Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 92231 - 92240 di 99454

DA LE CASCADE DE MERLI IN ARENA Legame con l'Otello - Edda Garimberti - foto 21/06/1997
foto Carissimo direttor e carissimi tuti voi, firmatari de le due cartoline che me gave manda da l'Apocalisse: quela de la Bruna Wenzlik e quela de la Armida Brezza. Penso de esser riussida a decifrar tute le firme, anca co'I'aiuto de una telefonada a la Nidia e una a l'Armida. Quanto se stadi tuti cocoli e carsi Go senti che me vole ben, tanto quanto mi ve voio a voi... e the el Signor ne aiuti a ritrovarse ancora per tanti ani tra i archi de questa nostra Arena de carta, costruida con tanto amor da tuti i collaboratori che se ga enema da...
ELARGIZIONI - foto 21/06/1997
Ringraziamo vivamente quanti sostengono l'Arena con contributi che sono essenziali. Per onorare la memoria dell'amico Umberto Todesco, caramente ricordato, Armida Brezza elargisce lire 50.000 all'Arena. In memoria di Umberto Todesco, N i Ida Giuliana Macorini elargisce lire 30.000 all'Arena. In memoria di Angelo Secchi (18.6.85), ricordandolo sempre con affetto, la moglie Maria elargisce lire 100.000 all'Arena. Nel quinto anniversario della morte di Giuseppe Sbisa, (FOTO)la moglie Ilda Ribarich ed i figli Giulia e Silvano lo ricordano...
Fares puntualizza - Pompeo Vitturi 21/06/1997
II prof. Antonio Fares ringrazia con calore me per avere riassunto sull'Arena una sua conferenza sul nostro problems e il direttore per la preminenza data nel pubblicare l'articolo e, su mio in-Vito, mi corregge: l'istituto tecnico in cui egli insegna e dedicato al ricordo di Tito Acerbo, medaglia d'oro della prima guerra mondiale (al quale va la nostra costante gratitudine), non Giacomo, ministro durante il regime fascista di notevolissima qualità e benefattore deIl'Abruzzo, entrambi appartenenti ad una famiglia patrizia di baroni. Quanto...
Perche l'Arena viva 21/06/1997
Anita Franceschini Grossi lire 12.000, Veglia Barbato «perche si conti nui a far sentire la voce degli esuli» lire 50.000, Arrigo Apostoli in occasione del suo trasferimento a Trieste lire 20.000, Gisella Hertisch lire 6.000, Livio Argentini lire 50.000, Anteo Ladi lire 30.000 (versamento registrato il 3 eiugno), Gianni Franceschini lire 10.000 , Gregorio Masseni con tanti auguri e saluti lire 20.000, Domenico Bon lire 15.000, Mario Moraro lire 2.000, Norma Mattioli lire 15.000, Ovidio Negri con tanti can saluti al direttore ed a tutti i...
PRENOTAZIONI PER IL PRANZO Al raduno di settembre 21/06/1997
Con riferimento al raduno di settembre a Trieste, il dott. Bernardo Gissi, sindaco del Libero Comune di Pola in esilio, ci strive che e assolutamente necessario modificare la parte del comunicato relativo al pranzo comunitario per quanto concern le prenotazioni. Bisogna in buona so-stanza precisare che le prenotazioni anziche direttamente al ristorante bar palacongressi, che non pu6 essere impegnato a riceverte, devono invece essere effettuate al: Comitato organizzatore del raduno in Via Silvio Pellico, 2 34122 Trieste Tel. 040/ 636098 Fax...
SALONE DEL LIBRO A TORINO Con molti convegni - Liana De Luca - foto 21/06/1997
foto Didascalia: Ruggero Pierantoni, Lorenzo Mondo, Sergio Romano, Pier Vincenzo Mengaldo, Ernesto Ferrero al dibattito su Primo Levi al Salone del libro a Torino Ha avuto vita, dal 22 al 27 maggio, presso il Lingotto-Fiere di Torino, Ia decima edizione del Salone del Libro. L'area espositiva di 95.724 mq. comprendeva tre padiglioni e un Centro Congressi con numerose sale. Gli espositori, in stand individuali, collettivi o associati, sono stati 1.368 (contro i 1.250 dell'anno scorso); però il numero dei visitatori e calato a 218 mi la dai...
CANTADA DE UNA VOLTA Col morbin polesan - Annamaria Cincopan Gasperutti 21/06/1997
Sull'Arena del 31 maggio leggo al termine dell'articolo «In giro per l'Istria» il fuori testo desti nato a Silvia Sizzi con le parole della canzonetta «Si va sul la montagna». Ecco, per la vostra gentile col laboratrice, le strofe che io ricordo. (Vi ê indicato infatti solo il ritornello). Le ho cantate in coro, con la mia clapa de muli e mule, quando ero ragazza e frequentavo l'Azione Cattolica. Eravamo tanti, guidati da un prete istriano, giovane, pieno di entusiasmo: Don Giuliano Vattovani, di Capodistria. Andavamo al mare, in gita, in...
Un altro Esilio - Paolo Signoretto 21/06/1997
La morte, infesta al coraggio, lascerà anche per noi il recesso da cui ci spia. Giungerà a passi furtivi per chiuderci gli occhi. Ma non reggere agli sguardi. Colpirà al cuore il mondo perché non fare giustizia. Vorrà soltanto annichilire la fierezza del nostro biasimo. Vorrà soltanto cancellare ogni nostra testimonianza. Chiudendoci vilmente gli occhi colpirà al cuore ii mondo F noi ci incammineremo allora per un altro esilio. Paolo Signoretto
LA CODA DELL'OCCHIO Contorni sbiaditi - Viudut 21/06/1997
Sempre poi sbiadita la presenza goriziana nei suoi attributi peculiari. A livello parlamentare a rappresentata da un deputato residence a Trieste e da un senatore della minoranza slovena. Entrambi del tom assenti in tulle le manifestazioni legate alla storia della città e ben presenti allorché si tratta di contrastare la realizzazione di qualcosa che serva a tamponare il progressive decadimento della città proprio in quel terziario che si voleva ne costituisse il fattore essenziale di sviluppo. Viudut
Videonovità - Horr 21/06/1997
Segnaliamo, presso Mondadori Multimedia, «Dal l'impressionismo al simbolismo», che affronta il periodo dal 1863 al 1900, descrivendo il tempo e le opere di Bonnard, Cézanne, Degas, Gauguin, Manet, Monet, Munch, Pellizza da Volpedo, Pissarro, Renoir, Rodin, Toulouse-Lautrec, Van Gogh e di altri 40 artist' con biografie, analisi indite, spiegazioni approfondite e preziose olenti d"ingrandimento» per studiare ogni singolo capolavoro, e «II libro di Luth», favola interattiva modema da leggere, ascoltare e «cliccare» dedicata ai bambini e alle...

Precedenti < Risultati 92231 - 92240 di 99454