Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 91871 - 91880 di 99454

PER I 5 CENTESIMI DEL DENTIN El tacuin con paura - Stelia 26/04/1997
DICIANNOVESIMO TOCHETO Mia mamma in ospedal, e mi al solito sistemada da mia zia Aneta e da zio Toni. Mi tutta felice e incosciente; e mio zio Toni sempre scherzoso. Lui proprio ghe piaseva giogar con i fioi, e ogni giorno iera un scherzo novo. Uno dei tanti che me xe rests pia impresso, iera quel del primp dente che me xe cased. Zio Toni el me ga fatto meter sulla naps del camin el dente, disendome che vegnarà un sorso a ciorlo e che el me portarà un soldin. Mi me meravigliavo de questo fato, e disevo: ma a cossa ghe pot servir el mio...
22 agosto 1926 a Pola: in ricordo delle nozze d'argento di Teresa Bertetich (1881-1954) e... 26/04/1997
Franco dal 1930 (1878-1955) in basso nella foto; tra loro la vivente Alide (1919); in alto Gisella (1902-1939), Ada (1919-1984) e Bruno (1903-1967) - foto Con tenero ricordo desideriamo testimoniare ai nostri cari, che vivono nella Luce, l'affetto più grande che il tempo trascorso senza la Loro presenza ha, se possibile, rafforzalo in noi. Nidia Rissetto e Alide Franco Cigni (che in loro memoria elargiscono lire 50.000 all'Arena)
La sede a Firenze 26/04/1997
II Comitato dell'Anvgd di Firenze si e ritrasferito al vecchio indirizzo di P.zza S.Pancrazio 2, C.P. 50123; apertura sempre di lunedi e giovedi dalle 15.30 alle 17.
»CONCERTO LAGUNARE» A GRADO Con Smareglia e Marin - foto 26/04/1997
Didascalie: II soprano Elena Colombatto e al pianoforte Luigi Donorà Tullio Svettini interprete delle poesie di Biagio Marin A conclusione della stagione teatrale, promossa dall'amministrazione comunale di Grado, si voluto onorare due personaggi, uno istriano e I'altro gradese, che hanno dato lustro al le città natali: il musicista Antonio Smareglia e poeta Biagio Marin predisponendo <un concerto lagunare» ad esaltazione del le liriche mariniane musicate dall'operista istriano e dal prof. Luigi Donors, anch'esso istriano di Dignano....
INVITO AI LICEALI DI POLA II 24 maggio a Treviso 26/04/1997
Quanti hanno frequentato Ginnasio-Liceo Giosue Carducci» sono invitati a partecipare aII'incontro conviviale che si svolgerà sabato 24 maggio a Treviso al ristorante «Le beccherie» in piazza Ancillotto. Annunciare la partecipazione rivolgendosi a Fides Vites Poliak, Via Emiliani, 23 -31100 Treviso tel. 0422/ 579250, o a Nini Bradini, via Poggio Moiano, 11 00199 Roma, tel. 06/86205810, o a Tullio Paparella, via della Costituzione, 9 45100 Rovigo, tel. 0425/31815. Per eventuali pernottamenti si segnalano l'albergo Carlton (0422/411661) o il...
Sguardo su Piemonte nel Comune di Portole in Istria - foto 26/04/1997
ITINERARIO DAL 1954 AO OGGI II Circolo a Milano 26/04/1997
II Circolo giuliano-dalmata di Milano fu fondato nel 1954. La sede era in Corso Monforte. Feste danzanti, ricevimenti, cenone di fine anno, concerti, veglionissimi di fine carnevale, sfilate di moda, mostre di pittori giuliano-dalmati. Per i giovani corsi di ginnastica, di scherma, di danze ritmiche, di recitazione. In seguito all'aumento degli iscritti e lo sviluppo delle manifestazioni,nel 1962 il Circolo si trasferi nel Palazzo de Rosales in Corso di Porta Vittoria. Ma dopo un lungo periodo indimenticabile di entusiasmo, di gioia, si...
ROMPICAPO CON FRASE RISULTANTE DI GUGLIELMO BELLI - foto 26/04/1997
Scrivere i vocaboli, uno dopo l'altro, secondo le definizioni e seguendo la numerazione. A gioco risotto, alle colonne 4^, 7^ e 10^ apparira una frase. La soluzione al prossimo numero. Definizioni: 1 Moneta veneziana di 4 zecchini coniata dai Dogi per ogni anno di regno 2 Neologismo per indicare fedelta alla corona 3 I mori vi edificarono l'Alhambra 4 Lo a un tipico formaggio rosso 5 Attributo del le carmelitane scalze del-la Santa di Avila 6 Esamino davanti alla cinepresa 7 L'impresa che a Pola gestiva gas e acquedotto 8 Piccolo strumento a...
Pola 1947: i giorni dell'esodo - foto 26/04/1997
Gli inconvenienti del calcio con Silvia - vignetta 03/05/1997

Precedenti < Risultati 91871 - 91880 di 99454