Gli auguri - foto 04/06/1994
Gina Russian Micovillovich al compimento, il 26 aprile scorso, del suo novantunesimo compleanno, saluta i polesani, amid e pa. tenth e auguri vivissimi dall'Arena
|
![]() |
Anagrammi di Piero Preden 04/06/1994
Soluzione dell'anagramma della pagina precedente (il Sindaco del libero comune di Zara in esilio): OTTAVIO MISSONI.
|
|
PROMOTORE L'ESULE DI POLA GIULIO RAIOLA DIRETTORE DELLA RIVISTA “TEKNOS" Rilanciata la proposta... 04/06/1994
Su «Teknos., la splendida rivistra bimestrale (adesso mensile) di tecnologia, scienza, ricerca, ambiente, salute e cul tura (ci ricorda «Sapere. della nostra giovinezza, per la bonta dei contenuti pur in veste tipografica più modesta) ha rilanciato la proposta del Parco internazionale per il Carso. Nell'ampio servizio dedicato all'illustrazione dell'iniziativa (cui ha fatto gia seguito un convegno a Roma), Giulio Raiola, direttore del-la rivista, inserisce un suo particolare intervento, in cui affiorano i ricordi di Pola, sua citta natale....
|
![]() |
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 04/06/1994
Tra nuovo e confusione
Occorre abituarsi al nuovo. Ma resta sempre difficile assuefarsi alla confusione.
Pascal dai Simons
|
|
Dall'archivio delle inserzioni a Pola - foto 04/06/1994 |
![]() |
ALL'OMBRA DELL'ARENA - LE COSE A POSTO SU TRIESTE E LA ZONA B Dove Ia rinuncia al diritto italiano 04/06/1994
LE COSE A POSTO SU TRIESTE E LA ZONA B
Dove Ia rinuncia al diritto italiano
Sull'Unita sotto il titolo "Dal Terzo Reich al dopo Tito. si legge che Trieste e diventata italiana alla fine della prima guerra, poi a stata praticamente annessa al Terzo Reich all'indomani dell'8 settembre 1943, e dichiarata Zona d'Operazioni del Litorale Adria tics, quindi occupata dai partigiani jugoslavi nel maggio 1945 e dagli alleati occidentali fins al 1954; fu consegnata all'Italia a seguito del Memorandum d'intesa di Londra e, trent'anni dopo, il 3 aprile...
|
|
ALL'OMBRA DELL'ARENA - MONADE 04/06/1994
MONADE
Dopo il preannuncio l'anno scorso, a Fiume sono passati all'attuazione pratica. Nel programma per la testa del Patrono San Vito, gli incontri con gli esuli vengono traghettati nella dizione .Fiumani all'estero.. Per la Comunita italiana si trattera poi d'una celebrazione circondata dall'ombra dello sfratto dall'antica sede di Palazzo Modello in quanto il Comune pretende un corrispettivo finanziario estremamente oneroso. E pensare che quattro anni fa era stata addirittura promessa la sistemazione nel Palazzo di una sezione della...
|
|
La ridada 04/06/1994
"Dolor, domani ghe mando mia molie, con la mia vecia cagna; la prego de darghe un velen de e leto veloce, che no la patissi tropo, "Bon, bon, la staghi tranquilo; ma, piutosto, la cagna saran) trovar la strada de casa?.. (Gibi)
|
|
GRANELLI 04/06/1994
- La felicità e sempre un privilegio. - La generosità non richiede compensi: si paga da sd!
- Gli uomini oltre a dimenticare i benefici ricevuti, odiano coloro che li hanno fat ti.
- La libertà viene da Dio: non possiamo violarla senza mancare verso di Lui.
- Quanta a pietoso l'uomo irresoluto, che ondeggia fra due sentimenti.
Gibi
|
|
ELARGIZIONI - foto 04/06/1994
Ringraziamo vivamente quanti sostengono I ' Arena con contributi che sono essenziali.
Nell 'ottavo anniversario delta morte di Marcella Gentili Vio: (FOTO)Trascorrono i giorni, i mesi, gli anni, ed io continuo a volerti sempre bene nel tuo ricordo che non mi lascia main. Egidio Vio, che in memoria di Marcella elargisce lire 50.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del caro cugino Livio Petronio, Lina ed Edvino Miglia elargiscono lire 50.000 pro Arena.
Nella ricorrenza del ventesimo anniversario della scomparsa del caro zio Rudi Manzin, i...
|
![]() |