08/10/1994 |
|
Anagrammi di Piero Preden 08/10/1994
Soluzione dell'anagramma
della pagina precedente (locale di Polo dove comperavamo i medicamenti): Farmacia Rodinis.
|
|
LA CODA DELL'OCCHIO Sotterfugio dichiarato - Viudut 08/10/1994
Continua a prosperare il cancer-taw friulano-sloveno in favore delle aperture a Lubiana all'insegna del superamento di tune le remote del passato. Quali? Quelle di quanti si ricordano della volontà dello slavismo rampante di arrivare al ricongiungimento alla Madre Patria dei territori fino al Tagliamento. Fole del passato? Si dovrebbe allora spiegare perche' mai la Slovenia pretende di entrare in Europa con una moratoria di nove anni per quanto concerne le clausole di apertura delle proprie frontiere, ma non di quelle (Viudut)
|
|
Albo d'oro gallesanese foto 08/10/1994
ANGELO ANDREANI M1stropiero. cl. 1905, arrestato da slavo-cornunist1 12.5.1945, senza ritorno
ANTONIO CAPOLICCHIO
.Zanolé cl. 1925, deportato dal tedesch1 a Dachau e morto 11 18.3.1945
|
|
RITRATTO DI PINO ZENNARO Galantuomo istriano - Romana De Carli Szabados 08/10/1994
E una grande perdita per tutti la scomparsa di un grande amico; per not esuli a dir poco e una cosa tragica; e come perdere la memoria... ed esordisco con Paler. mazione di J. Urzidil che a not si addice in piano: .Forse appartengo all'epoca che con i mid simili sta volgendo al termine, un'epoca i cui migliori ingegni credevano a cid che e inestinguibile, eterno, stabile, al valore della durata come essenziale criterio di ogni opera e di ogni conoscenza in mezzo alla caleidoscopica variabilità dell'umano..
Pino Zennaro era un punto fermo di...
|
|
PAGINE SOTTOLUCE 08/10/1994
La liberta acquisita deve es-sere ratificata ogni giorno rifiutando tutto cib che ferisce, indebolisce, disonora la vita umana. (Giovanni Paolo II)
Ci sono due tragedie nella vita: non riuscire a soddisfare un desiderio e soddisfarlo. (Oscar Wilde)
|
|
Appunti alto spiedo - Silvia Lutterodt Sizzi 08/10/1994
Iera un romanso polissiesco cussi interessante; peca che ghe mancava be pagine del principio e quele dela fine. - Ala larga de quei che no sbalia mai perch& con loci no se poi ragionar. Che bel se se podessi viver sensa el spetro del tenpo. - Quei che de profession ga de dar consigli, devi far largo use de una cossiensa... elastica! - Per smagrir, el movimento no Basta. Ocori digiunar! - Ghe xe de quei tipi che in quatro e quatroto i meteria a posto el mondo, solo che
i trovassi chi che Ii scolta. Pecsche gente cussi capace no xe mai in...
|
|
CON AFETO DA L'AMERICA Per gli amici del nono - CON AFETO DA L'AMERICA Per gli amici del nono -... 08/10/1994
foto
Cara Arena, mai gavaria pensa che la mia fotografia sul giornal del 9 luglio gavaria mosso tanti amid e amiche dei mii noni in una cussi comovente maniera. Questo conferma che, una volta via del mio paese natal, no solo go trova tanto afeto tra i mu familiari qua in America, ma anche tanta amicissia e simpatia tra i amid dei noni. E con queste do parole voio ringrassiar, oltre che tuti, in particolar el taro amico Mario Scat-taro, la signora Superina del Canada e le amiche Livia Horn e Jobe Baldini che le ga telefona de FL talia per...
|
![]() |
LACRIME D'ESILIO - foto 08/10/1994
SERGIO SBONA - foto
Folvio Farba e Sergio Sbona ad un incontro a Gorizia
Al mattino del 22 settembre il telefono; ancora una brutta notizia, e questa volta riguarda Sergio Sbona, buon Sergio amico di una vita, che ci ha lasciati repentinamente; un altro dei nostri che se ne e andato per sempre, Lasso. Anni ed anni passati insieme, dai tempi della scuola, ogni giorno, sino all'Esodo; poi ci siamo ritrovati a Milano, ci siamo ripersi di vista, ma ci siamo ritrovati ancora. Tanti, tantissimi ricordi in comune; le nostre passeggiate mattutine in...
|
![]() |
INCONGRUENZE AUTOSTRADALI Inganni dei tracciati - foto 08/10/1994
Su «Teknos. di settembre, la rivista diretta da Giulio Raiola, appare una indagine di Astorre Maracchi sul tema .Autostrade, sisterna incompiuto. in cui si rileva, con dovizia di riferimenti, che la rete autostradale italiana privilegia i collegamenti tra Nord e Centro, trascurando lo sveltimento e il completamento delle direttrici verso il Meridione. L'articolo a corredato dalla cartina che ripoduciamo. Possiamo convalidare in pieno il rilievo di Maracchi avendo anche di recente ripercorso il tragitto da Gorizia al Salento. Mancando la...
|
![]() |