Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 92641 - 92650 di 99454

Al direttore ed ai lettori dell 'Arena, sparsi per il mondo, un cari saluto dall'Irlanda. Sergio... 30/08/1997
Cosi tra noi 30/08/1997
Ringraziamo Sergio Fermeglia per l'invio di un ritaglio di «The Tablet» del Queene and Brooklyn, N.Y, con l' immagine di un gruppo di comunicandi di Brooklyn in cui compare anche suo figlio Charles, vicario parrocchiale dell'Immacolate hearth of Mary 173 A Rimini organizzano una corriera per il raduno di Trieste; per informazioni telefonare al cav Gianni Ruzzier 0541l21393.
Chi in quella foto - Chi in quella foto 30/08/1997
Sull'Arena del 2 agosto sari so, i personaggi fotografati nei d ini di Pola sono: Aimone duca di Spoleto (a quel tempo Ammiraglio Comandante della Piazza Marittima); alla sua destra il Prefetto Cimoroni; dietro, in divisa Bianca, il Segretario Federale Sommariva. Chi in quella foto
LE TANGENTI DEL PESSECAN E la rivolta del tono - Aurora Kero Rover 30/08/1997
In un giorno de un ano, el più groso pessecan de un mar, ga comanda a ogni abitante de portarghe, ogni giorno, uno dei pessi ch'el ciapava. iera ben meterse insieme ai abitanti de un oceano, se staria stadi meio; bisognava far sto sforzo. El sardon doveva portarghe un gavonzin; la sardela un sardon; el scombro e el zievolo una sardela o un barbonzin; la palamida un sconbro o un arboro; el tono la palamida e cosi via. El piùgrando doveva portar un piu picio. Che nessun se sognassi de no farlo perchi el sarie sta castigado e inveze de uno el...
Anagramtua risolto 30/08/1997
Soluzione dell 'anagramma della pagina precedente: (il grado che aveva Nazario Sauro): Tenente di Vascello.
IMAGINAR NO COSTA NIENTE Ma far xe più difficile - Silvia Sizzi Lutterodt 30/08/1997
In una recente Arena go leto un trafileto del diretor, scrito pressapoco cussi: qualchedun ne disi che el volessi un giomal diverse ma no' I ne disi come che doveriimo farlo. Me sera vegnuda subito inamente una tradission tipica dela fiabe medioevali, quando che una voila a l'ano veniva scelto, tirade a sorte, uno qualunque dela popolassion che se metessi a govemar a mode suo, per una setimana, el paese, contea o reame. E nol podeva neanche rifiutar I'onore per no perder la testa. Xe solo in questo modo che me posso ceder impegnada a far......
IL CANTO DEL VA' PENSIERO Ira contro gli esuli - Loris Tanzella 30/08/1997
Lettera pubblicata sul quotidiano di Verona, L'Arena. Vorrei replicare alla signora (di probabile fede leghista) Carla Zanini di Verona sul Va'pensiero di Verdi. La lettrice ricorda a una profuga dalmata che il citato coro si addice non ai profughi bensi ai leghisti, perché essi sono oppressi come lo erano gli ebrei al tempo di Nabucodonosor. Ma guarda che bel paragone indovinato Gli antichi ebrei erano un popolo tormentato, perseguitato, oppresso e costretto alla prigionia ed all'esilio: e cantarono il Va' pension. E i leghisti sono...
MOSTRA A TRIESTE Antologica di Gigi Vidris 30/08/1997
Tra gli appuntamenti di settembre a Trieste, va segnalato anche quello tenuto sempre negli annunci degli organizzatori in lista d'attesa della Mostra dedicata a Gigi Vidris nel centenario della nascita. La rassegna sari aperta il 10 settembre a Palazzo Vivante; nel contempo sara pubblicata una monografia.
Benvenuti al Tremila 30/08/1997
II nostro benvenuto ai partecipanti al prance del 2 settembre a Gorizia per il Tremila. Numerosi quanti si sono gia prenotati. Ribadiamo che per il miglior esito della tavolata alla nostrana, la prenotazione a indispensabile entro il 31 agosto.
Manifestazioni a Imperia 30/08/1997
II Comitato dell'Anvgd di Imperia promuove queste manifestazioni nel cinquantesimo anniversario dell'esodo ed a ricordo delle vittime anime insepolte -del 1943-45: sabato 27 settembre al le 16 in piazza Duomo al Centro polivalente mostra e conferenza; domenica 28 al Cimitero di Oneglia deposizione di una corona sulla lapide a ricordo dei giuliano-dalmati; alle II celebrazione d'una santa messa. Seguirà al termine il ritrovarsi conviviale.

Precedenti < Risultati 92641 - 92650 di 99454