ARIA DI GORIZIA Pretesto del pregiudizio - Also 04/06/1994
Nella zona slovena gravitante sul confine e stata riconosciuta l'esistenza di tre foibe, nella zona della Selva di Tarnova e sul Gargaro, in cui furono gettati Italiani. L'indicazione sul la strada che conduce a quei luoghi e GrobiSee« cioe (lo rileviamo da un dizionario sloveno-italiano) necropoli, cimitero, camposanto, sepolture. Si tratta del primo riconoscimento ufficiale di almeno tre foibe, anche se questo termine spietatamente realistico viene rifiutato. Quello che stone maledettamente in questa dolorosa materia, a il commento di pane...
|
|
UN DONO COLORATO - Nidia Tercelli Rissetto 04/06/1994
Appare, spicca, sfuma.
E l'arcobaleno! Un grande Pittore lo disegna per voi dopo il nubifragio. E fatto di miriadi di stille
che ricevono Ince per far vivi i colori. E fatto per voi
per farvi, qualche volta, innalzare gli occhi
al cielo.
Chi non l'ammira
quando appare?
E un miracolo!
l'abbraccio di Dio
per gli uomini della terra.
Nidia Tercelli Rissetto
|
|
Incontrarsi a Gorizia - foto 04/06/1994
La signora Moser Valacchi in visita in redazione da Cremona
Bernardo Gissi con la moglie Mariuccia ed una conoscente in visita all'Arena nel compendio della tipografia a Gorizia
|
![]() |
Perché l'Arena viva 04/06/1994
Gildo Guerrino Bergliaffa lire 20.000, Carla Meriggioli Martinez lire 5.000,
Grate Valenta lire 5.000, Ornella Rigo Barbieri lire 5.000, Edoardo Mocchi lire 5.000, Emi Benedetti lire 10.000.
|
|
FINE DELL'INCUBO A LUBIANA Ritorno a casa dopo 18 mesi - Tullio Binaghi 04/06/1994
Lasciai Lubiana I'll dicembre 1946. Un soldato mi accompagnò alla stazione e sali con me sul treno. Era di mattina presto, faceva freddo, il tempo era inclemente; il vagone non era riscaldato. Mi ficcai in un angolino dello scornpartimento, con il mio angelo custode di fronte, e mi addormentai quasi subito perché la notte non avevo chiuso occhio: mi avevano avvisato che sarei partito e l'eccitazione dell'attesa mi aveva impedito di riposare. Se ricordo bene, si cambiò a Divaccia per satire sul treno diretto a Pola. Arrivati al posto di...
|
|
Cari scomparsi - foto 04/06/1994
Nel triste undicesimo anniversario della dipartita dell'amatissimo Carlo Brenco, la moglie, figli, nuore e nipoti lo ricordano con affetto e nostalgia elargendo lire 100.000 pro Arena
|
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO Confusione maggioritaria - Viudut 04/06/1994
II maggioritario per le elezioni comunali sta rivelando tutte le crepe d'una metodologia compromissoria. L'apparentamento delle liste porta all'inflazione di sempre delle candidature, mentre la scarsa qualificazione dei vertici in lizza per la conquista della poltrona di sindaco rende poco limpido collegamento fra il trascinatore ed i trascinati. Per un risultato comunque di solidita maggioritaria si sono tolte le chiarezze e le cornprensibilita d'una volta. (Viudut)
|
|
CANDIDATI SINDACI A GORIZIA E A GRADO Valenti, parentino, e Popazzi, fiumano - foto 04/06/1994
GAETANO VALENTI e candidato Sindaco di Gorizia, per le lisle collegate di «Forza Italia. ed «Alleanza Nazionale.. Nato a Parenzo il 23 dicembre 1946 e pervenuto a Gorizia in tenera eta, ha vissuto da bambino la condizione del profugo, di cui conserva un ricordo indelebile, prima alle «Casermette. e poi in Campagnuzza. II padre Umberto, grande patriota e sostenitore dell'Anvgd, gli fu il primo maestro di vita. Ha intercalato gli studi con la pratica di diverse discipline sportive e si laureato in Economia e Commercio nel 1971 all'Universith...
|
![]() |
Appunti allo spiedo - Silvia Lutterodt Sizzi 04/06/1994
Piova che dura, influensa sicura. La mia medicina xe sempre l'aspirina. Le idee vien pensando. (No sempre, perO!) Un pochi de secoli fa, quando che i siori in cri
nolina se lavava si e no una volta l'ano, el mondo doveva spussar assail Pensierin in cesa: diseva Cristo «Sia il vostro parlare si si, no no, che il di più viene dal maligno.. Questo spiega tutu sui politici.
Silvia Lutterodt Sizzi
|
|
Nella sede di Gorizia dell'Anvgd... - foto 04/06/1994
si sono incontrati, con il segretario ed il presidente del Comitato isontino - Gianni Cicogna e Edo Apollonio presidente nazionale Lucio Toth ed il presidente del Comitato di Udine Silvio Cattalini per uno scambio di idee sul momento politico
Lucio Toth, presidente nazionale dell'Anvgd, si intrattiene nella sede di Gorizia dell'associazione nel giorno in cui ha sottoscritto la candidatura alle elezioni europee per il Collegio di Nord-Est per la lista di Alleanza Nazionale in funzione di rappresentanza degli esuli - foto
|
![]() |