Famiglia Amici dell'Arena - vignetta Con la famiglia l'anagrafe di Pola 30/07/1994
A ritmo crescente arrivano le adesioni alla Famiglia Amici dell'Arena: lire 1.000 per ricevere la tessera che reca in copertina il disegno di Gigi Vidris qui riprodotto. Stiamo cosi realizzando quell'anagrale dei .polesani» in esilio che ci potra consentire di dar vita a quel vato per corrispondenza auspicato dall'Arena al line di promuovere una rappresentanza autenticamente democratica, la quale sia legittimata a tarsi interprete con autorevolezza dei sentimenti
e delle aspettative del popolo dell'esodo. votazioni per corrispondenza...
|
![]() |
E uscito La !armada delle api!! ... 30/07/1994
di P. Uccusic (pp. 140), invito a ricercare, una volta di più, un effettivo contatto tra scienza e natura, attingendo direttamente a quanta di buono, di salutare e di sapido le api possono produrres per noi, dal miele «farmacopeicos al polline superalimentare, dalla pappa reale alla propoli rimedio universale, fino alla cera d'api e al veleno dell'apis mellifico in omeopatia.
L.H.
|
|
II palazzo di via Kandler 42 dove abitava Anna Borsi a Pola (foto Umberto Todesco) Due giovard... 30/07/1994 |
![]() |
Albo d'oro gallesanese - foto 30/07/1994
AUGUSTO SIMONELLI (Bodole) di Giovanni, el. 1914, sergente 74o Fanteria, arrestato dagli slavocomunisti il 5.5.45 e deportato senza ritorno
FRANCESCO SIMONELLI
.Bodoles di Giovanni, el.
1915, arrestato dagli slavocomunisti a deportato il 5 maggio 1945 senza far più
ritorno
|
![]() |
VITTORIA NACINOVICH SI E SPENTA A NEW-YORK 30/07/1994
II 30 giugno scorso a morta a New York mia zia Vittoria Nacinovich: aveva 86 anni. Nata nel 1908 in via Medolino a Pola, cresciuta ed educata in citta, nel 1929 emigrO negli Stati Uniti d'America. Fedele abbonata all'Arena, attendeva ansiosamente l'arrivo del giornale che leggeva da capo a Tondo. Quando il settimanale tardava, mi telefonava per chiedermi se il mio mi fosse giunto. Anetava ritornare a Pola italiana; mi disse: «Non vado finche lori i xe las malgrado la struggente nostalgia per la sua adorata citta e per la sua amata Istria....
|
|
SE USAVA CUSSI 30/07/1994
I piedi devono essere lavati ogni giorno e nelle migliori condizioni. Usare solo acqua tiepida. E consigliabile l'uso di un termometro da bagno per controllare l'esatta temperatura (36 37 oQ.
In caso di sudorazione eccessiva cambiare le calze almeno una volta al giorno. Evitare i prodotti irritanti: talco, polveri, deodoranti, spray. Non camminare mai a piedi nudi (anche a casa). Evitare tutte le fonti di calore, quali: radiatori, stufette, borse d'acqua calda, coperte termiche.
Se non andate ai funerali degli altri, loro non verranno al...
|
|
Anagrammi di Piero Preden 30/07/1994
Soluzione dell'anagramma della pagina precedente (ancora
nudade a Polo.): Valovina - Veruda
|
|
Foglietti 30/07/1994
Se avete i piedi freddi, attenzione alla pelle. Indossate calze di lana (anche a letto se necessario) con elastico non troppo stretto. Eventualmente usate suolette di pelo all'interno delle scarpe. Spazzole, guanti ruvidi e altri prodotti irritanti devono essere evitati poiché possono danneggiare la pelle. Un lavaggio accurate è essenziale. Non trascurate l'area tra le dita dei piedi. I pediluvi devono essere brevi (5 minuti). Se prolungati, ammorbidiscono troppo la pelle sana e possono favorire la macerazione soprattutto fra le dita e sotto...
|
|
ARIA DI GORIZIA Confronti abissali 30/07/1994
Ad una persona venuta da Fiume per la prima volta a Gorizia abbiamo fatto vedere tutte le se-di connesse alle attività della minoranza slovena, da quelle scolastiche a quelle ricreative e teatrali, ai collegi, agli uffici bancari. Commento finale: E pensare che a noi, comunita italiana a Fiume, che tutte queste cose neanche ce le immaginiamo, le autorita dicono che godiamo d'un trattamento invidiabile; e adesso ci tolgono anche la sede del Circolo, se non paghiamo un affitto enorme, e ci relegano in locali motto più modesti. Prima del...
|
|
FRA LE COMBRICCOLE. STUDENTESCHE - foto Compagnie d'una volta a Degnano 30/07/1994
Didascalia:
Una foto di quei giorni con .immortalate. le care ragazze (alcune) di quella bella compagnia; in alto da sinistra Alina Giachin, Gina Spada, Graziella Damiani, Antonia Sanvincenti e Anita Franzese; in basso da sinistra Graziella Agostinis, Maria Dirocchi e Licia Franzese; siamo nell'estate del 1943
Nella stagione estiva mi vengono in mente le belle giornate che passavamo a Dignano nei mesi delle vacanze, dimenticando subito le brut te giornate invernali. La nostra .combriccola. studentesca era piuttosto numerosa ma anche mol la...
|
![]() |