SCARTIZIE - Pascal dal Simons 05/04/1997
Giudizio rientrato
Scrivemmo tempo fa dell'incredibile asserzione contenuta in una lettera pubblicata dal periodico del Rovignesi per cui questa testata era disegnata un covo di fascisti. Prendiamo atto del rincrescimento espresso nel numero testè uscito di quel periodico per la disattenzione in cui era incorso nel dar spazio a quella sparata tanto ridicola quanto pretestuosa.
Pascal dal Simons
|
|
Festeggiati i 95 anni di Erminia Bais vedova Privileggi - foto 05/04/1997
Il 18 Febbraio scorso mia zia ERMINIA BAIS vedova di Lucilio Privileggi ha festeggialo a Brescia il suo 95ò compleanno, circondata dalla figlia Nidia vedova di Italo Cis (a sinislra nella foto), la nipote Maria Laura (dietro la.festeggiata) e dai parenti e amici. Trovatasi a Brescia dopo i tragici giorni del nostro esodo, riparti con quella che è sempre stata anche la bandiera dei Bais - lavoro e famiglia- affrontando la nuova dura realtà. Al compleanno ha anche partecipato una bella torta con !'ARENA, nelle cui vicinanze aveva trascorso i...
|
![]() |
Monade 05/04/1997
L'equivoco insito nel chiamare un organismo ad occuparsi del Giuliani nel Monde consisteva nel fatto che tra gli emigrati all'estero c'erano sia gli esuli che usufruirono dell'IRO per la difficoltà di nova-re lavoro in Italia negli anni del dopoguerra, sia i triestini che per aver militato nelle forze di polizia del G.MA. si trovarono a disagio allorchê capoluogo giuliano passò all'Italia dopo la firma del Memorandum di Londra. Due entità con motivazioni tanto diverse difficilmente potevano coagularsi ed offrire una presenza unitaria. Da cio...
|
|
SCRIVER COME CHE PARLO Sti fioi de ogi 05/04/1997
SEDICESIMO TOCHETO
Sti fioi de oggi, ti , ti li vedi: xe tutto un corer, sbater, zigar, o i xe sempre stanchi, e i se butts de una sedia in quel altra. Ti ti li vedi quando che i gioga; i ga bisogno de 7 m i la giogatoli. No come noi, che giogavimo con una scatola de patina che ghe fazevimo i busi e se costruivimo la balanza per pesar;econirocheidelfilcheseIi ligavimo sotto el calcagno, per far finta che gavevimo i tacchi. Lori i ga bisogno de giogatoli sofisticai, che ti no ti sa se i genitori i ga compra per lori o per i fioi. Perché...
|
|
Piccola posta 05/04/1997
Da Londra abbiamo ricevuto un simpaticissimo biglietto augurale riproducente una guantiera per servire bevande e pasticcini, con questo messaggio: «Fra tante ciacole un caro saluto al direttore e a tutti gli amici dell'Arena.Silvia Sizzi Gianna Marvin Walter Manzin.,
|
|
DAL 5 ALL'8GIUGNO A GORIZIA Voci soliste a confronto - L.D.S. 05/04/1997
Ha preso forma definitiva la terza edizione del concorso cameristico per voce sola e pianoforte «Cesare Augusto Seghizzi», che dal 5 all'8 giugno ospitera a Gorizia cantanti di tutta Europa per il confronto sul grande repertorio cameristico vocale. La commissione artistica, formata dai maestri Cecilia Seghizzi Campolieti, Guido Pipolo, Alessandro Arbo e Italo Montiglio, si a riunita nei giorni scorsi per vagliare le domande di partecipazione, verificando la conformità dei programmi al regolamento.
Sono venticinque i concorrenti ammessi il...
|
|
ALLE VILLOTTE DI SAN QUIRINO Semplici cose istriane 05/04/1997
Nella sala riunioni del Circolo Ricreativo « Villotte» di San Quirino, il di Pordenone dell'Anvgd ha presentato il libro di Myriam Andreatini Sfilli «Semplici cose istriane. Ha aperto l'incontro il presidente del Comitato cav. Silvano Varin, che ha illustrato le motivazioni ideali che sono al la base di questa iniziative culturali, tutte tese a far meglio conoscere il mondo della «diaspora» della genti giuliano-dalmate, nonché a far comprendere e divulgare il patrimonio di cultura, tradizioni e valori morali che questo popolo a riuscito a...
|
|
L'esodo inevitabile - Gloria Arvigo Collani 05/04/1997
L'A.N.V.G.D. di Genova, in occasione e per ricordare ai dimentichi ed agli ignari quanto successe nel febbraio di cinquant'anni fa, ha fatto affiggere sui muri della città un manifesto per ricordare il cinquantesimo del l'esodo. Ero in macchina con mio marito (stavamo portando al mare il nipote) quando notai di sfuggita una striscia tricolore su un manifesto ed il nome «Pola, Fi...». Ferma, ferma avevo urlato al consorte facendolo spaventare ma in quel Iuogo e in quel momento non era possibile farlo. Cosi al ritorno avevo guardato con...
|
|
Invito a ritrovarsi agli scout di Pola - foto 05/04/1997
Didascalia: Roberto Stanzione al raduno a Trieste del 1987
Premesso che al finire del conflitto mondiale, nel I945, a Pola come in tante parti d'Italia, risorgevano i Riparti Scout, sciolti dal fascismò nel 1929, e che presso la Chiesetta di S. Giuseppe (zona vie MuzioTartiniMonte Cappelletta etc.) tra i colli Monte ZaroMonte Rizzi, prendeva vita un gruppo scout, fondatore il sig. Marino Tentor con la col laborazione del Fratel Egidio Carlotto, Gruppo che dopo un anno circa di attivita si scioglieva con l'esodo, tutto cin premesso e con...
|
|
CRUCIVERBA MIS-MAS SILLABICO DI PIERO PREDEN - foto 05/04/1997
(.Soluzione nel prossimo numero>
ORIZZONTALI: I II nome di Mitri 3 Antonio a Pola 5 Costume della ballerina di danza classica 6 Relativo al l'ugola 8 Gioco infantile 9 II bambolotto buiese 11 11 nome del Salvador australiano 12 Comune in quel di Como 13 Bonificare.
VERTICAL!: 1 Lavora nelle tipografie dei aiomali 2 noi abbiamo persi tutti 4 I colpi di cannone che si sparano per salutare i capi di stato 5 Fiore campanulato 7 Sinonimo di oratoriano 91I titolo del film di Lino Capolicchio con l'uno orizzontale 10 Operazioni per tagliare i...
|
![]() |