IL PUNTO Sempre più nostro - Fulvio Farba 23/12/1995
Guardo fuori dalla finestra, pioviggina, una pioggerella insulsa, di quelle che non smettono mai; poi l'occhio mi cade sul calendario, a il 21 dicembre. E' la festività di San Tommaso. il nostro San Tommaso, ma da noi, a casa, per la Sua Testa non pioveva quasi mai, faceva freddo, magari c'era la bora, con il cielo terso, oppure nuvoloso, con nubi ora alte ora basse, che si rincorrevano e non quel cielo nuvoloso che abbiamo qui in Lombardia; veramente non si dovrebbe neanche definirlo nuvoloso, A un cielo coperto, grigio, uniforme, monotono,...
|
|
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (1 7 GENNAIO) 23/12/1995
Acquario. (21.1 19.2) II trapasso dall'anno vecchio all'anno nuovo vi arreca nuovi stimoli uniti alla possibilità sempre più consistente di realizzare i piani pit arditi.
Ariete. (21.3 20.4) Grandi cambiamenti nell'aspetto cosmico pongono l'enfasi su diiferenti campi, offrendovi ottime opportunita nel lavoro. Giove vi ispirera le giuste scelte.
Gemelli. (20.5 20.6) Grazie all'apporto di Saturno riuscirete a vedere chiaro nei vostri problemi interiori, ed accelerare i tempi per una felice conclusione di un progetto.
Leone. (22.7 23.8) Venere...
|
|
IL MIO MARE - Akin Vallini 23/12/1995
Sul mare,
assolato di cielo
sono a specchiarsi le vele
in un nulla
di sospiri vaporosi. A la sponda
un sussurro d'onde
e l'odore dell'acqua salsa e il desiderio mai sopito delle rocce dorate.
Luogo altro non c'e che arrechi
all'animo mio
it sapore dolce
della contemplazione immota. Ma le vele sulle creste, blanche all nel sogno,
edit mare
e il gran mistero
e I'azzurro
nelle acque ora rinchiuso, e l'orizzonte infinito,
non possono colmare l'inesplorabile ed arcana solitudine
del l' animo mio.
Akin Vallini
|
|
Momenti nella terra amata - Elena Clemente Terribile 23/12/1995
C'era una colla, iniziano le fiabe... ma questa a una storia vera: C'era una città piccolo e antica, dove ogni angolo facea memoria,
di quanta fosse bella e tanto amica. Vivo e tl ricordo di allegri monelli che si sfidavano a biglie per via; mimando guerre con fantasia,
rivali ed amici un po' ribelli.
Tra le borgate di case modeste, voci di bimbi in attesa del desco, si consigliavano per il presepe
strappando da terra il muschio più fresco.
Mio caro Bambino Gesù
eri più povero fra le casette con il cartone tirate su
i pastorelli non si...
|
|
IN BOSNIA ALL'INIZIO DEL 1943 L'operazione Weiss - Anteo Lenzoni 23/12/1995
Didascalia: A Redipuglia dove nel corso della celebrazione del 4 novembre il nostro collaboratore ha raccolto la testimonianza di un reduce della guerra in lugoslavia in particolare per quanto concerne la tragica conclusione d'una sortita in Bosnia ricostruita anche sulla scorta di altre ricerche
Parte seconda
Come preannunciato nel numero scorso, prendo spunto dal racconto che mi è stato fatto a Redipuglia da un reduce per rievocare una vicenda di guerra in Jugoslavia.
Nell 'Erzegovina e nella Krajna 1942 era terminalo male per le nostre...
|
![]() |
Per Veglia a Venezia 23/12/1995
Nell' Aula Magna dell' Ateneo Veneto, in campo S. Fantin a Venezia e stato presentato il libro Veglia. In Splendidissima Civitas Curictarum» di Anna Maria Fiorentin, esule da Veglia attualmente residence a Pisa. Ha svolto una esauriente ed appassionata relazione, presente l'autrice, il prof. Nedo Fiorentin, che al termine è stato vivamente applaudito.
|
|
NADAI DOPO L'ESODO E po' di londinesi - Silvia Lutterodt Sizzi 23/12/1995
PARTE TERZA
Po' xe rivadi per mi i Nadai londinesi. Gavevo scrim una volta che nei primi ani li gavevo consideradi balordi e questo xe vero. El fato xe che, gavendo dovudo vegnir qua come residente domestica perché no ghe iera altra scelta de lavori per i stranieri (o meo, straniere), a Nadal me tocava lavorar come in qualsiasi altro giorno. Idem a Capodano che in quei tempi no vegniva riconossudo come giomo festivo. Sempre stada de fede... trabalante, influensada dal ambiente e dele abitudini, ricordo che usavo In necessity de andar a Messa...
|
|
ARIA DI CORIZIA Spesso dimenticati - Also 23/12/1995
Le amarezze nell'operare degli esuli non mancano mai. Nel modesto panorama giornalistico locale, prospettiamo da 48 anni una presenza settimanale. Eppure in occasione di tante manifestazioni pubbliche non veniamo ritenuti degni di invito. Vedi la recente visita del capo dello Stato. Alla nostra espressione di rammarico, ci a stato risposto che avremmo dovuto chiedere l'accreditamento stampa,..
Also
|
|
OCCASIONI DI INCONTRO Ritrovarsi a Peschiera - Loris Tanzella - FOTO 23/12/1995
FOTO
Didascalie:
All'incontro di Peschiera in ordine sparso, Emo e Mirella Bucher, Nidia Cernecca e marito, Berti e Milvia Durin, Alide Zanier, Livia Schiavuzzicon la sorella Licinia Craglietto
Fulvio Schiavuzzi,Tullio Paparella e Berti Durin all'incontro di Peschiera
Un lago sonnecchiante nella britma di un sabato novembrino. Un uomo alto. fascinoso. fascinatore. non fascista.la bianca capigliatura che rivela un lungo passato accumulato sulle forti spalle. l'occhio azzurro (ne ha due) come i nastrini orgogliosamente esibiti sulla giacca...
|
![]() |
Successi di Antonio Bari 23/12/1995
Ottimo successo dell'equipaggio trentino Bari-Bertanzon ai recenti campionati del Sud Europa di vela per la classe Snipe. Antonio Bari e Gianmaria Bertanzon hanno conquistato l'ambito trofeo lasciandosi nettamente alle spalle atleti francesi, spagnoli. norvegesi, danesi e finlandesi. Antonio Bari, figlio del polesano Darko, non e nuovo a queste imprese vittoriose, come abbiamo già avuto mode di riferire in passato.
|