Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 85651 - 85660 di 99454

Un angolo della vecchla Pola quando Il secolo era giovane - foto Duomo di Traù 08/10/1994
Come eravamo Con i Dobrich a Pola nel '26-30 - foto 08/10/1994
Didascalie: Fanny Dobrich a sinistra e Rudi Gabbi al centro assieme ad altri amici Carmen Dobrich Napoleone Rubi Gabbi Miccolissimm, Nella Benedetti, Gina Vesselizza, Palmira Paolettich e Fanny Dobrich In piedi al centro Rosa Favretto In Dobrich con le figlie Fanny e Carmen; seduti Sergio Dobrich e Rudi Gabbi Rovistando tra le fotografie di mia sorella Fanny. recentemente scomparsa, ho trovato queste tre che risalgono agli anni 1926-30. Sarei infinitamente grata se, sempre nel limite del possibile, saranno pubblicate; costituiranno una...
Piccola posta 08/10/1994
Da Scalea (Cosenza): Un saluto, per costante ricordo.- Loris e Maria, Anna Borsi, Ardea - Fulvio - Livia Schiavuzzi. Da Pola: Un ricordo e un pensiero per tutus.- Nives Bogneri e Rudi Gabbi. Foglietti E da auspicare che la situazione non certo roses dell'Europa di oggi susciti uno stimolo nuovo, o meglio rinnovato: quello dell'impegno pie coerente alla propria fede e pits generoso nella testimonianza missionaria ed evangelizzatrice. (Giancarlo Setti) La più notevole marea fluviale, tra le 60 che si verificano nel mondo, a quella del...
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 08/10/1994
Regole esistenziali Male non fare, paura non avere: così voleva la saggezza popolare. Ma le cronache quotidiane ci riservano in proposito troppe crudeli smentite. Non resta allora che affidarsi all'insegnamento di operare come se non si dovesse morire mai, e di comportarsi come se si dovesse morire domani Pascal dai Simons
RIEVOCATA 75 ANNI DOPO La Marcia su Fiume 08/10/1994
L'1 settembre scorso a cura della Sezione di Fiume della Lega Nazionale di Trieste, e stata deposta una corona di alloro sulla stele che a San Polo di Monfalcone ricorda l'Impresa che portò, Gabride d'Annunzio ed i suoi Legionari, alla salvezza di Fiume. II presidente della Sezione di Fiume ha ricordato che proprio da quel luogo 75 anni fa partirono i Legionari che accorsero al richiamo dei fiumani, affinche non si facesse, gia allora, scempio del l'italianita. della loro Città. Dopo aver affermato i vincoli di gratitudine a quanti...
GRANELLI 08/10/1994
L'abbondanza può separare gli amici, come le privazioni. - Se una donna ed un letterato denigrano l'amore, la prima sta invecchiando, il secondo rimbecillendo. - Bellezza: l'unico bene che non si acquista. -Se doni ai poveri, presti a Dio! - L'ultimo gradino della cattiva fortuna, e il primo della buona. Gibi
La ridada 08/10/1994
Dai, alsite che xe tardi! Movite, su, che ti lard tardi a scola. go nissuna voia, go le scatole piene de la scola, dei prolesson e de tuto. E po', dime ire bone ragioni perche devo andar a scot& - Ben, la prima xe che ti son el preside... (Gibi)
Perche I'Arena viva 08/10/1994
E. Bambini lire 20.000, Pino Defranceschi lire 5.000, Irma Zanetti lire 10.000, Alice Chincich lire 5.000, Madre Giovanna Miletti lire 5.000, Ornella Codiglia lire 5.000, Carla Mariggioli Martinez lire 5.000. Per la pubblicazione di immagini gia apparse sulI'Arena non e necessario ripetere l'invio della foto. Basta far cenno alla gin avvenuta inserzione.
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 08/10/1994
INDIMENTICABILE 22 MARZO 1946 Esplosione dell'italianità di Pola - Sergio Fantasma - foto 08/10/1994
foto Da un poco de tenpo i abitanti de Pola gaveva perso gran parte del morbin e de l'alegria che prima an imava le sue strade, le sue piasse, la riva e i giardini. Parfin el mercato za ala marina presto carigo de gente e de confusion, adesso el pareva meso indormensado, gnente piu sighi, saludi a voce alta e remenade come iera abituadi i polesani quando che'i se incontrava, ma solo parole soto vose e anca tra le babe ciacole squasi sospirade tra un banco de verdura e l'altro co'i oci senpre in giro de qua e de la per esser sicure che quel...

Precedenti < Risultati 85651 - 85660 di 99454