Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 85211 - 85220 di 99454

COL GRAN CALDO A POLA A dormir nel prà de Castagner - Nilda Giuliana Macorini 30/07/1994
In questi giorni de caldo tremendo tuti non fa che dir: mai stado cussi caldo; ma no xe vero, Roma xe una cita dove no xe ne tropo caldo d'estate nd tropo fredo d'inverno, dove me go sistema dopo gayer giro più posh dopo l'esodo; qua stago de casa da quasi 30 anni; me go tanto abitua a questo ciima (ntagari cambia tempo in un giorno più volte, però sensa aluvioni, teremoti, frane e altri cataclismi naturali) e mi stago tan-to ben. Me piasi anche i romani, gente alegra, materana, scherzosa, dove i «dotori. se spreca dal scovassin al mecanico;...
GU SCONGIURI SULLA BOSNIA Ancora un tentativo - Fulvio Farba 30/07/1994
Terque. quaterque..., cosi incominciava uno scongiuro di moda allorché andavamo a scuola, ed con questo scongiuro che intendiamo iniziare queste nostre considerazioni, perchè vogliamo parlare di Bosnia e di cessazione del fuoco in quella terra disastrata. Abbiamo già rilevato, tutti noi, che da qualche tempo la televisione non ci porta più in casa le scene della guerra in Balcania (in compenso, tanto per non farci mancare una quotidiana razione di orrori, ci viene mostrato ciò che avviene in Ruanda) e che anche i giornali hanno relegato in...
PORTACARTE Osimo delle beffe - Ruggero Botterini 30/07/1994
Ma cosa si potranno ancora dire ad Arcore Berlusconi e Drnovsek? Continuerà il dialogo tra sordi? L'Italia, solo moralmente impegnata a riparare le malefatte del trattato di Osimo e gli accordi di Roma, chiede che si interrompa, si fa per dire perche appena iniziato, il pagamento rateale che l'ex Jugoslavia si era impegnata ad effettuare quale indennizzo sui beni abbandonati dagli esuli, e procedere invece alla loro restituzione. Ma non sarebbe più opportuno premere invece su certi signori al finché cambino la loro legislazione in modo che...
LO SBARCO A ANZIO NEL '44 La difesa con i barchini - Fulfa 30/07/1994
Abbiamo già parlato, su queste pagine, diverso tempo fa, dell'operazione Alleata denominata Shingle, ovverossia dello sbarco Alleato nella zona di Anzio, sbarco che avrebbe dovuto accelerare le operazioni in Italia, sbloccando fronte saldamente tenuto dalle truppe germaniche fro Salerno e Roma, ed occupando la capitale italiana. Abbiamo visto anche come lo sbarco, avvenuto in forze 22 gennaio 1944 (presero terra, senza incontrare resistenza, circa 70.000 uomini, 400 carri armati. 20.00 veicoli e 120.000 tonnellate di materiali), venne...
ELARGIZIONI - foto 30/07/1994
A distanza di 14 mesi si spezzata la seconda maglia della catena; in memoria di Marcello Bogneri, che sara sempre presente nel loro ricordo, Nives e Rudy Gabbi versano lire 100.000 pro Arena. Per la perdita del taro zio Marcello, le nipoti Liviana, Licia e Liana, con le rispettive famiglie elargiscono lire 100.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Marcello Bogneri e partecipando al dolore della famiglia del caro amico, Myriam Andreatini Sfitli elargisce lire 30.000 pro Arena. Ada, Nedda e Odino Banino ricordando il caro amico Marcello...
L'incanto di Capodisiria protesa sal mare Albergo accanto al mare agli inizi del secolo a... 30/07/1994
Nel numero scorso abbiamo dato notizia della morte a 93 anni di Angela Giadressich Leonardelli,... 30/07/1994
madre di Livio, animatore e realizzatore a Fossalta di Portogruaro di «il nostro Gallesano.; ricordiamo la cara «Ogia» anche con questa immagine del 17 giugno 1991 attorniata dai figli Livio, Maria e Anita nel giorno del suo 90.mo compleanno
LACRIME D'ESILIO - foto 30/07/1994
RAIMONDO CURRI La moglie di Raimondo Curri ci ha telefonato per informarci che il marito mono improvvisamente nel torso d'una crociera in Grecia ed Anatolia. La sua sal-ma a ora conservata a Trieste in attesa di essere traslam a Pola dove Curri e nato. Avrebbe compiuto 86 anni il 31 agosto. Era un gran-de amico dell'Arena cui avrebbe voluto dare certezza di vita se ci fosse stata data la possibilita di acquisire una veste giuridica appropriata. E venuto attune voile a Gorizia, sempre pronto alla battuta allegra ed ai giudizi taglienti....
Album degli echi familiari - foto 30/07/1994
Riuniti a Torino i Gallesanesi Don Angelo Leonadelli, 84 anni il 17 febbraio scorso, e la cognata Maria Moscarda Leonardelli, 93 anni il 18 marzo scorso, cui siamo vicini con i migliori auguri
SOLUZIONE DEL CRUCIVERBA SILLABICO DI PIERO PREDEN DEL NUMERO SCORSO - foto 30/07/1994

Precedenti < Risultati 85211 - 85220 di 99454