DOCUMENTAZIONE STORICA Gli esuli a Marghera - Irma Sandri Ubizzo - foto 04/06/1994
foto
Didascalie:
La Mostra documentazione sull'insediamento degli esuli giuliano- dalmati a Marghera allestita nella parrocchia di Gesù Lavoratore
II presidente dell'Anvgd di Venezia, Vallery, consegna una medaglia ricordo al parroco di Marghera, don Gabriele Frezzato, alla Mostra
Una nota interessante si e quest'anno a Marghera per la festa del lavoro on la Mostra che, nel contesto della storia locale, ha presentato l'insediamento degli esuli istriani, fiumani e dalmati all'interno della comunita, e ne ha ricordato la storia, i motivi...
|
![]() |
NOSTRE TERRE NELLA STORIA Per non dimenticare - Daniela Ruggi 04/06/1994
In occasione di eMilitalia 94., stata presentata a Milano la rassegna X Regio Venetia et Histria nella storia..
Nel Parco delle Esposizioni di Novegro, dal 20 al 22 maggio, si e svolta la 12.a fiera del collezionismo militare. All'interno di una struttura calata nel verde si e visto lo stand del Comitato di Milano dell'Anvgd. Presentava il percorso accuratamente ragionato nelle tappe storico-evolutive del-la presenza adriatica, dai primi insediamenti umani fino all'olocausto del nostro tempo. Nella genuina verita dei promotori di...
|
|
INCONTRI DI CASA NOSTRA 04/06/1994
Visignanesi a Santa Croce
Domenica 12 giugno prossimo alle 16 tradizionale Festa dei San-ti «Quirico e Giulitta. a Santa Croce sari la prima volta che i Visignanesi, che non hanno mai tralasciato, durante tutta la diaspora, di commemorare i loro Protetti, celebreranno la festa Patronale, dopo Ia sua benedizione, nella bel la luminosa nuova chiesa parrocchiale, completata in ogni sua parte, ora arricchita di un prezioso tabernacolo costruito in bronzo massiccio dorato. Altre opera di grande valore artist ico sono in fase di...
|
|
NEL COLLEGIO DI NORD EST Toth candidato alle europee - foto 04/06/1994
Lucio Toth candidato al Parlamento europeo per Alleanza nazionale nel collegio del Friuli-Venezia Giulia, del Veneto e dell'Emilia Romagna
Lucio Toth, nato a Zara nel 1934 da famiglia di tradizioni irredentistiche, fascia Ia citta natale con l'esodo della popolazione italiana. Allievo dello storico istriano Giovanni de Vergottini, si laurea in Legge a Bologna nel 1959 con una tesi in storia del diritto italiano. Assolto il servizio militare come ufficiale dei Granatieri, e dopo due esperienze professionali alla Confindustria e come...
|
![]() |
IL PUNTO Stoltezza politica - Pompeo Vitturi 04/06/1994
Apprezzavo l'editorialista di Famiglia cristiana” Beppe Del Colle per il suo acume e per l'obiettività dei suoi giudizi, ma dopo quanta ha scritto sulle nostre cose nel numero 18 mi è andato sotto i tacchi, per usare un efficace modo di dire nostrano. Di che si tratta? Egli se la prende con i “neofascisti italiani, i quali chiedono al nuovo governo, di cui si apprestano a far parte, di respingere la richiesta d'ingresso della Slovenia nell'Unione europea finché non sara azzerato il Trattato di Osimo e non si saranno ottenute nuove condizioni...
|
|
Scaffale - Livio Horrak 04/06/1994
Segnaliamo, presso Apogeo Editore, .Programmare con Visual Basic 3. di G. Frantz (pp. 610, ill., 1 disch.), nuovo approccio al-la programmazione (esemplificato nel dischetto allegato) che permette di arricchire I'ambiente windopws aggiungendovi nuove applicazioni indipendenti o associate a quelle gia in use senza bisogno di essere programmatori esperti, e che ha come semi di progressiva complessita e interesse l'ambiente di sviluppo, il linguaggio Visual Basic, i «form. di lavoro, le "control., il testo, i pulsanti, le lisle, i box di...
|
|
VIAGGIO A PESAC CONCLUSOSI CON LE ESEOUIE RICCHE DI UMANITA DI UN LONTANO PARENTE Un Istriano... 04/06/1994
foto
Didascalia: Al cimitero di Pesac la disiribuzione del pane e del dolce dopo le esequie
Oggi si parla tanto di Europa unita; ebbene, io da tempo mi sento più che mai cittadino mitteleuropeo, qualifica che credo di ben meritare essendo nato a Pola nel 1918 da padre rumeno del Banato e madre boema, quando quelle terre facevano ancora pane dell'impero austro-ungarico. Mentre con i parenti da parte materna sono sempre in contatto, solo una volta da piccolo ho potuto conoscere quelli paterni e recarmi a Pesac vicino a Timisoara dove era...
|
![]() |
LA FESTA DELLA SENSA Venezia legate aIl'Adriatico - Laura Gorlato 04/06/1994
Anche quest giorno dell'Ascensione, Venezia ha ricordato con la Festa della Sensa, la vittoria del Doge Pietro Orseolo II (a. 1000) contro le scorrerie dei pirati croati-narentani in Adriatico. II Doge, sentite le richieste degli Istriani e dei Dalmati, dichiarò«di voler egli stesso venire o man-dare l'esercito per liberarli dalle molestie degli Slavi, promettendo di rimanere in perpetuo essi stessi e le loro citta soggetti al potere suo e dei suoi successori.„ Senza alcun indugio fece allestire egli stesso il comando.
II 18 maggio 999,...
|
|
Videonoviti 04/06/1994
La PolyGram Video ha recentemente distribuito «Abba: Live in Concert. (52' col.), concerto ripreso dall'etichetta Virgin che mostra il gruppo all'apice della carriera durante il tour dall'Europa all'America nel torso del 1979 e «cattura. l'entusiasmante atmosfera del «tutto esaurito. alla Wembley Arena di Londra, «Bryan Adams: So Far So Good. (90' col.), panoramica completa e attuale dell'interprete di «So Far So Good. che riprende alcuni brani in versione «live., diversi promoclip (tra cui il recentissimo «Please Forgive Me.) e il terra...
|
|
FATTI DEL NOSTRO TEMPO Spunti per la storia - a cura di Marcella Bogneri 04/06/1994
1942
25 aprile - Con l'approvazione di S.E. mons. Radossi, il giorno di Pasqua fu celebrata una Messa nella frazione di Montegrande (Pola) nel cortile della casa Russich, con immensa soddisfazione degli abitanti.
Quest'anno poi e possibile fare anche il catechismo in un locale adatto per quelli che si preparano alla prima comunione. La popolazione, di oltre 1050 abitanti, desidera una cappella per poter ascoltare la Messa e si spera di poter realizzare questo desiderio. 27 agosto 1942 - Muore nel mare di Tobruk (Libia) il capitano marittimo...
|