SCARTIZIE - Pascal dai Simons 06/12/1997
Disattenzioni
Ricevo da varie parti segnalazioni di ricorrenze anniversarie di bollettini e notiziari comunitari. Ripenso al tremila dell'arena e dal silenzio praticato in proposito, da quanti, degli anzidetti, pur dimostrando di conoscere bene il nostro recapito. E allora, come disevimo u
na volta, se resta spoetisai.
Pascal dai Simons
|
|
LA FOIBA - Paolo Signoretto 13/12/1997
L'ultima brace
delta nostra libertà palpita, spasima.
si spegne in Flegetonte. Con unghie rapaci
ora la stella
svena una gente
che vivi faceva
la riarsa pietraia, il giallo acquitrino. che offriva gia
una corona al sole. un respiro all'onda.
una passione al vento. Oggi nella foiba
tortuosa, a maggio. s'arrovescia la fiamma nel sangue eruttato
dal torrente che genera l'urlo dei fratelli
morti, incatenati
con il filo spinato.
Paolo Signoretto
|
|
Renato Trupiano assieme alla memoria di Valcane ci invia alcune foto con... - foto 13/12/1997
gli amici di Pola in incontri avuti in varie occasioni
In navigazione da Pola a Lussino: Trupiano Magnarin a Pappagallo
In allegra compagnia Trupiano, Rovisa Altomare alla Stazione centrale di Trieste - foto
|
![]() |
IL PUNTO Noi a gli altri - Nereo Miglia 13/12/1997
E inutile cercare di trasmettere a far comprendere le nostre sensazioni di esuli a coloro che non lo sono. E' tempo sprecato voler spiegare le ragioni del nostro esodo a del nostro costante dolore per I'abbandono delta nostra amata terra: voler spiegare le ragioni delta nostra struggente quotidiana nostalgia; voler far comprendere le ragioni dell'impagabile ed inconsolabile angoscia che continuiamo a provare anche in occasione di eventuali visite alle nostra terra, che sappiamo appartenerci ormai soltanto per il legame indissolubile che si...
|
|
Annunciata da un ampio manifesto, ... - foto 13/12/1997
si a svolta a Imperia per iniziativa dell'Anvgd con il patrocinio del Comune a della Provincia, la commemorazione del cinquantesimo anniversario dello strappo dada sovranita italiana dell'Istria, di Fiume a di Zara; al Centro culturale polivalente in piazza Duomo a Porto Maurizio il 27 settembre a stata allestita la Mostra dedicata a
«Foibe, I'eccidio dimenticato> con presentazione di Marco Pirina del Centro Culturale «Sitentes Loquimur»
Tra le autorita i tenenti colonnelli Carpena, vicecomandante del Battagtione Bergamo, a Anchesi,...
|
![]() |
ROMPICAPO CON FRASE RISULTANTE DI GUGLIELMO BELLI - foto 13/12/1997
Scrivere un vocabolo dope I'altro, seguendo la numerazione a secondo be definizioni. A gioco risotto able colonne 4, 7 e 10 apparirlt un detto. La soluzione al prossimo numero.
Definizioni: I Praticamente apre la belle stagione -2 Studioso di scritture antiche -3 Nob o stilista 4 Dissetb Nostro Signore 5 Antico esattore di tributi 6 In Finlandia ve ne Sono a iosa 7 Impaziente, bramoso, molto desideroso 8 Cosi a detto un capitano dei cartoni di Disneà 9 L'autore di «Cronache di poveri amanti» 10 Un qualcosa che ha aspetto a tigura lb Un po'...
|
![]() |
Al Campo Littorio a Pola la squadra di calcio della Terza Liceo; in piedi Siciliani, Magnarin,... 13/12/1997 |
![]() |
Alla cerimonia a Treviso sullo sfondo I'albonese Aldo Manzoni a gli assessori comunali Chiole da... 13/12/1997 |
![]() |
Scaffale - Livio Horrakh 13/12/1997
Sono usciti, presso Trab Edizioni, <<Caetano Veloso: la tutta a la rosa>> di G. Vigna, prima biografia, ricca di particolari inediti a di una dettagliata scheda discografica, su un'autentica figura di culto della tradizione musicale brasiliana, unanimemente considerato come uno degli innovatori delta tradizione musicale sudamericana, a <<Grateful Dead: il simposio psichedelico di D. Gans, lunga Sere di interviste inedite in Italia con i membri della popolare band di San Francisco, che ci offre il ritratto più intimo a accurato di uno dei...
|
|
II 28 settembre la manifestazione commemorativa di Imperia a proseguita nel Cimitero di... 13/12/1997
con la deposizione di una corona accanto alla lapide in ricordo del defunti Istriani. Fiumani a Dalmati (anche il Comune di Loano ha inviato una corona) a la celebrazione d'una Santa messa all'aperto con la partecipazione del Coro di voci bianche delta Parrocchia di San Giovanni Battista; alle letture del sacri testi ha provveduto I'avv. Giancarlo Gonan, figlio
dell'indimenticabile prof. Carlo Gonan di Pola, autore d'un romanzo memorabile sul nostro esodo - foto
|
![]() |