LA CODA DELL'OCCHIO Dispersione con impoverimento - Viudut 30/08/1997
Quello che fu il settembre Goriziano e andato disperso i.. una disseminazione di appuntamenti in mesi diversi. Con ciò e stata cancellata la possibilita d'una pubblicita complessiva, finanziariamente sopportabile per la più larga espansione consentita. Ormai per il turismo conta soltanto il Castello, che si autopropaganda la propria mole.
Viudut
|
|
SCOI - Gecchi 30/08/1997
Un bel neo su la pele del mar
questo xe un scoio a ben vardar. Un neo verde, su una pole azura, sempre la, col fredo e la calura.
Orsera de scoi ne ga ben sae
messi qua e la, a profession de le barchete, che col neverin, che fa el mar grosso, podevan sempre rifugiarse adosso.
San Zorzi, Galiner la Longa, Coversada.... iera proprio un bel ciapo, una masnada. No se saveva qual seglier per belessa, anche i meno bei fasseva teneressa.
Gentili nei su la facia del paese
e bei ricordi nel cuor d'ogni orserese. Quando da Sant'Antonio se vardava el...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 30/08/1997
GIANNELLA MATTIASSI - foto
E deceduta a Grado i 1 26 luglio. giorno in cui compiva 72 anni, Giannella Troian, consorte di Giuliano Mattiassi. Proveniva da un-antica famiglia gradese di tradizione irredentista mazziniana. II padre Augusto, nella prima guerra mondiale, arruolato nella Landwehr, mentre era di pattuglia nei Carpazi disertava e si consegnava ai russi aderendo successivamente al regio Corpo di spedizione italiano in Manciuria. La casa di Giuliano Mattiassi, sempre attivo nelle nostre Associazioni (Anved e Famiglia Pisinota) era...
|
![]() |
Uno scorcio delle vie Risano e Badoglio con al centro il popolare Prà Pissacia, tanto caro agli... 30/08/1997
- foto
|
![]() |
Tanti echi dalla vecchia Pola - Giuliana - foto 30/08/1997
foto
Invio una cartolina di Pola che io amo moltissimo. Quando mi immerge nella sua immagine (sotto una luce molto chiara ed aiutata anche da una lente d' ingrandimento) rivedo e risento tutta la vita che brulicava vicino al Mercato, nelle vie adiacenti ed in particolare nella via Campomarzio. Sebbene questa sia un cartolina datata verso la fine del 1951, la vita cittadina appare ancora (salvo alcune immagini: la scritta in slave, sul negozio d'angolo, e I ' uomo d'aspetto assolutamente straniere in prime piano, a destra) in parte di stile...
|
![]() |
INCANTI DEL MARE Isolotti orseresi - Antonio Masseni 30/08/1997
Molte cittadine e paesi costieri del l'Istria hanno davanti a se degli isolotti pie o meno grandi, che I i proteggono dalla furia del mare e ne abbelliscono il panorama con il loro verde in mezzo all'acqua azzurra: Parenzo, Rovigno, Fontane, etc., ma nessuno ne ha tanti come Orsera. Davanti al suo porto quasi a chiuderlo in un amore-vole abbraccio, c' «el scoio San Zorzi», lungo e stretto, che lo rende uno dei porti pin sicuri della costa. Poco distante, sulla destra, «el scoio de la lanterna» ed Orlandin; alla sinistra, distante anziche no,...
|
|
Anagramma 30/08/1997
Piero Preden propene: anagrammando le 17 lettere del «biglietto» troverete quale grado aveva l'eroe di Capodistria Nazario Sauro.
VENDO SCI ,,TANTE ELLE»
Voltare pagina per leggere la soluzione.
|
|
Album di Rino Micovillovich - foto 30/08/1997
Rino Micovillovich ed Emidio Flamini ai Giardini a Pola nel 1943 (foto Renato Marizza)
Rino Micovillovich e Uccio Pastrovicchio in Corso a Pola nel 1944 (foto Szentivanyi)
Incontrarsi a Buenoe Aires: Mario Osterman, Emidio Flamini, Tullio Osterman, Nereo Perusco e Rino Micovillovich
|
![]() |
A CAUSA DELLA PULIZIA ETNICA Mutamento del territorio - Antonio Fares 30/08/1997
Dal 21 al 25.5.1996 si e svolto a Trieste il 27o congresso geografico italiano ( i cui lavori sono van pubblicati solo recentemente in un'edizione esclusiva in inglese), organizzato dal prof. Luciano Lago, preside della facolta di magistero dell'Università di Trieste. Sono convenuti molti geografi di varie nazionalità, in particolare dell'Est europeo. Si e tenuta una tavola rotonda, in cui gli intervenuti sono stati coordinati dal prof. Gianfranco Banisti dell'università triestina, con l'apporto efficace del prof. Giandomenico Patrizi (dal...
|
|
LIETO INCONTRO TRA COETANEI Scolari di Buie al Lido 30/08/1997
La Comunita italiana di Buie ha messo a segno un'altra importante iniziativa: 22 alunni delle quinte classi della scuola elementare italiana hanno compiuto una gita d'istruzione a Venezia con rapporto di scambio con la scuola «A. Gabelli» del Lido. Due giornate intense di visite dei principali monumenti di Venezia e di incontri, bra cui una festicciola serale al Patronato di S. Maria Elisabetta del Lido. Sono state visitate Murano, Burano e Torcello. La comitiva buiese era guidata dall'insegnante Adriana Vascotto Sincovich, accompagnata dal...
|