FRIDA LEGIT SERBO - foto 22/10/1994
Lontana dalla sua Pola che tanto amava, iI giorno 22 settembre scorso. Frida Legit in Serbo e mancata ai suoi familiari dopo lunga e dolorosa malattia. Lascia nel profondo dolore il marito Oscar, la figlia Marina con il consorte Antonio, la cognata, il nipote Eugenio, i parenti tutti e gli amici giunti a Grado per l'ultimo saluto alla cara Estinta quale testimonianza del loro affetto e stima. Arrivederci nella casa del Signore, sarai sempre nei nostri cuori con tanta nostalgia ed amore. - II marito Oscar e la figlia Marina.
|
![]() |
Occhio su Gorizia - foto 22/10/1994
Via Rabatta: II vecchio e Il rinnovato nella Gorizia antica
|
![]() |
POLA DELL'ALTRO IERI El gobo Malusà - Bruno Vidrich 22/10/1994
Domenico Malusà non era gobbo e force in gioventti sara stato anche un bell'uomo ma con l'eta sera incurvato e per camminare si sosteneva con un bastone. I Malusà come del resto la gran parte dei rovignesi erano un po' (troppo) tirati ed avrebbero ammazzato le pulci per ricavarne la pelle. lo abitavo nella corte di Malusà o più precisamente nell'Androna del Fieno che era sita tra la via Ercole (poi via Inghilterra) e via Diana (poi via Francia). I Malusà abitavano in via Carducci di fronte all'allora deposito legnami del signor Giacomo...
|
|
MAZZANTINI IN OPERA-PRIMA La vita di Antenora - Liana De Luca 22/10/1994
In una recente intervista rilasciata a un quotidiano Margaret Mazzantini, a proposito del suo primo romanzo .11 catino di zinco. (Ed. Marsilio 1994 - pagg. 154 - L. 26.000) che ha ottenuto un immediato successo nell'attuale opaco contesto dei lettori, ha dichiarato di avervi lavorato per Bette anni sorretta da una esigenza interiore. Ha anche modestamente aggiunto che forse I'opera attrae poiche none un atto gratuito e che intende salvaguardare la propria vena proponendosi di scrivere unicamente quando ne doves-se avvertire la necessità....
|
|
Videonovita 22/10/1994
Infogrames Entertainment ha prodotto «Alone in che Dark 2. per CD-ROM, gioco di 50 ore di avventure e azione ispirato alle leggende vudu che ha per protagonista la figura di Edward Carnby, investigatore dell'occulto., impegnato a risolvere il mistero degli zombie .alloggiati su un vascello pirata (il dinamismo dei personaggi, il realismo di movimento, la doppia animazione sovrapposta e il perfezionamento del motore di base del programma rende questa discesa nella magia nera .spaventosamente. credibile e impressionante), e .Multimedia...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simon. 22/10/1994
Emersi gli equivoci
Le contraddizioni d'un certo modo di fare politica, latenti da tanto tempo, stanno adesso emergendo in Italia la loro ambiguita financo nelle matrici ideali e nelle. conseguenti estrinsecazioni pratiche.
Pascal dai Simon.
|
|
Ricordando Vittoria Nacinovich - Soarez Di Lazzaro 22/10/1994
DI morno aatte tungne vacanze, nella posta in giacenza ho trovato molte Arene. Purtroppo nello sfogliare le sue pagine ho trovato troppe notizie poco allegre (specialmente nell'ultima pagina) che venivano a turbare il mio animo, nomi di amici e conoscenti, validi ed apprezzati collaboratori dell'Arena che ci lasciano per raggiungere nell'altra dimensione amici e parenti che da tempo li hanno preceduti. II pensiero correva subito a chi potrà sostituire questa gente che ci erudiva sulla storia della nostra terra con documenti e scritti che...
|
|
RICERCA STORICA DI NEAMI Gli Italiani a Momiano -Enea Marin - foto 22/10/1994
foto
Didascalia: Enrico Neami, il vincitore del Premio Gianolla, fotografato qualche anno fa in una via di Momiano che cosi bene fu interpretata dal versi di Biagio Marin: ,,Tante porte serae tante che se distaca ...Xe crepe ne le case e i muri più no vanta - ...Fra le case un'ombria un silenzio
La memoria di Clemente Gianolla - già studente del ginnasio liceo G.R. Carlo di Pisino, convittore del Fabio Filzi ed indimenticato membro del direttivo della Famiglia Pisinota e per tanti anni suo portabandiera e stata degnamente onorata dalla...
|
![]() |
I maturi del Liceo Combi a Capodistria nel 1944; si sono ritrovati 50 dopo a Trieste il 9 giugno... 22/10/1994 |
![]() |
L'intensa vita dell'avvocato Cacicchi - foto 22/10/1994
M io padre possedeva una personalità poliedrica. di cui mi preme, in questa se-de. evidenziare l'aspetto umano e professionale, poiche del suo impegno politico ne da ampia testimonianza i1 nostro Direttore, suo carissimo amico, Pasquale De Simone che con lui ha vissuto i pie dolorosi momenti dell'olocausto. Giuseppe Bacicchi, nato a Rovigno d'Istria il 18103/1907 da Ido e Gisella Matteicich, si e ben presto trasferito a Pola dove ha frequentato per bene il I iceo-ginnasio .Giosue Carducci.. Laureatosi in giurisprudenza all'Universita di...
|
![]() |