Volti e memorie del vivere d'un tempo a Pirano - foto 02/07/1994
Sulla .Voce di San Giorgio. Lidia lzzo rievoca cosi l'immagine d'epoca di Pirano attraverso la visione d'un dipinto: .Nel quadro che rappresenta la piazza, c'e in primo piano uno dei grandi pali con il leone di S. Marco, sulla cui asta, nelle feste importanti, veniva innalzato gonfalone. Spicca il portale rosso scuro della chiesa di san Pietro e si nota la casa dove nacque Tartini. Ci sono donne, avvolte negli scialli scurf, che passano frettolose e, qua e qualche piccione. C'è una grande fontana, dallo stile non molto adatto alla piazza, ma...
|
![]() |
La ridada 02/07/1994
Do ma ti scampa dal manicomio, col sistema dele corde fate coi linsioi. Va basso el primo, ma poco dopo el torna su. “Cossa xe nato, perche ti son torna?n ghe domanda el secondo. ,<Gnente de far, no se pol calarse. el spiega. Ma perche?. domanda ancora quel'altro. “Perchg la corda xe tropo Tonga, vansa almeno un per de me
(Gibi)
|
|
EX CONVITTORI A ROMA Invito al raduno 02/07/1994
Si rinnova l'invito agli ex allievi e dipendenti degli Istituti e Convitti dell'Opera profughi giuliano-dalmati ad inviare al più presto le adesioni al raduno del 4-6 novembre prossimi indirivando alla segreteria organizzativa in Piauale Porta Pia, 121 - 00198 Roma. E importante soprattutto formulare subito le richieste di prenotazione alberghiera, cui e indispensabile poter dar corso con la necessaria tempestiviti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai Comitati dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
|
|
ALL'OMBRA DELL'ARENA - I GIORNI DELLA GIOVANILE SPENSIERATEZZA TRASCORSI A POLA- Edda... 02/07/1994
I GIORNI DELLA GIOVANILE SPENSIERATEZZA TRASCORSI A POLA
El sveiarin in cesa e Ia cotola aII'amo
Chissa se posso rivolgermi nuovamente per una pubblicazione all'Arena? Ringrazio innanzi tut-to per aver dato spazio alla mia lettera indirizzata alla mia coinpagna di classe Nidia Tercelli. La Nidia poi è stata tanto cara e gentile da mandarmi una cartolina con un saluto dalla rimpatriata di Peschiera. Non avendo il sue indirizzo posso solo ringraziarla tramite I'Arena. Cosi questo nostro giornale e, per noi esuli, l'ago Benedetto che con i...
|
|
Tagliacarte 02/07/1994
Segnaliamo, presso Giunti Editore, guaritore interne. di S. Locke e D. Colligan (pp. 295) che svela i termini di quel costante .dialogos intrattenuto tra la mente e il sistema immunitario, e spiega come pensieri e sentiments abbiano ripercussioni potenti e spettacolari su salute e malattia dimostrando che malattia e guarigione non sono il meccanismo prodotto dall'attivita di un singolo apparato anatomo-fisiologico, bensi il frutto di un sottile gioco di influenze reciproche tra sistema immunitario, sistema nervoso e stress psicologico. L.H.
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Affari senza Lusinghe - Viudut 02/07/1994
La piaggeria a da arnica data uno dei malvezzi più comuni degli italiani, insinuatosi prepotentemente anche nel costume goriziano, non più reso immune dalle ascendenze mitteleuropee. Assistiamo cosi all'indecoroso spettacolo delle lusinghe ritenute necessarie per indurre alla cooperazione il vicino confinante, quasi che si trattasse non di un rapporto normale di interessi da affrontare concretamente intorno a un tavolo (come fanno austriaci e tedeschi), ma di una benevolenza da capta re. Viudut
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 02/07/1994
GIUSEPPINA GORINI - foto
Mantova: ricorre il è luglio '94 il primo anniversario della scomparsa della sua cara Giuseppina Gorini, di Pola, via Premuda, 18.
Con infinito rimpianto il marito Paolo Tavi la ricorda a quanti ebbero a conoscerla ed elargisce lire 200.000 pro Arena.
BRUNO LOKAR - foto
Nel diciassettesimo anniversario (4 luglio) della scomparsa di Bruno Lokar, direttore del collegio Fabio Filzi di Gorizia, Lo ricordano con l'affetto di sempre la moglie Edy e la figlia Maria Rosa; e sempre vivo anche nella memoria degli amici del...
|
![]() |
COME SON ANDA' IN ALTRO STATO Mii viagi per 13 ani - Aurora Kero Rover 02/07/1994
IN ALTRO STATO
Mii viagi per 13 ani
Co' se serara le scole e le fabriche. tante person zercara de passar un pochi de giorni in pase o in confusion, basta che sia fora del logo dove che le sta. Chi inveze xe senpre in giro xe i pensionadi. Ghe xe una strica de pensionadi con abastansa bona pension che i ghe da drento da per tuto. In pelegrinagio a Lourdes, a Fatima, a Medjugorje, a Assisi col paroco. La i prega, prega; i va in procession, a messa, a la Comunion. Per 15 giorni i vive de Santi. In qualche stato europeo i va col Comun. La xe...
|
|
FATTI DEL NOSTRO TEMPO Spunti per la storia - Marcello Bogneri 02/07/1994
1946
11 gennaio Dal gruppo degli esuli istriani (GE!), gia operante a Trieste nella seconda meta del 1945,e sorto ilComitato istriano del C.L.N., il quale ufficializza ed unifica nel nuovo organismo le vane forme discontinue e volontaristiche di presenza della resistenza istriana non comunista che si erano manifestate sul finire del 1945 nel capoluogo giuliano. Sotto, come si dichiara semplicemente nel verbale inaugurate, con il compito di coordinare l'attività dei comitati di liberazione nazionale clandestine operanti nell'Istria soggetta...
|
|
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura 02/07/1994
Sono usciti, presso Sellerio Editore, .La stagione di caccia. di A. Camilleri, racconto della commedia che un paese siciliano di fine 800 inscena vivendo una catena di morti e un amore cocciuto, in cui ciascun protagonista a un personaggio scolpito con divertimento nell'irresistibile gioco delle parti, e .La forma dell'acquan del-lo stesso autore, cronaca del primo omicidio letterario in terra di mafia della seconda repubblica, un omicidio eccellente seguito da un altro, secondo il decorso cui ci hanno abituato le cronache della criminality...
|