Nel porto militare di Pola il 29 giugno 1934 per la consegna della bandiera di combattimento... 15/02/1997 |
![]() |
Ravignani vescovo a Trieste - foto 15/02/1997
Didascalia: Monsignor Eugenio Ravignani, figlio di Pola, ha preso possesso a Trieste della cattedravescovile che fu di monsignor Antonio Santin,figlio di Rovigno d'Istria
Con un nutrito gruppo del l'ultima mularia sono stato a Trieste per il solenne ingresso a S. Giusto di monsignor Eugenio Ravignani, esule da Pola. II benvenuto, con sentite parole, è stato dato dal sindaco. Ha poi preso la parole il Vescovo che, con garbo, ha ricordato tulle le componenti religiose ed etniche della città. Si è rivolto, con affettuose parole, a cattolici,...
|
![]() |
Nozze d'oro Eligio e Nori Marras - Nerina Milia 15/02/1997
Eligio Marras e Eleonora Pontini convolati a nozze il giorno di Natale del 1946 con cerimonia pomeridiana nella chiesa S. Giuseppe a Pola, hanno festeggiato le Nozze d'oro sempre, felici e più uniti che mai il 26 dicembre 1996 a Cagliari attorniati dagli otto figli con i rispettivi consorti. 18 nipoti e 1 pronipote. Bellissima e commovente la cerimonia svoltasi nella Chiesa di S. Carlo Borromeo col pensiero rivolto ai tempi felici tra scorsi nella nostra amata citta. Dopo un festoso rinfresco a casa c'e stato il convivio in un ristorante,...
|
![]() |
Dallo schema televisivo ho fermata queste due immagini durance i campionati modiali di... 15/02/1997
sul ghiaccio, con il nome della nostra citta fra gli pubblicitari, da riferirsi evidentemente ad una Ditta notevole negli USA; qualcuno del nostri lettori (Aligi) ne sa forse qualcosa? - foto
|
![]() |
IL PUNTO - Mario Ive - Sira Leghissa 15/02/1997
Noi esuli
Lunedi 10 febbraio del 1947 qualchedun no iera più a Pola. come che ve contavo. Là, a Pola. pioveva e a Crota d'Ada continuava a nevigar... come se no ghe ne fossi 'bastansa! Finide le lesioni a le quatro de dopopranso. no go trovado de meio che sentarme davanti al fogoler per scaldarme i zenoci e rileger ancora una volta la letera che me gaveva scrito mia mama dopo la mia definitiva partensa da Pola: “Caro el mio Ucio, stamatina, tornada a casa dopo gaàerve 'compagnadi al vapor, me son sentada in quela granda camera che ormai xe...
|
|
Co se doveva star chiusi in casa con Silvia - vignetta 15/02/1997 |
![]() |
Clemente racconta l'Opera - foto 15/02/1997
Aldo Clemente sabato 15 marzo le II al Centro Congressi alla Stazione Marittima a Trieste parlerà su: .L'esodo e l'Opera profughi, una storia parallela.” La sera di venerdi 14 marzo alle 18 una Messa sara celebrata nella chiesa parrocchiale di Chiarbola-Baiamonti in ricordo e ringraziamento di quanti hanno operala per I' assistenza ai profughi istriano-dalmati.
|
![]() |
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 15/02/1997
Scandalo cinquantennale
Per stare col linguaggio dei tempi, chi ci ha azzeccato nel .fare per cinquant'anni un settimanale per una gente dispersa in tanti rivoli?Pochi pare , se ne vogliano accorgere. ma c'e anche da sospettare l'attesa della fine dello ,scandalo. per l'uniformizzazione nelle stanche periodicita. Un obiettivo a portata di mano, per legge naturale, senza che nessuno senta la necessita di por mano a un riparo,,salvo quello dell'affidamento ai mestieranti.
Pascal dai Simons
|
|
Monade 15/02/1997
Da sempre pratichiamo e diamo spazio ai ritonti, ma c'e ancora chi vuol attribuirci una idiosincrasia in questo senso, non avendo capito niente della nostra ostilita invece per gli
approcci politici con quelle organizzazioni che ci sputarono addosso allorché scegliemmo la strada dell'esodo. Che le persone rappresentative possano essere (ma neppure sempre lo sono) diverse, nulla toglie alla loro reincarnazione di quella che fu la matrice della disgregazione italiana dell'Istria, con la conseguente ineluttabilità dell'andarsene con la morte...
|
|
Questa foto a apparsa su Famiglia Cristiana del 18.12.96 con l'invito di Silvia Franzi Virdis di... 15/02/1997 |
![]() |