Anagramma risolto 21/06/1997
Soluzione dell'anagramma della pagina precedente: (titolo del libro di Mario Frezza). Asini e Balilla.
|
|
Soluzione del cruciverba mis-mas sillabico di Piero Preden pubblicato nel numero scorso - foto 21/06/1997 |
![]() |
RADICI A PAVKOVICH Traù riscoperta - Oscar Sala 28/06/1997
PARTE SECONDA
Mi incamminai verso il mare per essere solo con i miei pensieri. Gli antenati mi avevano ammaliato e confuso Poco dopo sentii il braccio rassicurante di mia moglie suite spalle e mi resi conto che il richiamo di mia madre sarebbe continuato con noi.
II giorno dopo partimmo per il villaggio di Pavkovich. II nome nubile di mia madre «Pavcovich», era stato «ripulito» sostituendo la lettera «c» con una «k» dopo l'ultima guerra mondiale. Guidando per lo scabroso sentiero di montagna, zio Guido mi spiego che aveva appena...
|
|
L'ultimo manifesto - Alvise Furlani 28/06/1997
Alla line di aprile 1945, prima che le truppe germaniche a Pola si ritirassero dal la città a Monumenti, il comandante militare della Piazza, colonnello Strohmeier, fece affiggere sui muri cittadini un manifesto bilingue, in italiano ed in tedesco, nel quale si ringaziava la popolazione per I'accoglienza civile e tollerante fatta ai soldati tedeschi, e si augurava alla città ogni bane e soprattutto molta fortuna per il futuro che si presentava oscuro e minaccioso in vista dell'imminente arrivo della bande titine. E' possibile avere testo di...
|
|
Durante la trasmissione mattutina di Radiotre del 18 giugno a stata rievocata la figura di... 28/06/1997
nel centenario della prima esecuzione della Falena a Venezia nel 1897 e sono stati messi in onda alcuni brani tratti da una registrazione del '75 a Trieste sotto la direzione di Gavazzeni.
|
|
Invio questa fotografia, scattata nell'inverno del 1944,... - foto 28/06/1997
sul Monte Paradiso per rinnovare il ricordo di quanti conobbero i sorridenti giovanotti che vi appaiono, ancora ignari della afflizioni e della amare esperienze che incombente distacco dalla loro citta e dal le fraterne amicizie avrebbe fatalmente provocato e che il trascorrcre del tempo accentua. Si tratta di Argeo ilippel, Ferruccio Cemivani c Luciano Pauletta, in prima fila, in alto; di Bernardo Gissi, Elvino Bazzarini, Piero Dobran, Nino Tarlazzi, Luciano Slow e Bruno Scialino, in seconda fila; di Aldo Descovich e Fulvio Schroder, in...
|
![]() |
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (7 13 LUGLIO) 28/06/1997
Acquario. (21.1 19.2) La faccenda richiede un atteggia. mento flessibile e per non cornpromettere la soluzione. Dovrete bilanciarvi fra pareri opposti facendo use di persuasione.
Ariete. (21.3 20.4) to vostra indecislone vi rends inerti e c'e chi se ne avvantaggia. Correte ai ripari al più presto per pre-venire la frittata, e i pianeti vi assisteranno.
Gemelli. (20.5 20.6) Le vostre idee sono costruttive ma avete bisogno di una spinta per agire. L'aspetto zodiacale a dei migliori. Prendete I'iniziativa e tutto procedera bene.
Leone. (22.7...
|
|
Scampagnata a Brestovizze d'un gruppo di Pisinoti il 16.6.1935: .. Foto 28/06/1997
in piedi da
sinistra (?), Giuseppe Runco, Ruggero Colombo, Nando Buttolo, Giuseppe
Ulivi, Oreste Vanzini, (?), prof. Gravisi, Costantini, Diego Ivich, Raccamari,
Milotti, Costantini, il veterinario Gastone Barbo, l'orefice Camisso, (7), (7),
Ernesto Runco, Retti, Dobrilla (forse); seduti Vittorio Pilaf, Giovanni Almani,
Umberto Senica, Ettore Colombo, Alberto Almani, ing. Camillo Maracchi,
Ida Solari, Silvio Colombo, Gino Maracchi, (7) - foto
|
![]() |
Soluzione del rompicapo di Guglielmo Belli pubblicato nel numero scorso Frase risultante:... 28/06/1997
,volare. - foto
|
![]() |
VIA MARTIRI DELLE FOIBE Rifiuto a Vigevano - Sergio Fantasma 28/06/1997
In una recente riunione del consiglio comunale di Vigevano, donor Prati di A.N. a nome del centro destra aveva rinnovato la proposta di intitolare una via di questa città ai martiri delle foibe. Messa ai voti la mozione era stata bocciata dalla maggioranza dell'Ulivo, che a sua volta si era dichiarata disponibile nel caso fosse stata intitola ai martini istriani. Per il donor Prati questa soluzione era inaccettabile in quanto troppo vaga e generica e pertanto non in grado di destare specialmente nei giovani, la curiosità e l'interesse per...
|