VOLARE ALTO COL GABBIANO Immensa breve felicità - Myriam Andreatini Sfilli 28/05/1994
Lci andava solitaria lunge la litoranca. assorta in dolci ricordi e dolorosi pensieri; andava senza sentire la carezza dell'aria natia che saliva ansimando dal mare. Poi, fu attratta dal vole rumoroso di uno splendido gabbiano, che , spiegando le grandi ali, volteggiava padrone del cielo. Guardandolo, le pareva che gabbiano dirigesse il suo volo sempre più vicino a lei fino a sfiorarla con le sue bianche ali. Lei soste stupita e segui sempre più interessata le sue evoluzioni; tutto intorno si era fatto silenzio; taceva il mare e taceva il...
|
|
Santa Eufemia e ritornata in cima al campanile del Duomo di Rovigno; in questa foto del settembre... 28/05/1994 |
![]() |
ALL'OMBRA DELL'ARENA - MOTIVI ISTRIANI E DALMATI Monai espone a Trieste 28/05/1994
MOTIVI ISTRIANI E DALMATI
Monai espone a Trieste
La galleria d'arte Rettori Tribbio 2 di Trieste - via delle Beccherie 7 - ospitera dal 4 al 17 giugno una mostra personale di Fulvio Monai, comprendente, con il titolo «II ma) mare» oli e oilpastels ispirati a motivi istriani e dalmati. La rassegna, gia allestita lo scorso ottobre nella galleria «La Bottega. di Gorizia, vuole essere un omaggio da parte dell'autore a un mondo naturale gia descritto nei libri «Istria ritrovata. e «Immagini e incontri. e fatto oggetto di vane espressioni...
|
|
RIEVOCANDO LO SCOMPARSO INCONFONDIBILE PICCOLO MONDO DELLA CITTA DALLO SPIRITO ALLEGRO - Aligi... 28/05/1994
Odori, immagini e episodi del nostro mere a Pola
Leggendo la nostra Arena ogni settimana, sento il respiro della nostra terra, il profumo delle nostre piante campestri, l'odore confuso del nostro Mercato e perchè no?, anche i miasmi di qualche fogna durante una di quelle terribili giornate di scirocco. Questa, naturalmente, non ê poesia ma realtà. Ho marciato per tutti e cinque i borghi di New York, Manhattan in particolare, in lungo e in largo, ma non ho sentito nessun odore che mi abbia mai riportato indietro negli anni a farmi ricordare...
|
|
La ridada 28/05/1994
Il dottore: .Suo nano xe 'ssai mold. El devi spegarse el peso!". E il nipote: eSo so, che el peso devi ancora vignir; me tocard divider coi miff cugini!.. [Gibi
|
|
ROSA GELMI CAMPONI Compiuti 101 anni - Ida Di Benedetto 28/05/1994
E si ricomincia da... 1. La signora Rosa Gelmi Camponi, polesana e fedele abbonata all'Arena, ha compiuto il 19 maggio 101 anni. Vispa, allegra, serena, ricca di interessi e di affetti, passa le sue giornate circondata dai figli Gisella e Nino, dai nipoti Pierluca e Maria Cristina, nonche da amici e parenti, che le dedicano ogni attenzione ed esaudiscono ogni suo desiderio.
Le sue mani non stanno mai ferme. Difficilissimi e complicati lavori ad uncinetto e ad ago (unavera rarità) vengono da lei eseguiti con estrema precisione. Con la stessa...
|
|
La solita falsificazione storica - Fulvio Farba 28/05/1994
Da mia cognata, che si e recata dopo tantissimi anni a Pala in novembre, ho avuto in regalo un libro comprato cola, ii cui titolo e ,L'Istria Terra Magica” edito da Laurana, di Zagabria, con testi di Andrea Mohorovicic, e Daniel Nacinovic, tradotti in vane lingue (per l'italiano da Giacomo Sewn e Mario Kinel). Le fotografie sono bellissime, veramente artistiche, ed i vari operatori vanno altamente elogiati, sia per la scelta dei soggetti che per la bravura come f otografi. Non altrettanto meritevole di elogio e la narrazione della storia...
|
|
Soluzione del cruciverba sillabico di Arcangelo Rocco apparso nel N. 19 - foto 28/05/1994 |
![]() |
CI SCRIVONO 28/05/1994
Da Pola: un saluto affettuoso e un grazie; sempre avanti, coraggio. - Piera Benedetti, Bepi Pilla
|
|
LE VICINE REPUBBLICHE OVVERO ISTRIA DIVISA - vignetta da la Cittadellas di Trieste del 16 maggio... 28/05/1994 |
![]() |