Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 92651 - 92660 di 99454

La Provincia, governata dall'Ulivo, ha invece soprasseduto, nominando una commissione di studio... 30/08/1997
Monade 30/08/1997
Abbiamo annotato spesso degrado di sconoscenza che si sia abbattendo sempre più sulle nostre vicende. Adesso siamo arrivati addirittura al punto di dover leggere. nel titolo con cui il quotidiano di Trieste ha reso noto il programma del raduno di settembre, che si tratta di un «controesodo. Ma come? Siamo andati forse esuli da Trieste? Ed allora come adontarsi se il quotidiano di Milano, considerate un tempo quello a noi più vicino, ci definisce in articolo «i fuggiaschi di Istria e Dalmazia». Per non dire poi di quelli che ci indicano come...
Dopo la cerimonia a Oslavia gli ex combattenti e reduci.... - foto 30/08/1997
ed rappresentanti delle associazioni d'arma e patriottiche (tra cui I'Anvgd) si sono riuniti in Groina per scambiarsi impressioni e ricordi gustando il buon vino del Collio, e per intonare infine qualche motivo canoro legato al passato - foto
IL PUNTO Patrono estivo - Claudio Fontanive 30/08/1997
Si festeggia Tommaso? Che Tommaso? Diamine, Santo patrono di Pola, il Santo pià scettico e meno facile da persuadere di tutto il calendario. Quello che prima di credere alla resurrezione di Gesu voile toccare con mano e verificare che tutto fosse in regola. Quando noi eravamo giovani. anzi piccoli, Pola ricordava San Tommaso il 21 dicembre. poco prima delle Feste natalizie. Mi sembra di ricordare anzi. che le vacanze scolastiche di Natale iniziavano. proprio, con la festa del Santo patrono. In seguito. per ragioni a me del tutto sconosciute,...
Scaffale 30/08/1997
Mondadori Editore ha pubblicato e distribuito La manutenzione della vita» di U.e G. Scapagnini, colta escursione sulla vitae sulla possibilità di allungarla attraverso an orafforzamento» dell 'eta biologica contrapposta a quella anagrafica, nella lotta, a volte difficile, contro l'impotenza e in frigidità, le malattie e la perdita della memoria, la depressione e lo stress, presagi di senilità anche quando colpiscono a trent'anni, e per Einaudi, «Battuti e beati» di E. Bevilacqua, autobus-autoritratto di grupPo costruito con lettere,...
Videonovità - Horr 30/08/1997
Oxford Università Prese (Great Clarendon St, Oxford OX2 6DP, England) ha realizzato «The Challenge of che Universe», tre appassionanti ore di video, clip, testi e animazioni per un dibattito virmale con 13 dei maggiori cosmologhi mondiali intorno al problem:: dell'origine dell'universo e della ricerca dei suoi ultimi costituenti. «Concise Oxford Dictionary», dizionario elettronico aggiornato. preciso e molto ben curato che. con le sue 140.000 definizioni, co-pre ogni campo della conoscenza. dello slang della strada alla terminologia...
TRA LE VICENDE DELL'OPERA LIRICA Turandot con gli echi di Pola - foto 30/08/1997
Alle terme di Caracalla i Romani giocavano a palla...» Gente mia, ve ricordè 'sta cansoneta che se cantava ani fa? Bon. pasadi i romani antichi, quei moderni, per tante estati i ga utilise le ramose Terme per in Stagion Lirica, che Sera anca un pros-so richiamo per i turisti. Quele enormi ravine le iera la suasa ideal per il palcoscenico. Per noi rite, intendo la famiglia Garimberti al completo, quel iera runico surrogato a le stagioni I iriche in Rena anca se. come surrogato, le Terme stave a la Rena come el cafe de orzo (la sbiza) sta al...
ARIA DI GORIZIA Riflessi del regredire - Also 30/08/1997
Si sono svolte le tradizionali sagre estive rionali, ma anche le più popolari hanno dovuto realstrare un calo di partecipazione Nel fare questo rilievo, nessuno s'e ricordato di dire che la popolazione residente in città sta registrando da tempo una forte, progressiva diminuzione. Da ciò un restringimento dell'area interessata. Del resto gin il percorrere alla sera il Corso Italia consente di riscontrare la diversità d'immagine rispetto a quella visibile sino agli anni Settanta. Allora dal Caffe Teatro, al Garibaldi, al Tomadin, al...
PAROLE DEL NOSTRO DIALETTO Qualche interrogativo - Aligi Vidris 30/08/1997
Cerco di leggere assiduamente il nostro settimanale, che m'azzardo a chiamare «Nostro» perché mi riporta ai pensieri troppo tristi dei miei ultimi paio d'anni trascorsi nella mia bella e amata città di Pola in cui i titini pubblicavano il loro giornale con quell'insegna. Oltre ad apprezzare gli interessanti scritti in lingua italiana, vedi Tanzella e Fontanive, tanto per citarne un paio che mi vengono al la mente ora, leggo gli scritti nel nostro vernacolo che, lentamente come noi tutti, sta scomparendo. In qualche mio scritto ho usato il...
L'INVITO AI CAPI CROATO E SLOVENO Ma Ia base e d'accordo? 30/08/1997
Mi ha lasciato esterrefatto la lettura della notizia della proposta a Scalfaro di invitare i presidenti croato e sloveno al raduno di Trieste per realizzare una completa pacificazione. A quale prezzo? Mi chiedo se la base delle singole associazioni a al corrente di questa estemporanea lettere e se ha date il suo assenso. Guglielmo Armentani, presidente dell ' Anvgd di Imperia. Un interrogativo che in realtà si pongono in molti.

Precedenti < Risultati 92651 - 92660 di 99454