LIETO .CAMINAR., DI UNA VOLTA Scampagnate a Pisino - foto 22/10/1994
Didascalie:
Raduno di maggio i Pisinoti ricevuti dal sindaco Mario Botteon a Vittorio Veneto
Ercole Cliselli, Ettore Colombo e altri due amici durante una scampagnata per recarsi a pescar gamberi in «Brestovizza.
Al raduno dei Pisinoti: Renzo Cliselli, Berti Durh1, Piero Feresin, Maria Rosolin
Di domenica, quand'ero ragazzo, si andava spesso in campagna. La campagna e la collina le avevamo II, tutte intorno a Pisino, e si trattava soltanto di decidere dove andare. Questa della scampagnata domenicale era un'usanza ben radicata, indubbiamente...
|
![]() |
La popolazione di Trieste manifesta il proprio entusiasmo il 26 ottobre 1954 Force armate... 22/10/1994 |
![]() |
Sommario di memorie - Bruno Carra 22/10/1994
Da Padenghe abbiamo ricordato: Mario, Livio e Wilma Laudani, Lucy Aiello, le gemelle Dorflingher, Margherita e Mario Marotta, Ezio Botterini, Aldo Clapis, Veniero Venier, Claudio Bronzin, Armando Dorliguzzo, i fratelli Calderara, i fratelli Marcozzi, I'orto de Egidio Zanetti, I'orto de sior Giovanni, la botega de Linz, sior Vatta macellaio, el barbier Poles, la pasticceria de Grubissa, il sig. e Ia signora Ladavaz e la nonna chersolina, Vladimiro Sladogna e la sua botega de droghier, Bruno Bronzin e la siora Anna che i vendeva capuzzi garbi...
|
|
ELARGIZIONI - foto 22/10/1994
Nel secondo anniversario (27.10.92) della morte a Gorizia di Mario Imo Fonda,(FOTO) lo piangono e la ricordano con tanto amore le figlie Yvonne, Federica e Carlotta, ed elargiscono lire 50.000 pro Arena.
In memoria della mamma dell'amico direttore dell'Arena, Fulvio Farba in sostituzione di un fiore offre lire 30.000 al giornale. In memoria di Lita De Simone, la cugina e figlioccia Cesira Ferro elargisce lire 50.000 pro Arena.
In memoria del loro amato avvocato Giuseppe Bacicchi, la moglie Jolanda Sterchele e le figlie Maria Cristina e...
|
![]() |
Per una scelta coerente 22/10/1994
Riceviamo una lettera, di cui non citiamo l'autore per evitare i sussulti polemici che in altro con-simile caso ci hanno fatto rimeritare con il disprezzo dell'umana inesistenza, con la quale si sostiene dell'apertura ai rimasti per far sopravvivere nostro dialetto. Vorremmo allora capire quale utilità pratica in questo senso possono avere le sortite di qualche giorno con i salamelecchi in incontri a Evelio di vertici tra strette di mano e pacche sulle spalle. Spetta ai rimasti - per altro finanziati a suon di miliardi - di operare per la...
|
|
CON TANTE MEMORIE - Giuliana Guarnero Labor 22/10/1994
Non mi riconosco più: non riesco a mettermi a scrivere. Quand'e che ho scritto sul vaglia: scriverò? troppo tempo è passato. Volevo scrivere gia quand'e mancata la Lucy Baricelli; fedelissima, ogni Natale e Pasqua mi mandava gli auguri: anche gli ultimi, scritti con mano ferma (altro che la mia!); mi ricordava, e forse non lo sapeva, gli anni della malattia di mia mamma, il cui unico diversivo era il telefono; allora la centralinista era una figura importante e Lucy era paziente e gentile e buona. Volevo scrivere anche dopo aver letto...
|
|
Si diffonde sempre più la mode della politica spettacolo - foto 22/10/1994 |
![]() |
IL BENI-SITTER - vignetta 22/10/1994
- Niente paura: al beni abandonati ghe fazzo compagnia mi...
(Da «la Cittadelia« di Trieste dell.' 1 ottobre 1994)
|
![]() |
Buonumore cosi con Silvia - vignetta 22/10/1994 |
![]() |
LA CODA DELL'OCCHIO L'esule cancellato - Viudut 22/10/1994
C'e un certo cattolicesimo che ha cancellato del tutto dalla propria considerazione la presenza degli esuli istriani, fiumani e dalmati nell'Isontino. Ciò in omaggio alla riattivata simbiosi friulanoslovena. Ne consegue che, se I'esule non si dichiara assimilato, non e che un estraneo indegno di essere nominato. (Viudut)
|