo la Frontiera Galattica, a bordo di un'astronave da battaglia con un equipaggio specializzato nel combat tare i nemici alieni, per un'.azione. vissuta interattivamente in prima persona, con un'ampia variazione di ruoli e la possibilita di modificare le personalita dei protagonisti informatics sullo sfondo di mondi ext rater...
Federico Angsesser, il nostro direttore e Bernardo Gissi all'Apocalisse (foto Nino Mattioli) - foto 28/05/1994
Dischi nuovi 28/05/1994
Selezione dal Reader's Digest ha realizzato .Natale musicale. (4 cass.), florilegio delle canzoni più celebri del mondo e delle voci più belle che intonano i canti della tradizione e le arie immortali del Natale (Placido Domingo nella toccante .Adeste fideles., Luciano Pavarotti in "Holy Nigh., Kiri Te Kanawa in .Ave Verum. e Renata Tebaldi in .Tu scendi dalle stelle., i Piccoli Cantori di Vienna, Nini Rosso, Mantovani, e poi i concerti natalizi composti da Co- relli e da Torelli, .L'invemo. di Vivaldi e via via «Lo Schiaccianoci. di...
150 IN LIETA COMPAGNIA A SAVONA Raduno ligure-piemontese - foto 28/05/1994
Didascalie: Mario Conte, Mario Berdar, Guglielmo Armentani al raduno di Savona Franco Racchi e Sergio Oddoni si sono rivisti dopo 47 anni Michele Vano, Mario Vlacancich, Bruno Racchi Mariuccia Fontanot, Jole Tommasini, Mira Bassan La foto di gruppo: nella fila in alto da sinistra verso destra Aldo Lucertoni, Guglielmo Armentani, Fulvio Aquilante, Bernardo Gissi, Aldo Daneo, Remigio Crisman, Alessio Capolicchio, Paolo Vallery; nella fila in basso Bruno Racchi, Mario Berdar, Mario Conte, Maria Piccoli, Tole Tommasini, Siria Benedetti, Narciso...

Precedenti < Risultati 84741 - 84750 di 99454