CANTI DEL TEMPO DI GUERRA Fra tanti motivi - Annibale Mansillo 19/07/1997
Con la complicità della Poste Italiane ho letto con ritardo l'articolo a firma Giuliana «Cossa cantavimo», pubblicato to scorso aprile, sui motivi pin in auge durante il periodo bellico. Non posso aggiungere nul la di personale a quanto illustrato in maniera cosi interessante, perché sono nato ventun'anni dopo l'inizio delle ostilita, anche se Canto ho letto sull'argomento e qualche ritornello mi risuona familiare perchè mia madre, come Ia lettrice dell 'Arena, to canticch lava volentieri du-ratite la cure della easà
Posso, pera riportare il...
|
|
NOSTRA ORIGINE DETURPATA Persecuzione continua - Alvaro Soppa 19/07/1997
La Ju ne perseguita. Me par che sia el caso de render atenti i letori de l'Arena sul fato che le nove machinete che le disi tuto, che le ne fa i conti, che le ne tien in mente quel che no dovemo dismentigar, che le ne fa giogar o meo, che le fa giogar i nostri nipoti, insoma quele machinete meraviliose che noi, a stento, qualche volta, in casi estremi, tentemo de 'doprar: ben, quele che i ciama «computer», si, proprio quele, no le conossi la scoria. Insoma 'she machinete le va avanti a son de «codici», che po' saria numeri messi in un zerto...
|
|
LA “QUATTRO GIORNI INTERNAZIONALE DEI CORI AL ,,SEGHIZZI, Inizio e fine del pianeta musica a... 19/07/1997
Ina serata multietnica, coloratissima e giovane nello spirito e nelle presenze, ha inaugurato la 36' edizione del concorso corale «C.A. Seghizzi» a Gorizia. Fantasticando, come si fa nello sfogliare le pagine di un atlante, abbiamo seguito l'avvicendarsi sul palcoscenico dell'Unione Ginnastica Goriziana, i con dei paesi e dei continente pia lontani, in un lungo vagabondare attraverso oil pianeta musica» che nel giorni successivi ha ulteriormente ampliato il suo orizzonte geografico. Un itinerario senza percorsi prestabiliti, saltando da un...
|
|
CONSIGLIO DI POLA A MILANO Tra storia e attualità - Marina Rangan 19/07/1997
II 28 giugno, in seconda convocazione al le 13, presso la sede dell'Anvgd di Milano, si è tenuto l consiglio del Libero Comune di Pola in esilio. II numero dei consiglieri presenti, convenuti da varie località della penisola, stavolta era sufficiente a raggiungere, anzi a superare, la maggioranza prevista dallo statuto. Si sono potute cosi esaminare le varie voci del bilancio, la raccolta dei fondi, dovuta per to più a contributi derivati dai vari raduni e a donazioni spontanee di sponsor, tra i quali spicca I 'ing. Alberto Durin. E' anche...
|
|
Anagramma 19/07/1997
Piero Preden propene: anagrammando le 14 lettere del «biglietto» troverete a quale Ordine appartengono i frail del Santuario mariano di Tersatto.
DR. ING. RUDI APAIA
Voltare paging per leggere la soluzione.
|
|
EL TESORO DE LA MIA INFANZIA Quanto amor dal noni - Stelia 19/07/1997
TRENTUNESIMO TOCHETO
Baba Catarina (Caterina), picia come una bambola, forte come una roccia, ma dolce e amorevole con tutti. Zanetta (Giovanna) e Piero (Pietro), coppia meravigliosa, persone pie care e pie dolci del mondo. Questi iera i mil noni. Nono Toni (Antonio) omo severo e intransigents. Questo nono no lo go mai conose, perché el xe motto prima che mi vegno al mondo. Baba Catarina: la ciamavimo cussi, perché, in croato, per dir nona se disi Baka, e visto che eta in Italian no la saveva dir gnanche una parole, tut-to el paese la...
|
|
IL SOGNO DI CREMASCHI Cattedrali in aria - Liana De Luca 19/07/1997
Ognuno ha un ideale che per-segue nella sua esistenza. PuO essere di carattere pratico come un I3 al Totocalcio o intellettuale come la composizione di una nuova «Divine Commedia». Quello di Moreno Tempesti, il protagonista del romanzo di Inisero Cremaschi «Le cattedrali» (Ed. Polistampa Firenze 1997 page. 168 L. 25.000) assemblò le due possibilità. II giovane architetto, che campa di lavori occasionali e facendo il lettering, cioé riempiendo di parole i fumetti, aspira a costruire una cattedrale, non una chiesa qualsiasi, ma «una cattedrale...
|
|
UNA VITA SU E ZO PER I RATI - Gecchi 19/07/1997
Apena nato, su pel rato del castel,
per andar in ciesa e diventar più bei. Da picio, zo del rata della Rossa
a con col carotin a più non posso... A set ani, ormai no più picio fiat, duti i giorni zo del raw del Coriol,
per andar a scola a imparar lesi, scrivi e contar,: mentre dentro de lu el pensava solo a zogar
Da novanoto, quando rivava la cartolina
zo del rato de marina, per andarse a imbarcar. Ritornado ormai omo e sera p16 lanlo morbin, dull i giorni so e no del rato de San Martin. a sapar, arar e seminar le sue campagne per viver ben...
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 19/07/1997
Sex Livee of che Popes» di N. Cawthorne (Multimedia Books, 32-34 Gordon House Rd, London NW5 1LP, England) una provocatoria, irriverente, curiosa quanto disculibile ((ricostruzione» delle presunte abitudini e vile sessuali dei vescovi di Roma nei più cupi periodi medievali e rinascimentali del pontificato.
Segnaliamo, presso Faber & Faber (3 Queen Square, London WC IN 3AU, England), «Dark Spectre» di D. Didbin, angosciante, eccitante thriller incentrato su una storia d'amore ricca di suspence e di intriganti connotazioni politiche e...
|
|
Tradizioni popolari - Luigi Fabbris 19/07/1997
Vi invio ,volentieri copia del lunario contadino (bauernkalendar) molto in voga e da molto tempo da queste nostre bande. La proposta sarebbe che voi poteste fame uno di simile per i lenori del vostro giornate istriano. II tutto naturalmente adattandolo alla vostra situazione reale. II titolo: Schieson Trevisan puô essere benissimo sostituito con titolo del giomale e cosi accontentare i lettori. Se redatte benino raccogliera buona simpatia ed affetto. Qua a Treviso questo Schieson Trevisan viene stampato integro ed inserito cosi, a fine...
|