Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 91551 - 91560 di 99454

Infortuni col calcio in campagneta con Silvia - vignetta 15/03/1997
Monade 15/03/1997
Come e ben nolo alcuni scrittori meridionali, dopo il nostro esodo, decisero, giovanissimi, di trasferirsi a Fiume per farsi strada con richiamo al comune officio ideologico. A questa proposito accade adesso di leggere che si trattò di un controesodo promosso dal partito comunista italiano. In realta .furono da contare sulle dita di una nano gli intellettuali che cercarono la via più facile per conquistare una sistemazione giornalistica in un contesto' tanto povero di risorse umane dopo massiccio allontanamento di tanti Italiani.
COME LA PENSO MI El meio de Dali - Edda Garimberti 15/03/1997
Gente mia, nel leger I'articolo de la Liana De Luca, ne la Rena del 4 gennaio, su la mostra de Dali a Torino, me se ga messo in moto la cellule del zervel e me xe tome a galla el ricordo de la mostra, dedicada a `sto grande maestro del surreal ismo spagnolo, che gavevo visits qua a Roma, nel '54, a Palazzo Rospigliosi. Se parla de 43 ani fa e tanta acqua xe passada soto i ponti da 'lora. A quei tempi se parlava Canto de Deli e i sui mustaci, che i sembrava l'ancora de la «Viribus Unitis» che xe davanti al Ministero de la Marina, i spuntava...
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 15/03/1997
Pratica perversa Sullo scenario del pentitismo si sta assistendo ad una farsa sciagurata. II mafioso si converte allorche viene preso e riscuote il prenio dello Stato. .Ma quale può essere la credibilità di un malavitoso rimasto tale finchè' gli è andata bene? Se fossero accettati soltanto i collaboratori di giustizia dichiaratisi tali in corso d'opera. la schiera dei mantenuti con il denaro pubblico dentin, si ridurrobbe di molto, se non del tutto. Pascal dai Simons
CO ME SON SPOSADA NEL 1942 El regalo più prezioso - Nilda Macorini 15/03/1997
Cara Arena che ci porti tante notizie tristi ma anche liete, non cambiare mai; noi esuli della prima generazione che viviamo con tormento del ricordo della fine del nostro piccolo mondo e ce lo porteremo dentro finche verre anche per not la Pace Eterna, abbiamo bisogno di queste notizie soprattutto se sono liete. E questa volta nel numero dell'l febbraio ho trovato una foto di un taro compau.no di scuola e vicino di casa, nel giomo delle sue nozze e l'annuncio del traguardo delle nozze d'oro. Si tratta di Milan Millevoi e Dolores Smareglia...
Memorie sempre vive - Mario Martinoli 15/03/1997
Prima di tutto tanti can saluti a voi tutti, cari amici dall'Australia. Anche se sono tanto lontano, vi sono sempre vicino, con II cuore e con ('anima. Sempre viva Pola italiana! Vi mando un piccolo scritto di mia sorella Claudia che vive a Melbourne. Questo scritto C senza pretese, ma viene proprio dal cuore. Mario Martinoli A CINQUANT'ANNI DALL'ESODO Da una lontana terra ti scrivo o mia Pola mai dimenticata nel tuo grembo sono nata it tuo tiepido btu mare bagn6 la mia fanciullezza sulle tue strade lasciai le mie impronte onnai dal tempo...
LICIO VISINTINI INDOMITO: MEDAGLIA D'ORO - foto AII'attacco di Gibilterra - Alfeo Martinoli 15/03/1997
Il 28 dicembre ricorreva iI 54° anniversario della gloriosa, eroica morte dell'Ufficiale della Marina Militare italiana (parentino) Licio Visintini. Nato a Parenzo II 12 febbraio 1915, frequento l'IstitutoNautico «Nazerio Sauro» di Lussinpiccolo. Durante II periodo dei suoi studi abitava da una zia (Maria Martinoli), che era pure mia zia acquisita. lo ho un piccolo ricordo di lui, perche in quel periodo ero encore un bambino. Nel 1933 entrn nell'Accademia Navale di Livorno; divenne Guardiamarina nel 1936, dopo aver superato brillantemente i...
IL PUNTO Veneto in testa - Pompeo Vitturi 15/03/1997
Cristiana" nel suo n.9 riporta a pag.48 una tabella con le percentuali dell'uso del dialetto nelle vane regioni d'Italia, distinguendo in tre colonne se il dialetto usato in famiglia o con gli amici o con gli estranei. Ero sicuro, prima di prendere visione dei dati, che il Veneto si trovasse decisamente in testa e cosi a avvenuto: le percentuali, nettamente superiori a quelle della seconda classificata, la Calabria, si possono giustificare, a parer mio, col fatto che il dialetto veneto era considerato lingua ufficiale della Serenissima, per...
PUNTASPILLI Due svarioni - Pompeo Vitturi 15/03/1997
Per Radio I (giornale delle 7 di venerdi 7 febbraio) le isole Maldive, dove due italiani hanno rischiato di finire i loro giorni in prigione, non si trovano nell 'Oceano Indiano, a sud-ovest dell'India, ma ben più lontano, dato che vengono definite «paradiso del Pacifico». Ora passo ad una particolare grafia che mi ha meravigliato non poco: nel timore che possa essere lento staccando il «chi della «a» successiva in contrasto con la pronuncia che vuole la soppressione della «i», la frase cara all'ex magistrato Di Pietro «Che ci azzecca?» e...
Soluzione del cruciverba mis-mas sillabico di Piero Preden pubblicato nel numero scorso - foto 15/03/1997

Precedenti < Risultati 91551 - 91560 di 99454