QUANTO LUNGO TRIBOLAR In tempo de guera - foto 06/12/1997
Didascalie:
Dopo la guera con mio marì nel Centro profughi di Laterina
Nel 1941 co sonavo la fisarmonica
CINQUANTESIMO TOCHETO
Le robe che ti dovessi tegnir a mente, ti fa fadiga de ricordartele anche se le xe importanti; per esempio, mi dovessi meterme le Bocce nei oci mattina a sera alle 8, perché con el glaucoma no se scherza, ma purtroppo no me ricordo mai; go na continua lotta con la mia memoria; se due giorni le metro in orario, el terzo ste pur sicuri che me dimentico. Mi stessa me meraviglio de come che me posso ricordar de tutti i...
|
![]() |
Soluzione del rompicapo di Guglielmo Belli pubblicato nel numero scorso. Frase risultante:... 06/12/1997 |
![]() |
PORTACARTE I riscontri per la cassetta - Alvaro Soppa 06/12/1997
Ancora prima di ricevere l'Arena con I'appello di ricerca del filmato sulfa nostra storia, Arena che, grazie alle nostre poste, a arrivata con una settimana di ritardo, il mio telefono ha squillato ben quattro volte portandomi la voce di altrettanti istriani che, bontà Toro, mi mettevano a disposizione la video cassetta da me cercata. Ho avuto cosi conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che t lettori dell'Arena Sono, almeno Cinque me compreso... ma forse ho sbagliato il conto. Fatto sta chi, anche se non ho pensato di inserire nel messaggio...
|
|
La ridada - Gibi 06/12/1997
Bepin, donanda lu maestra a un muldo, se ri trovassi in una scarsela tremila lire, a in an'alrra domila, coss'ii gavaria' I. braghe de qualche altro, rispondi l'alunno
Gibi
|
|
A Trieste con Mons. Ravignani 06/12/1997
Domenica 21 dicembre verra ricordato ed onorato, a Trieste, San Tommaso, patrono di Pola, con una S. Messa celebrata dal vescovo di Trieste mons. Eugenio Ravignani, esule da Pola pure lui, alle 11.30 nella chiesa delta Beata Vergine del Soccorso, conosciuta anche come Sant'Antonio Vecchio, sita in piazza Hortis.
L'incontro a pranzo avra luogo alle 13 nel vicino Albergo Savoia Excelsior di Riva del Mandracchio, 4. Adesioni telefonando ore ufficio allo 040-636098.
|
|
IL PUNTO Demenza della storia - Ruggero Botterini 06/12/1997
' Finira tuto in gnente»: Cosi Si espresse verso il sottoscritto, tempo addietro e con I'amaro in bocca, il nostro direttore alle prime ditficolta del magistrate nelle indagini sulle Foibe. Ora un Gip delta Capitale ha stabilito il non luogo a procedere perché ritiene quelle stragi come compiute da cittadini di un'altro Stato in territorio straniero. Impossibile che i1 Gip in questione non sappia sarebbe veramente troppo -che tutte le Foibe, al pan i di Basovizza a Monrupino era-no, al tempo delle infamie, 5000 la giurisdizione italiana. Ma...
|
|
Le memorie di Pola costruite da Attilio Grego in Australia - foto 06/12/1997 |
![]() |
Ia baudiera dcll'Isltria con la sua gente' :al raduno di Trieste - foto 06/12/1997 |
![]() |
PER SORRIDERE UN PO' Sproloquiando - Loris Tanzella 06/12/1997
Sentivo dire dallà gente che quella donna era delicata a laboriosa e lo credetti anch'io finche non venni a sapere che in realtà quella donna era soprannominata la boriosa per le arie che si dava, nonostante il suo aspetto non fosse proprio quello di una gran signora ne di una intellettuale. Cio nonostante ella si sforzava di apparirlo ed adoperava un linguaggio Canto pieno di sussiego quanto pieno di spropositi madornali che la rendevano vieppiù ridicola. Dialogando casualmente con lei appresi tante cose. Era religiosa (ogni domenica andava...
|
|
LA MIA GUERRA -16 Sfollati a Lavarigo - Luciana Russo 06/12/1997
Ad en certo punto fu necessario abbandonare la nostra amata Casa dallà quale vedevamo I'Arena. Era diventato troppo pericoloso vivere con la bombe inesplosa nell'ultinto piano. E cost, come tanti altri prima di nos, diventammo degli stollati. Fummo destinati in en paesino vicino a Pola, suhito dopo il hosco Siana, a Lavarigo. Veramente non era una casa: Ia sistemazione em in una Scuola elementare, praticamente in un'aula. Una magnifica occasione di avventure per me a Ferntccio. un luogo per piangere per la Mamma a la zia.
Ci passammo una...
|