Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 93531 - 93540 di 99454

REFERENDUM NELL'ALTO DEI CIELI Sogno natalizio - Guerrino Fiorido Fiore 17/01/1998
Da vecchi si sogna poco (ed io sono vecchio) e quel poco che si sogna none mai bello. Ma questa volta, prima di Natale. ho fat-to un sogno che un bel po' bello nonché chiarissimo, tanto che ne ricordo pure i minimi particolari. In un ampio piazzale ci sono due frondosi abeti illuminati da migliaia di candeline. Sotto, fra i due alberi, spicca un Presepio vivente, semplice, con la Madonna che tiene in braccio Gesù) che gesticola mentre San Giuseppe legge un giornale (a prima vista l'Arena 3.000). A lato del Presepio a sistemato un largo...
ANCHE A LIVELLO INTERNASIONAL Nostra liquidassion - Silvia Luttenidt Sizzi 17/01/1998
Continuando nel discorso sula storia nostra, voio citar quel che go leto qua a Londra nel testo .Europa 1789l1950» de Grant e Temperleà, sesta edizione; se legi cherltalia gaveva incluso entro i suoi confini una popolassion quela del'Istria de 500 mile slavi che se podeva considerar praticamente sui prigionieri, in quanto i gaveva altissime montagne, le Alpi, a serarli dentro e cuss), con simili bariere, no iera de sperar che i confratelli podessi far qualcossa per liberarli (pag. 440). Xe storia antica e trapassata che a italianisar...
Muleti felici sula neve con Silvia - vignetta 17/01/1998
L'ARRIVO A CASA IN SARDEGNA Dopo un lungo peregrinare - Anita Bissaro Tanda 17/01/1998
PARTE SEDICESIMA Al pomeriggio ritornai alla stazione per aspettarlo. Quando treno si fermò lo vidi scendere e gli andai incontro. Rimasi scioccata: non lo riconoscevo più. Si era fatto tagliare barba e baffi che erano cosi decorativi e che io glieli pettinavo con tanta curs. Ora mi sembrava pallido e più magro. Perché lo hai fatto? gli chiesi, e lui mi rispose che in paese solo chi era vedovo poteva farsi crescere barbe e baffi: questo era l'uso. La spiegazione mi lascib perplessa nel mentre pensavo che a ben altri usi avrei dovuto...
Scaffale - Livio Horrakh 17/01/1998
The Università of Chicago Prese (5801 South Ellie Ave. Chicago, IL 60637, USA) ha pubblicato "The Conquest of Cool" di T. Frank, interessante, originate ricerca suite origini "commerciali" della controculture negli Stati Uniti: quando Findustria alze per la prima volta la propria voce contro il conformismo consumistico degli anni '60, la controcultura non esisteva ancora come fenomeno politico e di costume, ed i suoi primi, deboli echi dovevano ancora essere percepiti dai media della nazione. Sono usciti. presso Paladin Prese (PO Box 1307....
OROSCOPO DI SILVIA LUTTERODT SIZZI (19 25 GENNAIO) 17/01/1998
Acquario. (21.1 19.2)Converra assumere un atteggiamento positivo e ottimista per non precipitare in quel tipo di inerzia provocata dal timore di arrischiare troppo. Arleta. (21.3 20.4) Sta bane fare l'introspezione della psiche ma senza deprimersi troppo. Nessuno a perfetto ed anche gli altri sbagliano, con Vantico esame di coscienza. Gemelli. (20.5 20.6) il ritmc imposto a eccessivo per possibilità di tutti. A un curt( punto si finisce per soccombe re alla stanchezza con risultat negativi e controproducenti. Leone. (22.7 23.8) Si aura a che...
Perché l'Arena viva 17/01/1998
Tanti auguri a Ida Per l'ottantasettesimo compleanno di Ida Peruzzi Fazzi (20.1.1911) le figlie Maria, Luciana, Titti con Guido, ed i nipoti e bisnipoti le augurano di tutto cuore ogni bene, salute e serenità ed inviano alla cara Rena lire 150.000. (E l'Arena prorompe in un brindisi di affettuosa partecipazione al festeggiamento della cara amica Ida.) Da Melbourne: Al direttore ed a tutti quelli che si prodigano per mandare avanti la baracca, a noi tan-to cara, Infiniti auguri. Nello Bacchia Giancarlo Gonan lire 6.000, Giulio Gentili lire...
Piccola posta 17/01/1998
Auguri di ogni bene ai grandi Capi Gissi e De Simone, e a tutti i polesani sparsi in Italia e nel mondo. Melita Urbanaz. Auguri al direttore ed alla redazione tutta. Nevia Vau Rinnovo fervidi auguri anche da parte di mio marito Angelo e di mio figlio Giovanni che legge sempre l'Arena in quanto ama motto la scoria e la cultura della nostra terra. Dalma Bresolin Stella Auguro al direttore canto bene tanta salute per poter continuare nella sua «missione” con amore e determinazione. Con stima e simpatia. Nirvana Carpani Un cordialissimo augurio...
LETTERE CONTROLUCE Sempre più avviliti 17/01/1998
21.12.97 In riferimento all' articolo »Dignanesi avviliti» del signor Gorlato. apparso sull'Arena di Pola del I Novembre 1997, dichiaro che non sono d'accordo che un giornale (qualsiasi esso sea) venga preso come luogo di disputa e di accusa tra persone che potrebbero affrontarsi diversamente: pertanto, rispondo all'articolo-lettera a me indirizzato dal Signor Gorlato chiarendo solo pochi punti: le accuse al Presidente della Famiglia Dignanese vengano rivolte direttamente all'interessato in modo che si possa spiegare Se il signor Gorlato non...
COMPLETIAMO II. GIRO DELL'ISOLA Attrattive di Brioni - Carlo Giovan nelIi - foto 17/01/1998
foto Didascalie: II campo di golf a Brioni accanto alto stretto di mare verso Fasana II castello veneziano, vestigia veneziana del sec. XV o XVI nell'isola di Brioni Tra le rovine della basilica di Santa Maria in Val Madonna, di epoca bizantina; con le zie di Mario Giovannelli che ci ha inviato le foto ci sono Ia signora Miani e il signor Godnig Con le zie di Mario alcune amiche in Val Catena, di fronte ai resti della grandiosa villa romana nello scenario incantevole dell'isola di Brioni con tutto lo splendore delle sue bellezze Zia Lidia...

Precedenti < Risultati 93531 - 93540 di 99454