COSA SIGNIFICA LA GUERRA Distruzione e barbarie - Alberto Fontanive 23/12/1995
E' da motto tempo che non prendo piùla penna in mano e ciö non per pigrizia o per mancato interessamento sui nostri problemi di esuli ma perché ho constatato che gli scritti sono soltanto parole e tali restano. Vedo con sgomento l'inettitudine e la protervia della nostra classe politica, l' inflazione che aumenta di giorno in giorno. i decessi per trasfusioni infette. neonati gettati nella spazzatura, rapine e furti all 'ordine del giorno, innocenti condannati e col pevoli assolti, miliardi elargiti a piene mani a gente che urlava Zivio Tito...
|
|
PORTACARTE Tassa sulla tranquillità - Giulio Moschi 23/12/1995
Leggo con sorpresa la notizia della recente istituzione di una nuova imposta che viene definita concordato di massa ma che in pratica non e altro che una tassa sulla tranquillità
Proprio cosi la qualifica il quotidiano fiorentino del due dicembre del corrente anno. Digiuno in questioni fiscali ho domandato ragguagli in merito a due can amici che operano rispettivamente, come liberi professionisti, in servizio permanente effettivo, uno in campo giuridico e l'altro in campo medico. Essi hanno dichiarato di avere ricevuto dal fisco una cortese...
|
|
PETAR PETROVIC NJEGUS PROZIO DELLA REGINA ELENA Poeta e principe montenegrino - Pompeo Vitturi 23/12/1995
Ho spiegato recentemente come io sia stato in certo qual modo costretto ad accettare l'invito del professor Arturo Cromia a laurearmi con lui col gravoso pedaggio di dovere imparare una lingua a me del tutto sconosciuta; ora, siccome il personaggio su cui s'incentrava la mia tesi di laurea ci pub interessare sia culturalmente sia perche era prozio della nostra regina Elena (che penso abbia lasciato un buon ricordo in tutti), figlia di Nicola 1 Petrovic Njegud, ultimo sovrano del Montenegro indipendente. Se poi pensiamo che interessi politici...
|
|
Per una foto di Helninger 23/12/1995
Per una pubblicazione di prossima edizione ci viene richiesta una foto dell'architetto Ottomaro Heininger, nato a Pola nel 1906. Saremo grati a chi potrà dare un riscontro positivo.
|
|
CRUCIVERBA MIS-MAS SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 23/12/1995
(La soluzione sara pubblicata nel prossimo numero)
ORIZZONTALI: I Duecento vallesi 3 Popolare allenatore di calcio 7 Salite polesane 8 Raggiunge una velocità doppia della velocità del suono 9 Pianta peruviana usata come condimento II Lecce e Cagliari 12 II nostro capo della corda 13 Faceva binomio con Sodoma 15 Ha il teatro San Carlo 16 11 collare dell' asino istriano 17 Notolade 18 E' la nostra partita 19 Peoci 21 Nostrano colpo amichevole 22 Era govematore di provincia in Ungheria 23 Uno sciocco a Valle 25 C'e anche quella...
|
![]() |
DaII'archivio delle inserzioni antiche - foto 23/12/1995 |
![]() |
Soluzione del rompicapo di Guglielmo Belli pubblicato nello scorso numero foto Frase... 23/12/1995 |
![]() |
Scaffale 23/12/1995
Ubaldini Editore ha pubblicato Autoterapia gestaltica. di M. Shiffman che. facendoci entrare in contatto con le nostre emozioni. ci porta a faccia a faccia con l' ulti ma realtà istintiva e psicologica dell' io e ci insegna ad affrontare il passato per meglio vivere il presente grazie a
del le tecniche semplici e dinette, dal dialog() interiore all'esplorazione del le fantasie, sino alla messà in seena di sogni o incontri conflittuali con persone speci fiche.
Sono usciti, presso Feltrinelli Editore, s Gli sprecati. di S. Pistolini, indagine...
|
|
Monade 23/12/1995
II solito imbeccato di turno, si e esibito nella rivelazione che il conclamato disertore dall'esercito italiano entrato nel novero dei collaboratori del foglio degli abbracci con i rimasti, aveva visto a suo tempo pubblicati nell'Arena due suoi testi di apertura europeistica. Si trattava di interventi attinenti soltanto alto specifico terra, inviati da Trieste sotto ultra firma. Non appena appreso dal libro autobiografico di quale pasta era fatto quell'europeista che ci aveva nascosto la sua vera identità ed il luogo di residenza, abbiamo...
|
|
ELARGIZIONI - foto 23/12/1995
In memoria dell' amato zio Giorgio Monai, deceduto a Roma il 23 settembre, i nipoti Claudio Patanè ed Egle Nider Patanè. dalla Florida, elargiscono dollari 50 all' Arena.
Per ricordare i genitori Remo Palombini nel ventottesimo (7.1.68) e Margherita Mele nel settimo (25.1.89) anniversario della loro morte. con amore filiale Emilia e Nella Palombini offrono lire 25.000 all'Arena.
Nel primo anniversario (28.12) della morte di Luigi (Gino) Frare,(FOTO) la moglie Claudia, i figli, i nipoti e il genero Lo ricordano con immutato amore e dolore...
|
![]() |