Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 92401 - 92410 di 99454

Un intervento lodevole 19/07/1997
Rendiamo noto con piacere che il Provveditore agli Studi di Bologna, dott. Giorgio Temporelli, ha inviato il 10.1.97 ai capi d'Istituto del le scuole di ogni ordine e grado di Bologna provincia una lettere avente per oggetto: Legge 15 febbraio 89 n. 54. Norme sulla compilazione di documenti rilasciati a cittadini italiani nati in comuni ceduti dall'Italia ad altri Stati in base al trsttato di pace, e cosi formulate: «AI fine di richiamare l'attenzione delle SS.LL. circa l'osservanza della legge in oggetto, per quanto di rispettiva competenza...
Offerta solidale 19/07/1997
Lire 165.000 Metà del soprassoldo di Medaglia, che lo Stato annualmente mi invia in giugno per la battaglia di Tobruk del 1941, spetta alla cara Arena di Pola per la meritoria opera cinquantennale a favore della coesione del Popolo degli Esuli. Ad maiora. Giuseppe Pechini
ONIRICHE VISIONI - Olivio Mazzarol 19/07/1997
Parenzo Sei bella Parenzo mia, la ma immagine il tempo mai cancella. Con gli occhi della fantasia rivedo il nido mio, i vicoli, le strade le marine e gli infuocati tramonti. Oniriche nostalgiche sequenze di profumi di mare, di pinete, di vigne e il musicale dialetto della gente mia; visione dolci e sublimi che porto nel cuore dove straniera, Ia mia terra mai sarà. Olivio Mazzarol
IL PUNTO Strazio di memoria - Pompeo Vitturi 19/07/1997
,‘Famiglia Cristiana l'ho gia detto e lo ripeto non vuole riesumare la tragedia delle foibe, considerandola morta (nella memoria degl'italiani) e sepolta: l'ha detto tempo fa a chiare lettere il suo editorialista affermato. Beppe Del CoIle. ma quanto egli ha sostenuto è in stridente contrasto con l'insistenza con cui la suddetta rivista ricorda i "desaparecidos". soprattutto se italiani. eliminati dai militari in Argentina. Nel n. 18 si rileva la richiesta di giustizia per tale massacro di vent'anni fa da parte di un pubblico ministero, ma...
Soluzione del cruciverba mis-mas sillabico di Piero Preden pubblicato nel numero scorso - foto 19/07/1997
MASCARETA IN MARE Vecia Pola - Luciano Toncetti - foto 19/07/1997
foto Didascalie: La mascareta oVecia Pola» al varo il 20 aprile col santolo Luciano Toncetti Alla Vogalonga del 18 maggio Luciano Toncetti con la bandiera dell'Istria al vento II 20 aprile scorso si e svolta presto la sede del Gruppo Sportivo «Voga Veneta» di Puma S. Giuliano a Mestre, la cerimonia del varo di una nuova serie di unite del tipo «Mascarera» al tine di incrementare il potenziale nautico del sodalizio. Erano presenti autorita civili e religiose, ma l'evento per me pin importante a stato quello d'un dono sorprendente: la «yoga...
19/07/1997
VOCI DELL'ADDIO - Paolo Signoretto 19/07/1997
Mi trovera un giorno senz'anima sotto l'immobile coltre. Cosi come un seme che il vento delresilio ha sfilato dalla vita arborea nella nostra terra. Si convaliderä il patto d'amore streto fin dal giorno in cui ho colto Ia luce. Vicino a un mumeroso nei decenni dalle edere ci sara forse un solitario roseto disseminato di spine. Sara effimera difesa dalla profanazione di (squat lin, chc, dissacrata ogni memoria, c'invadono anche le tombe. Intorno alla mia pietra presto rugginosa, a primavera, il flora invadente dell'ortica sara vittorioso in...
SAPERE CON ROMANTICISMO Tra comete e poesia - fEdda Garimberti - foto 19/07/1997
oto Gente mia. Se gave ancora la pasiensa de legerme me meto a rimurcio del bel articolo de la Silvia Lutterodt Sizzi, su la Rena del 3 maggio, indove la dise che la stravede per le comete. Ela ga aye la fortune de cucarse l'ultima 'rivada proprio dal suo giardineto; mi, qua a Roma, anca stando al nono e ultimo plan e impirando i oci come 'tie lumaca, no go visto gnente. Troppi casamenti e troppa lute de la tinei I gaveva promesso che i gaveria smorse la Mee per l'occasion, ma, come sempre, tuto se ga risotto con una presa pe't fioco. Forse...
PUNTASPILLI Svarioni enormi 19/07/1997
In tanti hanno replicato a quel lettore del «Giornale» di Milano che aveva scritto a proposito del cambio dei cognomi imposti dal fascismo. L'architetto Tullio Canevari ha cosi scritto tra l'altro in proposito in una lettera al direttore: Non ne comprendo l'assunto: dimostrare la stupidità della dittatura e troppo facile, e certamente condivisibile. Ma quando ci si imbarca in tali imprese bisogna evitare di fare a propria volta la figura dello stupido (o dell'ignorante o della persona in malafede)... Passi per la sbandierata obbligatorietà...

Precedenti < Risultati 92401 - 92410 di 99454