Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 91881 - 91890 di 99454

Pola 1947: i giorni dell'esodo - foto 03/05/1997
foto
Scaffale - Livio Horrakh 03/05/1997
Segnaliamo, presso Benedikt Taschen Verlag (Postfach 19 03 48,50500 Koeln,Gemtany),«1000 Record Covers» di M. Ochs, enorme, coloratissima raccolta di mille era le migliori copertine di album, extended plaà e 45 girt pubblicati in butte il mondo dal dope' guerre ad oggi e ordinatamente selezionati per decenni, e «Erotica Universaliso di G. Neret, panorama completo, doeumcntato, delle opere, degli oggetti e rappresentazioni erotiche pin interessanti, partieolari, curiose c originali pros enienti des musei, pinseoteche, biblioteelie e raecolte...
LACRIME D'ESILIO - foto 03/05/1997
A tutti I parenti dei cari Estinti, porgiamo le nostre pie sentite condoglianze. FERRUCCIO TREVISAN - foto E deceduto il 28 febbraio scorso a Ronchi dei Legionari, ove era residente dall'esodo, Ferruccio Trevisan, esule da Pola. Ne da i'annuncio la moglie Nives a tutti gli amici e conoscenti. A Pola era particolarmente conosciuto sia per le molteplici attività sportive che per la sua bonth e generosità; era occupato al Consorzio Agrario e dopo l'esodo alla Prefettura di Trieste. Per ricordare i1 taro marito la moglie elargisce lire 200.000...
Campanile di Sterna nell'Alto Buiese - foto 03/05/1997
FRUTTI D'UN DIALOGO A FIRENZE Voce dei nuovi arrivati - Myriam Andreatini Sfilli' 03/05/1997
Qualche anno fa la nostra collaboratrice da Firenze ci inviô questa nota a proposito d'un colloquio con il figlio d'una famiglia meridionale trapiantatasi a Fiume dopo l'esodo. Non pubblicammo quel testo, trattandosi d'una persona di scarso rilievo politico, operando in campo sindacale nel capoluogo toscano. Nel frattempo ha però lasciato quell'incarico ed e adesso il corrispondente fisso da Roma della TV di Capodistria. Riteniamo perciô utile riprendere i temi di quel colloquio. Sandro Damiani, nato a Fiume negli anni '50. studi fatti a...
PAGATE A CARO PREZZO Le inchieste sulle foibe - foto 03/05/1997
Didascalia:Manlio Granbassi in alto accanto all'operatore in Bianco alla scoperta dei cadaveri nella cava di bauxite di Villa Bassotti a Gallignana di cui scrisse nella serie di servizi sul Piccolo nel 1943 Cosi scrisse Manlio Granbassi nel testo inviato per la tavola rotonda promossa dall'Unione degli Istriani nell'ottobre 1993, nel Cinquantenario della scoperta degli eccidi nelle foibe in Istria. Mi sembra possa far parte essenziale di quanto sto per dirvi, spiegare l'atmosfera in cui nacquero i servizi del Piccolo sulle foibe in Istria....
USUALI DIMENTICANZE ITALICHE Cartoline senza storia - Loris Tanzella 03/05/1997
Il 15 gennaio 1995 il nostro collaboratore fece questo tentativo epistolare con il responsabile d'une iniziativa editoriale. Con mia moglie (istriana) raccogliamo Ia bella collezione «Cartoline dal mondo» da Lei diretta. Ci siamo soffermati sulla cartolina dell'agosto 1994 dedicata a Pola (ex Jugoslavia), che merita qualche considerazione. Nel 1994 Pola non era più ex Jugoslavia, ma definitivamente Croazia (purtroppo, sia come ex Jugoslavia che come Croazai). Ringraziamo Lei di aver chiamato quella cara città col suo nome italiano,...
Perchè' l'Arena viva 03/05/1997
Silvan Ciacchi lire 20.000, Giovanna Cassani Keller lire 46.000, Amedea Rocco Marini lire 16.000, Maria Millia lire 6.000, Sergio Sebeni lire 6.000, Quinto Pugliese lire 26.000, Anteo Lenzoni lire 16.000, Andrea Lucci per Tondo sicurezza sopravvivenza lire 50.000, Armida Villio lire 6.000, Arcide Blagoni lire 46.000, Brune Lussi Ciocca lire 16.000, Regina Sotte lire 6.000, Lucia Gmpuzzo lire 6.000, Mario Burbel lo con cordiali saluti lire 6.000, Francesca Belli per il giomale che attendiamo con piacere c con gli auguri di Boone Pasqua lire...
ALLE MAGISTRALI A POLA Insegnante rievocata - Maria "Tonsig Silvi 03/05/1997
Su l'Arena del I o marzo a apparsa una poesia dal titolo «l'Esodo dimenticato» a firma di Silvana Strani Hirsch. Quel nome mi ha riportata immediatamente indietro... motto indietro nel tempo... e precisamente a quando, studentessa, frequentavo Istituto Magistrate di Pola e, ma non ricordo bene in quale anno del corso superiore, ho avuto come insegnante di italiano, proprio lei, la professoressa Strani. La ricordo: una bella signora con tanti capelli biondo-castani che vestiva motto bene, in mode piuttosto sportivo ed era affabile e...
Anagramma risolto 03/05/1997
Soluzione dell'anagramma della paging precedente: (titolo del volume sulla ' enogastronomia istriana di Rosanna Giuricin e Stefano de Francesehi); «Mangiamoci l' Istria».

Precedenti < Risultati 91881 - 91890 di 99454