Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 85521 - 85530 di 99454

Istria rivista ve ripensata - Luoghi della storia - Irma Sandri Ubizzo 24/09/1994
Didascalie: Padre e figlio a Portole davanti a una chiesetta Trasparenza del mare in una baia di Promontore Fascino di Montona orgogliosa della sua suggestiva bellezza Casa abbandonata e chiusa dal 1947 a Sissano Le cose povere, compagne di vita a Sissano I miei figli sono nati a Mestre. Hanno cominciato però a viaggiarc tra Venezia e Pola quando avevano solo pochi anni; il loro nonno, profugo da Sissano, se li teneva orgoglioso in braccio nel verde della pineta di Medolino tutta rimescolata dalla deliziosa bora. Si sono nutriti di ricordi...
CONVEGNO A VENTIMIGLIA Pensare i giardini - Liana De Luca 24/09/1994
Nell'abbandono che devasta i famosi giardini italiani, dal Par-co di Monza alla torinese Villa della Regina, dal parco Sempione di Milano alla Villa d'Este di Tivoli, fanno eccezione i giardini botanici Hanbury di Ventimiglia. Digradanti sul mare all'estremo della Riviera di ponente, a quattro chilometri dal confine in località La Mortola, essi raccolgono una vasta gamma di esemplari vegetali coinvolgono il visitatore e ne soddisfano quattro sensi: la vista, I'odorato, il tatto, l'udito. Si articolano su un'estensione complessiva di 18...
Anagrammi di Piero Preden 24/09/1994
? Soluzione dell'anagramma della pagina precedente (due popolari rioni polesani): Siana - Valmade.
LACRIME D'ESILIO 24/09/1994
A tutti i parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre più sentite condoglianze. BRUNO STEVANI Si é spento il taro Bruno, dopo una lunga malattia. Ha raggiunto la sua amata Missi e trovera il suo amico di lunghissima data Mario Opassich. Lo ricordano con tanto affetto le famiglie Opassich e Di Marzo, che elargiscono lire 100.000 pro Arena. MARINO BRATOLICH Lontano dalla sua amata Pola, dove era nato il 5 maggio 1920, Marino é mancato ai suoi cari. Lo ricordano la moglie Bruna Nardin, le figlie Marina e Luisa, i nipoti Deborah, Andrea e...
PREPOTENTE ECO COMUNISTA Tra compagni sempre - Myriam Andreatini 24/09/1994
Leggendo della partecipazione di Maurizio Tremul, presidente della giunta dell'Unione Italiana in Istria, e di altre persone alla festa del quotidiano comunista a Modena, sorge spontaneo pensare che «il frutto non casca lontano dall'albero.. Sorprende, inoltre, per la ritrovata memoria storica dopo pia di 40 anni, l'organizzazione, nell'ambito di tale festa, da parte del PDS, di un convegno dedicato all'Istria e alla Dalmazia. Indubbiamente Tremul e gli altri saranno stati invitati a quel convegno, ma db non toglie che sconcerta i1...
Videonovità 24/09/1994
21st Century Entertainment (Westbrook St, Blewbury, Oxfordshire OXII 908, England) ha realizzato «Pinball Fantasies PC., spettacolare simulazione elettronica di flipper che off re quattro «tabelloni. giganti con una grafica a 256 colori, supporto per schede e punteggio animato, su cui giocatore pub far giostrare «la pallina. con una fluidity di scorrimento e dei «movimenti. elettronici (sostenuti da una divertente colonna sonora) mai sperimentati prima su PC. Spear of Destiny.(FormGen-Id Software, 13 Holland Drive, Bolton, ON L7E 1G4,...
LACRIME D'ESILIO - foto 24/09/1994
Gildo Biasi morto a Torino - foto Lontano dai luoghi che ha tanto amato a mancato improvvisamente all'eta di 67 anni l'ing. Gildo Biasi. Nato a Pola il 26 tnarzo 1927 dove conseguì la maturità classica presso il Liceo Giosue Carducci si trasferi a Torino per frequentare con l'amico Mario Cassini il locale Politecnico. Dopo la laurea in Ingegneria Elettrotecnica si stabili in questa citta definitivamente insieme con la famiglia che nel frattempo lo aveva raggiunto da Verona, prima tappa presso gli zii dopo l'esodo. A Torino trovò lavoro...
PUNTASPILLI La colpa della discrezione 24/09/1994
Riceviamo lettere rattristate per le fratture verificatesi nella comunità della gente di Pola in esilio, con diversificazioni e contrapposizioni che hanno porta la alto svilupparsi d'una campagna di ostilità verso l''Arena. La malapianta e stata purtroppo coltivata nel seno di un retorico semo tuti fradei', che ha favorito il sorgere ed il maturarsi di ambiziosi esibizionismi estranei al modo di essere della polesanità, Per carita di Patria d stata sottaciuta l'enormita d'una candidatura per le elezioni europee in una lista comprendente...
RITROVARSI A PADENGHE Memorie rivissute - Ruggero Botterini 24/09/1994
Si e svolto nell'accogliente Padenghe il VII ritrovo dell'ultima malaria di Pola italiana. Quanti nostalgici e struggenti: «ti te ricordi?. Anche a me e stato detto dall'amico Bruno Carra: ti te ricordi quando che ti me ga roto la testa con un sasso?. Intimidito... ho facto finta di non ricordare ripromettendomi di farmi perdonare con un atto amichevole. Ho rivisto anche Paltro amico Claudio Bronzin, ora non pia... «el manigoldo de casa mocolo., ma di modi gentili, frutto della sua dolce mogliettina che si e portato in mo- la da Firenze....
LETTERA DALL'ARGENTINA Gli 88 di Arcangelo Rocco 24/09/1994
L'8 maggio 1994, go compid 88 anni, nato a Pola in Via Nascinguerra che dalla Via Sergia, giusto vis a vis del Cine Poldo, la conri zo rivando in Via Barbacani giusto di fronte al ex Casino di Marina; per6 go passä i mii anni vivendo in tei Clivi, Clivo Crispo e dopo in Clivo Rasparagano visin la Ciesa del Domo in dove el 17 de Aprile 1933 Don Santin me ga sposado con la mia Rosmunda la fia de sior Tonin Giurincich che gaveva el negossio in Via Kandler, ye ricorde? Bon, e adesso semo qua spetando el turno per passar de sty altra parte ma fin...

Precedenti < Risultati 85521 - 85530 di 99454